Guarda un po’, i delitti
sono in calo.
Chi l’avrebbe detto?

I delitti sono in calo. L’Italia in preda alle paure, così ben descritta dal trentesimo Rapporto Italia dell’Eurispes, dovrebbe sobbalzare dallo stupore di fronte a un dato generale che non trapela dai principali mezzi di informazione: al 31 dicembre del 2017 le denunce di reato sono risultate 126 mila in meno rispetto all’anno precedente. La fonte è il ministero dell’Interno, che in un grafico mostra come il cosiddetto “andamento della delittuosità” sia in decrescita da ben cinque anni. Nel 2013, infatti, si era raggiunto il picco di 2 milioni 892 mila 855 denunce, record negativo del decennio. Da allora una discesa progressiva, fino ai 2 milioni 360.830 denunce del 2017, che costituiscono il record positivo del decennio.

Molte delle paure sono indotte dal populismo politico che imperversa non solo in Italia, ma in Europa e negli Stati Uniti, e che non viene contrastato come dovrebbe da giornali e televisioni, così da determinare nei cittadini una percezione amplificata rispetto alla realtà. Quasi il 70 per cento degli italiani, ad esempio, sovrastima il numero effettivo dei musulmani nel nostro Paese, come risulta da un sondaggio Eurispes. I fedeli dell’Islam, tra immigrati e naturalizzati italiani, sono circa 2 milioni, appena il 3 per cento circa della popolazione e in Italia, secondo una stima del Centro di ricerche Idos, raggiungerebbero il 6 per cento solo attorno al 2050, e il 10 per cento in Europa. Ma un italiano su tre, oggi, li “vede doppi”, uno su tre li vede tripli, e per poco meno di uno su cinque sarebbero addirittura il 24 per cento della popolazione.

 

Delitti denunciati in Italia al 31 dicembre 2017 (Fonte: ministero dell'Interno)
Delitti denunciati in Italia al 31 dicembre 2017 (Fonte: ministero dell’Interno)

 

La sindrome da invasione, come sappiamo, fa sballare anche il conto di tutti gli immigrati presenti in Italia: 5 milioni di regolari (l’8 per cento della popolazione, che sale al massimo al 10 con la stima degli irregolari). Ma meno di un italiano su tre è in grado di percepirli nel loro numero esatto, secondo un altro sondaggio dell’Eurispes: tutti gli altri pensano che siano di più. Inesatta persino la comprensione del principio base della fallita riforma della cittadinanza: secondo ciò che aveva capito la netta maggioranza dei nostri concittadini (57 per cento) sarebbe stato sufficiente, a un bimbo immigrato nascere in Italia per essere italiano, e non avere un genitore con permesso di soggiorno permanente, come la riforma prevedeva, applicando così lo stesso principio che vige nel Regno Unito e in Germania, come peraltro i media non hanno capito e spiegato.

E’ più che mai urgente che le nostre agenzie, i nostri giornali di carta e online, le radio e le televisioni avviino responsabilmente un’”operazione verità”, che può fare solo del bene alla democrazia. La “verifica” delle fonti e dei fatti, ovvero il “fact checking”, se si preferisce usare un angilicismo in voga oggi. E’ l’enorme e incontrollata esplosione delle fonti di informazione, social in primo piano, che richiede questa svolta. Prendiamo esempio, ancora una volta, dal Washington Post, che a questo obiettivo sta dedicando molte energie. Anche in Italia ci sono esempi di “factcheking”, da siti specializzati come lavoce.info, ad agenzie di stampa come l’Italia, a reti televisive come Sky Tg 24. Ma sono esperienze di nicchia. Ci vogliono più spazi, più risorse umane, più convinzione e più coraggio. Il coraggio della responsabilità.

Ultime notizie
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne
giochi pubblici
Gioco

Giochi pubblici, tutti i rischi dell’online per utenti, imprese e gettito erariale

I Giochi pubblici sono al centro di un decreto del Governo per il riordino del settore, ma che si concentra soprattutto sul comparto online. Il rischio è di lasciare insoluti i problemi della rete di gioco fisica, che rappresenta un importante introito per l’Erario pubblico e occupa tra i 140.000 e i 150.000 lavoratori.
di redazione
giochi pubblici