L’Osservatorio, nona stagione

I Tg di lunedì 25 settembre – Riparte con oggi la nona stagione de L’Osservatorio Tg. Nato da un’idea di Alberto Baldazzi sostenuta da Articolo 21, da quest’anno l’Osservatorio diviene patrimonio dell’istituto di ricerca Eurispes, che potrà attingere dal suo archivio dati per sviluppare ricerche aggiornate sui trend e le peculiarità dell’informazione televisiva mainstream di prime time. Anche per questo, le settimane che seguiranno saranno per l’Osservatorio un periodo di “sperimentazione”, in cui cercheremo di proporre qualche variazione rispetto al tipico format delle analisi quotidiane, nella forma di rubriche tematiche a cadenza settimanale.

Stasera le aperture delle 7 testate si divido tra i timori per la nuova escalation nelle provocazioni tra USA e Corea del Nord, con il ministro degli Esteri nordcoreano Ri Yong Ho che annuncia attacchi preventivi contro l’aviazione americana (apertura per Tg4, Tg3, Tg La7 e Tg2), mentre il primo titolo delle ammiraglie di Rai e Mediaset va alla “vittoria mutilata” della Cancelliera tedesca Merkel, arrivata al quarto mandato ma in un Bundestag che vede più del 10% dei seggi conquistati dall’estrema destra. Sempre Tg5 dedica, nella sua copertina, una riflessione sull’avanzamento dei partiti xenofobi in tutta Europa, che appariva rintuzzato dopo la vittoria del francese Macron. Tg1 intervista sugli sviluppi della politica tedesca il Presidente Emerito Napolitano, per il quale la leadership della Merkel si manterrà europeista nonostante la necessità di alleanze.

Alto per tutti l’inchiesta della magistratura fiorentina sui concorsi truccati nelle università italiane (apertura per Studio Aperto). Tg1 raccoglie le testimonianze di alcuni neolaureati della Sapienza, che – udite udite! – si mostrano comunque fiduciosi nella solidità del sistema.

Da segnalare come Tg La7 sia l’unica testata a dedicate stasera un titolo al referendum per l’indipendenza indetto nel kurdistan iracheno, ripreso nella parte bassa delle edizioni da tutte le testate Rai ma ignorato da quelle Mediaset. Attenzione diffusa, invece, per l’accoltellamento di due giudici al tribunale di Perugia, ad opera di utente della giustizia civile che, evidentemente insoddisfatto, ha pensato di farsi “giustizia da sè”.

Interessante la segnalazione del Tg3 sulla “capitale del gioco della penisola”: è la città di voghera, dove meno di 40 mila abitanti spendono più di ottanta milioni l’anno in lotteria, scommesse e slot-machines. Buono il servizio, ma forse manca l’approfondimento delle cause.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata