Clima e Legge di stabilità i temi del giorno

Stabilità

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è uno dei leader mondiali in prima linea per difendere l’ambiente del pianeta. Il segretario del Pd è infatti volato a Parigi per partecipare alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici. Ban Ki-Moon, a nome dell’Onu, ha chiesto di limitare l’aumento della temperatura a “meno di 2 gradi”, con un accordo “vincolante”. La strada per arrivarci, però, è tutta in salita. Se l’Europa è relativamente unita su questo fronte, con impegni già assunti per il taglio delle emissioni del 40% entro il 2030, quello che è in gioco a livello globale, ha ricordato il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, è un’assunzione di “responsabilità politica”. Sul punto a fare forti resistenze è l’India. Mentre la Cina è pronta ad aiutare i Paesi più poveri.

Alle 13 il Parlamento è convocato in seduta comune per l’elezione di tre giudici della Corte costituzionale. L’esito dello scrutinio è ancora incerto. La tripletta di candidati su cui hanno deciso di puntare Pd, Alleanza popolare, Scelta civica e Forza Italia è la stessa della settimana scorsa: Augusto Barbera proposto dal Pd, Francesco Paolo Sisto da FI e Giovanni Pitruzzella sostenuto dalla maggioranza e in particolare dall’area centrista. Il M5s insisterà a votare il suo candidato, Franco Modugno, essendo venute meno, allo stato, le possibilità di un accordo con il Pd. Facile quindi prevedere che i veri protagonisti del voto saranno i franchi tiratori.

Alle 16.30 il Senato inizierà la discussione di alcune mozioni concernenti le politiche per il contrasto dei cambiamenti climatici. La commissione Affari costituzionali affronterà le proposte di legge sul riconoscimento e la concessione della cittadinanza. Nel pomeriggio, la commissione Lavori pubblici si confronterà con il disegno di legge di riforma della Rai, provvedimento giunto alla terza lettura. Nel corso della seduta prenderà il via dell’istruttoria della legge delega sugli appalti, anche questa giunta alla terza lettura. In commissione Industria proseguiranno le audizioni connesse all’esame della legge annuale sul mercato e la concorrenza; saranno auditi i rappresentanti del Movimento liberi farmacisti, dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dell’Anci. Francesco Bevere, direttore dell’Agenas, sarà ascoltato dalla commissione Sanità nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul Servizio sanitario nazionale.

Alla Camera saranno discusse e votate le questioni pregiudiziali riferite al decreto-legge con cui il governo intende favorire il salvataggio di quattro istituti di credito, provvedimento che, con ogni probabilità, confluirà nel ddl di Stabilità. Successivamente riprenderà la discussione sul disegno di revisione costituzionale sul superamento del bicameralismo paritario e la ridefinizione dei rapporti tra lo Stato e le Regioni. Dalle 9 la commissione Bilancio riprenderà l’esame della legge di Stabilità: da oggi i lavori entreranno nel vivo ma l’attesa è tutta per le modifiche che verranno proposte dal governo. Nelle prossime due settimane i deputati dovranno affrontare non poche questioni difficili. Su tutte c’è quella legata alle misure destinate al Mezzogiorno che dal Senato sono state riservate proprio ai colleghi di Montecitorio. L’attesa è alta. Ap e Pd hanno presentato decine di emendamenti. Lo stesso presidente della commissione Boccia si è fatto garante dell’importante dossier. La commissione Finanze esaminerà lo schema di decreto legislativo attuativo della direttiva Ue relativa ai sistemi di garanzia dei depositi. La commissione Ambiente porterà avanti il dibattito sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue relativa a pile e accumulatori. Le Comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Un New Deal per i consumatori di energia” e “Avvio del processo di consultazione pubblica sul nuovo assetto del mercato dell’energia” continueranno ad essere al centro dell’ordine del giorno della commissione Attività produttive. La commissione Affari sociali porterà avanti l’iter delle proposte di legge sull’istituzione del Registro nazionale tumori.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata