Al via la Fattura elettronica obbligatoria per le PA Locali

Al centro del processo di cambiamento ed innovazione che sta caratterizzando questi ultimi anni, è ormai chiaro il ruolo chiave delle attività di dematerializzazione, che rispondono ad esigenze di integrazione ed ottimizzazione dei processi, dai quali riemergono risorse “sommerse” da reinvestire in competitività. La Pubblica Amministrazione in particolare assume un ruolo fondamentale nella spinta alla dematerializzazione dei processi, con conseguente aumento della competitività del sistema Paese e sostegno al mercato finanziario; ciò è dovuto agli stretti legami che essa intrattiene con le aziende e i cittadini nonché dal gran numero di incassi e pagamenti che la coinvolgono.

La fatturazione elettronica deve essere pertanto considerata una grande opportunità, sia per le imprese sia per la Pubblica amministrazione, e non già un problema di conformità alla normativa fiscale.

Il processo di ammodernamento della Pubblica amministrazione ha raggiunto un altro importante traguardo: dopo le PA Centrali, nei confronti delle quali l’obbligo di fatturazione elettronica è ormai in vigore dallo scorso 6 giugno 2014, è ora la volta di quelle Locali per le quali, invece, lo sarà a partire dal 31 marzo prossimo.

Sino ad oggi, con il coinvolgimento delle sole PA Centrali, il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate ha già ricevuto e trasmesso oltre 2,2 milioni di fatture elettroniche, senza evidenziare significativi problemi tecnici, con una percentuale di fatture scartate (pari a circa il 16%, nel mese di gennaio) dovuta prevalentemente a errori formali nella predisposizione dei documenti, dimostrando che inviare e gestire una fattura elettronica non è un processo complesso anche se necessita sicuramente di un adattamento iniziale da parte degli operatori e della PA.

Per rispondere all’obbligo di fatturazione elettronica sia le imprese che le Pubbliche amministrazioni devono dotarsi di apposite soluzioni software per la predisposizione delle fatture con applicazione della firma digitale e l’invio al Sistema di Interscambio, anche ricorrendo ad intermediari abilitati.

Il ruolo degli intermediari è in particolare riconosciuto dall’art. 5 del Dm n. 55/2013, il quale stabilisce che gli operatori economici possono avvalersi, attraverso accordi tra le parti, di intermediari per la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione della fattura elettronica, mantenendo tuttavia «inalterate le responsabilità fiscali dell’ente emittente la fattura nei confronti delle PA». Sono considerati intermediari i soggetti giuridici anche diversi dalle persone fisiche, tra cui possono figurare anche le Pubbliche amministrazioni quali intermediarie di altre pubbliche amministrazioni, sempre previo accordo.

In tale contesto l’industria bancaria italiana, sulla scorta della propria esperienza decennale nella creazione di servizi on line sia nel mono che nel multi-banca, si è mossa già da anni per favorire la dematerializzazione dei processi amministrativo-logistico-finanziari di imprese e PA, sviluppando servizi a valore aggiunto nell’ambito della cosiddetta financial value chian.

Imprese e Pubbliche amministrazioni possono pertanto avvalersi delle soluzioni offerte dagli Istituti Finanziari per interfacciarsi direttamente con il Sistema di Interscambio per la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione della fattura elettronica.

In relazione a ciò il Consorzio CBI (www.cbi-org.eu), la cui rete interoperabile collega attualmente oltre 580 Istituti Finanziari e circa un milione di imprese, ha implementato già da dicembre 2013 la funzione CBI “Fattura PA” che consente a ciascun Istituto Finanziario Consorziato di colloquiare con il Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate per l’invio di Fatture Elettroniche per conto dei propri clienti aziende creditrici e la ricezione di fatture elettroniche per conto delle proprie clienti Pubbliche amministrazioni debitrici.

A tale funzione l’impresa, di concerto con l’intermediario, potrà associare servizi di pagamento, anticipo e rendicontazione, ma anche servizi più peculiari, e gestiti nella tratta competitiva, di conservazione a norma, di gestione dello scadenzario e delle dispute, che abilitano la riconciliazione automatica e la più completa digitalizzazione dei processi interni.

Ciò comporterà risparmi elevati, tra i quali meramente a titolo esemplificativo, quelli generati dalla riduzione delle attività human based a basso valore aggiunto (es. riduzione dei tempi, dei costi e delle risorse impiegati per la ricezione, registrazione, archiviazione delle fatture oltre che per la gestione documentale, per la ricerca e consultazione dei documenti); dall’eliminazione degli spazi per la conservazione delle fatture cartacee; dalla riduzione delle dispute legate ai ritardi e disguidi docuti all’invio tradizionale delle fatture; dall’eliminazione dei costi postali; dal collegamento ai sistemi di pagamento e di gestione delle fatture, che genera altresì una migliore gestione dei flussi di cassa; dall’assoluta trasparenza del processo di fatturazione.

Parimenti l’Istituto Finanziario può operare da intermediario di “secondo livello” (alla stregua dei pagamenti F24), e pertanto l’impresa può affidarsi a commercialisti ed altri intermediari abilitati che potranno o meno avvalersi del servizio “Fattura PA” per la veicolazione della fatturazione elettronica.

Il professionista può supportare il Fornitore nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla fatturazione elettronica, offrendo tra gli altri servizi, l’emissione della fattura nel formato PA, la veicolazione al sistema di interscambio, la consulenza organizzativa e contrattuale, la conservazione sostitutiva, la formazione ed altro ancora. D’altro canto, il professionista può contare sul supporto dell’Istituto Finanziario per offrire al proprio cliente, sulla base di servizi competitivi, il data entry/upload fatture nel formato PA, le soluzioni di firma digitale, l’inoltro della fattura al Sistema di Interscambio, la conservazione sostitutiva, la riconciliazione pagamenti, la certificazione del credito e l’anticipo/cessione del medesimo ed altro ancora.

Ciò a conferma dell’impegno che l’Industria Finanziaria sta mettendo in campo per contribuire in maniera fattiva alla modernizzazione e all’efficientamento dell’intero Sistema Paese.

Con questo ulteriore passaggio i numeri e i volumi sulla fattura elettronica sono sicuramente destinati a crescere in modo notevole. Il prossimo passo si auspica possa essere quello di un’adozione diffusa della fattura elettronica anche tra privati (mercato business-to-business), fungendo da volano per i processi di dematerializzazione e digitalizzazione dell’intero ciclo ordine, fatturazione e pagamento.

 

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata