Il “Senato approva”

Ieri il governo ha incassato la fiducia sul ddl “La buona scuola” al Senato, con 159 sì e 112 no: 47 i voti di scarto e 2 voti in meno rispetto alla maggioranza assoluta. Numeri che spingono Lega e Forza Italia a chiedere al presidente del Consiglio di “prendere atto che non ha più la maggioranza assoluta a palazzo Madama” e quindi deve recarsi al Colle dal presidente della Repubblica, perché “ora le dimissioni sono un atto dovuto”, ha spiegato Roberto Calderoli. Ma la maggioranza tira dritto. Renzi ritwitta un post dei senatori Pd che esultano: “Il Senato approva la buona scuola, 3 miliardi di investimenti e 100.000 nuovi docenti assunti”. E il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, precisa: “La maggioranza è solida, non mi sento un ministro commissariato”. Giannini, subito dopo il semaforo verde dell’Aula, ha inviato un sms a Renzi di soddisfazione: “Ce l’abbiamo fatta”. Sempre il ministro, poi, ha rivendicato: “Il provvedimento è molto chiaro, i soldi sono lì, ci sono 3 miliardi dal prossimo anno. Confermiamo le 100 mila assunzioni”. Tuttavia, la maggioranza ha perso qualche pezzo: tre i senatori Ncd che non hanno votato la fiducia (Esposito e Bonaiuti, entrambi assenti per motivi di salute, viene riferito, e Giovanardi). Defezioni anche tra le file del Pd: Tocci, Mineo, Ruta e Casson non votano la fiducia (Casson, però, risulterebbe assente giustificato). Vota a favore della fiducia il presidente emerito della Repubblica e senatore a vita, Giorgio Napolitano, con sottofondo i cori di protesta dei grillini. Ed è proprio la protesta delle opposizioni – dentro e fuori il Parlamento – a fare da contraltare al voto di fiducia: la Lega ha srotolato striscioni in Aula con su scritto: “Difendiamo i nostri bambini dalla scuola di Satana”. Incassato il sì sulla scuola, la maggioranza ora lavorerà al rush finale sulle riforme prima della pausa estiva. Riforma costituzionale, unioni civili, ma anche la prescrizione sono i temi sul tappeto. A cui si aggiunge, volendo, anche la riforma Rai. Tutti argomenti in grado di scatenare nuove divisioni tra le varie anime dell’esecutivo. Lo scoglio resta sempre il Senato: secondo qualcuno le defezioni tra le fila del Nuovo centrodestra sarebbero destinate ad aumentare. Ci sono le “incomprensioni” interne al Partito democratico, con una sinistra dem sempre più agguerrita e decisiva al Senato. Per evitare ulteriori tensioni nella maggioranza il premier potrebbe decidere di far slittare a settembre il ddl sulle unioni civili e cercare invece il via libera di palazzo Madama sulle riforme costituzionali e probabilmente sulla Rai. “Sulle riforme troveremo un accordo”, fanno intendere gli alfaniani di Area popolare. Ma le unioni civili e anche la legge sulla prescrizione restano uno scoglio, né sembra vedersi ancora una soluzione condivisa. Sui tempi della prescrizione, da raccordare al ddl anticorruzione che ha aumentato le pene per i reati contro la pubblica amministrazione, la maggioranza tornerà presto ad incontrarsi con il ministro della Giustizia, Andrea Orlando. Una riunione era prevista per ieri in Senato, si apprende in ambienti parlamentari, ma la contemporaneità con la chiama sulla fiducia per il ddl sulla riforma scolastica l’avrebbe fatta slittare. “Se viene fuori una buona legge sulla prescrizione ci stiamo”, viene spiegato in ambienti Ncd, ma se vogliono fare “norme bandierina” se le possono votare da soli. E le distanze fra le due anime del governo Renzi non sembrano sul punto di accorciarsi.

A prescindere dai numeri della sua maggioranza, il presidente del Consiglio può dirsi soddisfatto per il risultato raggiunto in sede europea. L’Unione europea avrebbe infatti accettato di ripartire con un “sistema di quote” i migranti aventi diritto alla protezione internazionale. L’accordo è stato trovato durante la notte dopo un tesissimo Consiglio europeo sul futuro della Grecia. Il compromesso dovrà ora essere messo nero su bianco dai Ministri dell’interno dei Ventotto entro la fine di luglio. Ancora nulla di fatto, invece, sul debito di Atene. La trattativa tra Tsipras e i creditori sembra ormai su un binario morto: lo stallo è causato dalla richiesta di un’ulteriore riforma delle pensioni per sbloccare altri 7,2 miliardi di aiuti. L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha già avvertito: “I limitati progressi nelle trattative tra la Grecia e i creditori visti fino a oggi suggeriscono che l’uscita di Atene dalla zona euro sia possibile”.

Alle 18 di oggi si riunirà il Consiglio dei ministri. L’ordine del giorno non è stato ancora reso noto ma, con tutta probabilità, si licenzieranno i decreti legislativi relativi alla “delega fiscale”: il termine per l’esercizio della delega scade, infatti, domani.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata