Palumbo (Eurispes): “Così la malavita pagherà le imposte”

Non deve farla franca con il fisco, chi incassa proventi da attività illecite, come spaccio di droga, usura, contraffazioni, estorsioni, sfruttamento della prostituzione, frodi Iva e tanto altro ancora. Oggi, invece, capita spesso che goda di una sorta di imprevista immunità su quel reddito truffaldino. Questo perché il soggetto, penalmente perseguito, se ritenuto colpevole andrà incontro al sequestro e alla confisca dei beni. Misura molto più potente, alla quale si arriva però soltanto nell’8 per cento dei processi. Ma, in vista, del sequestro, l’accertamento tributario non viene nemmeno avviato, anche perché i processi durano talvolta più delle cinque annualità entro le quali un cittadino può essere fiscalmente perseguito.
E’ da questo contesto che muove una proposta di Giovambattista Palumbo, direttore dell’Osservatorio politiche fiscali dell’Eurispes, perché l’accertamento fiscale venga comunque, obbligatoriamente avviato. Non è di grande aiuto la norma che già prevede qualcosa del genere, e cioè il comma 4 dell’art.14 di una legge di venticinque anni fa, la 537 del ’93, che precisa come i beni provenienti da attività illecite dal punto di vista civile, penale o amministrativo, siano soggetti a tassazione “se non già sottoposti a sequestro o confisca penale”. E’ proprio la previsione che si faccia il sequestro (e confiscare al 100 per cento è certo meglio che tassare, poniamo, al 25 per cento) che ha paralizzato l’accertamento fiscale.
I due profili, invece, pena per il reato e pagamento delle imposte su quel reato, debbono restare obbligatori e separati e seguire ognuno la propria strada. L’accertamento dovrà partire subito e la riscossione sarebbe solo sospesa fintanto che dura il processo. Non ci sarà così il rischio che il contribuente reo non paghi nulla, a meno che non vinca sia nel processo penale che in quello tributario. L’Agenzia delle Entrate non perderebbe la garanzia del credito, e l’accertamento verrebbe dichiarato nullo solo in caso di doppia vittoria. O anche nel caso in cui la somma accertata fosse inferiore a quella già confiscata. Nel caso opposto, verrebbe riscossa la differenza. La posta in gioco è molto alta: 100 miliardi di euro. Secondo l’Eurispes, infatti, il complesso delle attività illecite ha un valore di 200 miliardi di euro, e se calcoliamo un’imposta al 25 per cento e sanzioni pari al 100 per cento dell’imposta, si arriva appunto a quella somma.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata