I Colori dell’intelligence: l’ironia che non ti aspetti

Gli ‘spioni’ sono importanti per la difesa della sicurezza nazionale. E se qualche volta sorridono, mettendo sul tavolo impermeabile scuro e occhiali neri, è anche meglio. Il libro di Melanton, Tadashi Koike, Giancarlo Zappoli, Giuseppe Pollicelli e altri, dal titolo I Colori dell’intelligence (editore Nuova Argos, pp. 300, € 19) è un viaggio divertente nel mondo dei Servizi segreti, visti e raccontati con la matita degli umoristi, le pagine di raffinati narratori e i frames di film che hanno fatto epoca.

Colori intelligence

L’umorismo e l’ironia sono ‘agenti’ indispensabili per un racconto più sereno del mondo Intelligence e delle sue sfide quotidiane. Si comprende cosi – fa rilevare il testo – che “gli ingiustificati pregiudizi e le istintive considerazioni che ci portano quasi sempre a storcere il naso quando sentiamo parlare di ‘Servizi segreti’ dovrebbero cedere il passo a sentimenti di massimo riguardo e di doverosa gratitudine verso un qualificato e articolato sistema di prevenzione e azione, che è a difesa della democrazia e della nostra libertà”.

Dalla storia alla letteratura, dal cinema al fumetto, queste pagine tracciano la figura dell’agente segreto nel mondo dell’illustrazione, raccontando l’intelligence nella storia – dai tempi delle spie inviate da Giosuè a Gerico, in casa della prostituta Raab – fino ai nostri giorni.

Alberto Pellegrino ci conduce a scoprire la figura dell’agente segreto sulla tavola dell’illustrazione, dallo spionaggio e propaganda di guerra alla fatale Mata Hari, che insieme a Fraulein Doktor ha fatto versare fiumi di inchiostro, richiamando l’attenzione del grande schermo. E ancora da segnalare le storie dei fumetti, con Hugo Pratt e Corto Maltese, Alan Ford e il mitico Gruppo T.N.T.

Interessanti le pagine su ‘Letteratura e intelligence, un volo radente’, a cura di Tadashi Koike: da Dostoevskij e Conrad si passa a Graham Greene e Leon Uris, passando per spy story da brividi e si finisce catapultati tra labirinti insidiosi di giochi doppi e tripli, fino alla penna di Ian Fleming e John le Carrè.

A Nazareno Santantonio e Alessandro La Ciura va invece il merito di saper raccontare l’intelligence nel lungo cammino del tempo, dal serpente della Genesi alle analisi di Sherman Kent, passando per una topologia di volpi e guerrieri che vanno da Ibn Khaldun, già consigliere di Tamerlano e protagonista dell’era di Gengis Khan, all’intelligence al tempo di Cesare, dall’esperienza di Federico II a quella veneziana con le bocche per le denunce segrete. Senza dimenticare Casanova, de Talleyrand e Fouché, gli spioni dopo il crollo del muro di Berlino e la moderna intelligence e il cyber. Un impegno, quello dell’Intelligence, che non conosce sosta per difendere i confini di una democrazia, come rimarca spesso il sottosegretario Marco Minniti, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica. E tuttavia anche un sorriso allunga il campo, reclutando l’ironia come regola d’ingaggio di una struttura non convenzionale ma necessaria, che anche lavorando con strumenti all’avanguardia fa del capitale umano l’ossatura di una struttura abituata a pensieri lunghi.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata