BRICS, India aspira a diventare “la” potenza regionale asiatica

La presidenza del coordinamento dei BRICS da parte dell’INDIA e il ruolo di questo paese nel promuovere nuove linee di sviluppo

“Building Responsive, Inclusive & Collective Solutions” ovvero BRICS: questo il leitmotiv dell’India durante la sua presidenza BRICS nel 2016. L’India intende farsi promotrice di una nuova visione strategica del gruppo dei cinque. L’acronimo degli Emergenti è dunque riempito di contenuti: intende essere il riflesso della loro crescita e maturazione. Potenze economiche responsabili attive nello scenario internazionale.

La presidenza indiana, iniziata nel Febbraio del 2016 e che si concluderà nel Dicembre 2016, avrà il suo momento culminante e, al tempo stesso, di sintesi, nei due giorni in cui si terrà il Summit, a Panaji Goa, il 15 e 16 ottobre prossimi.

Sono 11 mesi cruciali per l’India, sia per sancire la definitiva “istituzionalizzazione” dei BRICS, sia per dimostrare di essere una “potenza globale responsabile” e non solo una “potenza economica”.

Priorità dell’India è dare impulso ai BRICS attraverso posizioni e azioni congiunte e condivise da tutti e cinque i Paesi sulle tematiche più rilevanti nell’attuale contesto globale, prima fra tutte la “lotta al terrorismo”. In tal modo il gruppo BRICS diviene un attore chiave il cui peso può divenire determinante non soltanto sul piano economico ma anche sul piano della “sicurezza globale”.

I BRICS dunque si vanno trasformando in “istituzione multilaterale”.

Il Premier indiano Narendra Modi condannando gli attacchi terroristici degli ultimi mesi ha ribadito con forza, in tutti i vertici BRICS, la “necessità di un impegno globale a stare uniti per combattere efficacemente il terrorismo”. E, un’ azione comune dei BRICS , data la trama di rapporti a livello internazionale che ciascuno di questi paesi porta con sé e dato l’intreccio di tali rapporti nel loro complesso – che potrebbero produrre un effetto simile a quello degli ”spaghetti bowl” in ambito di politica economica internazionale – potrebbe risultare determinante nel riassetto delle alleanze internazionali e conseguentemente nella delineazione degli equilibri mondiali.

La presidenza indiana dei BRICS prevede un calendario fittissimo di eventi focalizzati su una molteplicità di temi che il gruppo dei cinque intende affrontare congiuntamente e che spaziano dalle energie rinnovabili, alla ricerca scientifica, dalle misure da attuare per combattere la corruzione alla realizzazione di un film festival, tanto per citarne alcuni.

Molti dei temi che verranno affrontati saranno in continuità con le proposte avanzate dall’India nel vertice BRICS 2015 tenutosi a UFA. Già in tale occasione il Premier indiano aveva incalzato i BRICS con il suo pacchetto “DAS KADAM”, “I DIECI PASSI” : una proposta di 10 punti per il futuro dei BRICS che si sta di fatto iniziando a realizzare sotto la presidenza dell’India e che fa leva sui tratti distintivi di ciascun paese. Fra le proposte: la prima fiera dei BRICS, la creazione di centri di ricerca per il settore ferroviario, digitale e agricolo, cooperazione fra gli organi di vigilanza e controllo, cooperazione in ambito urbanizzazione, un film festival e la richiesta che fra i primi progetti varati dalla Nuova Banca di Sviluppo vi sia quello per l’energia pulita.

Il 2016 vede infatti l’India avere anche la prima presidenza della Nuova Banca di Sviluppo fondata dai BRICS e con sede a Shangai. Fra i primi obiettivi dichiarati dall’India vi è proprio quello di indirizzare l’operatività della banca verso progetti di sviluppo infrastrutturale e di sviluppo sostenibile tra i Paesi interessati, svincolandosi dal FMI e dalla Banca Mondiale. La Banca BRICS intende infatti incarnare la rappresentanza dello sviluppo di aree demograficamente ricche ma che dispongono di una scarsissima offerta di servizi. In tal modo , i BRICS dispongono di un’ ulteriore leva economica da utilizzare, andando a colmare i gap derivanti da carenze di infrastrutture indispensabili allo sviluppo di Paesi oggi “poco attenzionati” dalle economie avanzate, Africa in primis, con ciò delineandosi come competitordel sistema finanziario occidentale.

L’India, la più grande democrazia del mondo, potenza economica globale, membro dei BRICS, quasi Membro dello SCO (Shanghai Cooperation Organisation), membro del G20, ambisce a diventare “la” potenza regionale asiatica e per questo sta riprendendo e intensificando le relazioni con gli stati limitrofi e riposizionandosi all’interno del rinnovato contesto regionale asiatico. Ne sono un’esempio il “dialogo economico” con la concorrente Cina e il riavvicinamento con la Russia in termini di cooperazione nel settore energetico e militare.

La capacità dell’India di dialogare dentro e fuori dei BRICS costituisce probabilmente il tratto che maggiormente la contraddistingue e che potrà condurre al raggiungimento di molti dei risultati previsti sotto la sua presidenza.

Ne è dimostrazione quanto affermato il mese scorso dal Ministro degli Esteri russo, secondo cui la Federazione Russa sosterrà il programma della presidenza dell’India del gruppo Brics: “Sosterremo pienamente il programma della sua presidenza, per garantire l’ulteriore rafforzamento di questo importante forum”, ha dichiarato il ministro russo Lavrov.

Così come altrettanto rilevante è l’evoluzione e l’intensificazione dei rapporti fra India e Stati Uniti: accordi economico – commerciali per più di dieci miliardi di dollari, costituzione di joint-ventures indo-statunitensi, eliminazione di ostacoli al libero commercio e, in particolare, al commercio di tutto quanto utile allo sviluppo di tecnologia nucleare.

Risulta invece più complesso il dialogo fra l’UE e i BRICS.

I BRICS faticano a riconoscere l’UE come Organismo sovrannazionale, che di fatto non percepisce come tale, continuando dunque a rapportarsi prevalentemente con i singoli stati e d’altra parte l’UE fatica a prendere atto che i BRICS stanno diventando “istituzione”.

Fra gli obiettivi prioritari per l’India e della sua presidenza BRICS vi è l’obiettivo di puntare su conoscenza e innovazione.

In india il settore dell’Information Technology è infatti cresciuto ad un tasso medio annuale di circa il 50% dal 1993, per un giro d’affari pari a 30 miliardi di dollari, con centri come Bangalore, designato Distretto mondiale dell’Innovazione dal World Economic Forum, che fanno oggi concorrenza alla Silicon Valley. Un progresso che non si è basato solo sulla presenza diffusa di industrie rilevanti nei settori dei prodotti informatici e dei servizi, ma che ha il suo fondamento in quell’economia della conoscenza che è il tratto distintivo del XXI secolo e che l’India, sin dal giorno dopo la gravissima crisi finanziaria del ’91, ha compreso essere lo “strumento chiave” su cui puntare per un concreto rinnovamento. Lo stato di Karnataka, di cui Bangalore è la capitale – contesto di eccellenza che l’India intende replicare – può contare su 103 centri di ricerca e sviluppo, 135 facoltà d’ingegneria, 186 politecnici, 600 scuole industriali e 114 facoltà di medicina e negli ultimi dieci anni vanta la creazione di ben un milione di posti di lavoro.

L’UE ha definito questa come l’era della conoscenza. E, conoscenza e innovazione potrebbero rivelarsi   come gli elementi chiave attraverso cui impostare e sviluppare un dialogo fra UE e BRICS.

Il ruolo di ponte dell’India fra occidente e oriente, in virtù delle sue specifiche caratteristiche, fra cui un sistema giuridico anglosassone, la lingua inglese come ufficiale, la sua conoscenza del contesto asiatico in cui è inserita, possono costituire un reale valore aggiunto per lo sviluppo di una “azione diplomatica multilaterale” promossa dall’India e a favore dei BRICS nel loro insieme.

Leggi l’articolo anche in inglese

Ultime notizie
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne
giochi pubblici
Gioco

Giochi pubblici, tutti i rischi dell’online per utenti, imprese e gettito erariale

I Giochi pubblici sono al centro di un decreto del Governo per il riordino del settore, ma che si concentra soprattutto sul comparto online. Il rischio è di lasciare insoluti i problemi della rete di gioco fisica, che rappresenta un importante introito per l’Erario pubblico e occupa tra i 140.000 e i 150.000 lavoratori.
di redazione
giochi pubblici