Interdipendenza

I Tg di lunedì 19 giugno – Abituati come siamo a seguire quotidianamente il flusso tutt’altro che emozionante dell’informazione di serata da molti anni, per un attimo ci siano fermati e abbiamo riavviato il nastro per rituffarci nei temo e nelle “temperie” di parecchi anni fa. Il risultato è stato, questo sì, “emozionante”. Se per un verso abbiano potuto (e dovuto) constatare che Berlusconi è sempre lì ( cioè qui), come ampiamente dimostrato dalla spazio occupato nelle testate Mediaset per parlare del no allo ius soli, per l’altro è risultato evidente dal confronto delle nostre analisi quotidiane di oggi con quelle di 7/8 ani fa, che forse è cambiato il mondo, ma certo sono cambiati gli ingredienti base dell’informazione mainstream.
Se “gli esteri” in passato latitavano, e il rapporto con l’Europa aveva solo un nome (spread); se il Medio Oriente era per i teleutenti un luogo lontano che presentava regioni e città dai nomi incomprensibili; se il terrorismo era quello delle Torri gemelle di Osama Bin Laden; se nei titoli ci si occupava di esteri solo in casi particolari; se questa era l’informazione di qualche anno fa, oggi va riconosciuto che la situazione è totalmente cambiata.
Il tradizionale provincialismo è stata scalzato da una interdipendenza ( spesso mal digerita ma comunque riconosciuta) che rende, ad esempio, “leggibili” dal pubblico italiano i problemi del governo di Teresa May o il successo di Macron in Francia (per non parlare delle gaffe e degli errori sconsiderati di Trump), è perché l’interdipendenza è divenuta la lente obbligata.
Venendo ai Tg di serata, quanto appena detto si riscontra nei titoli e nelle scalette di quasi tutte le testate che, immancabilmente, riportano l’ultimo attentato a Parigi, quello a Londra contro la moschea, l’arresto in Calabria del richiedente asilo radicalizzato e il nuovo scontro Usa-Russia nel verminaio della Siria.
Queste i primi, i secondi ma anche i successivi temi presenti nelle scalette, cui vanno aggiunti (TgLa7 e Tg Rai) i prodromi dei colloqui Ue-Regno Unito sulla Brexit. A tutto ciò si aggiunge la doverosa attenzione al rogo dei boschi in Portogallo che ha fatto più di 60 vittime.
Forse è un bene che vinca l’interdipendenza, pur con tutti problemi che presenta, e che per le notizie “italiane” lo spazio sia limitato, se si esclude qualche fatto di cronaca omicidiario e la condanna per chi lo scorso anno ha deciso di sterminare la famiglia (moglie e 2 figlie) facendo esplodere la casa con il gas perché “lei” voleva lasciarlo. Anche il meteo occupa il suo spazio, vista la calura abnorme (parlatene a Trump!) e la siccità che dà problemi acutissimi a contadini e allevatori. Ma anche questa è una tematica assolutamente “interdipendente.
Dicevamo che forse è un bene. Ne abbiamo conferma dallo spettacolo che dà la poca politica presente, tutta incentrata sul dibattito (!?!) sullo ius soli o su questioni astruse per i più come gli sviluppi del caso Consip. E, per concludere come abbiamo iniziato, forse non è un caso che un arzillo 81enne come Silvio Berlusconi faccia la sua porca figura dicendo che i ragazzi figli di stranieri che “devono meritarsi” di diventare italiani. Che tristezza!

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata