Pietro Melograni e la Grande guerra

L’Archivio Storico Piero Melograni di Roma, in occasione del I Centenario della Grande Guerra, ha organizzato un progetto espositivo che documenta – attraverso gli oggetti dell’epoca, materiale d’archivio cartaceo e audiovisivo – il lavoro preparatorio dello storico Melograni per la realizzazione del volume Storia politica della Grande guerra 1915-1918. La manifestazione ha ricevuto il logo dalla Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è inserita nel programma ufficiale delle Commemorazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Il progetto avrà una visibilità nazionale e internazionale: dopo il Complesso di Vicolo Valdina, proseguirà in altre città italiane e all’estero in Francia, Irlanda e Russia.

Il progetto è realizzato con la collaborazione della Fondazione Opera Campana dei Caduti, Colle di Miravalle, Rai Cultura e Rai Teche (documenti video), Mondadori Italia – Mondadori France, Fondazione il Vittoriale degli Italiani, Società Dante Alighieri, Eurispes, Fondazione Hermitage Italia.

Il progetto è affidato alla curatela scientifica di Cecilia Dau Novelli, professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Cagliari, e di Giovanni Sabbatucci, già professore ordinario di Storia Contemporanea all’Università La Sapienza di Roma, che evidenzieranno sia le ragioni di questo allestimento sia il percorso espositivo, che è invece curato da Nicoletta Di Benedetto giornalista e esperta di archivi.

La mostra è accompagnata da un Catalogo che oltre ad illustrare gli oggetti in esposizione e investigare sull’evoluzione come uomo e come intellettuale di Melograni, si avvale dei preziosi contributi di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica, Franco Marini, presidente del Comitato per gli anniversari di interesse nazionale, Stefania Giannini, ministro della Pubblica Istruzione, gli storici Cecilia Dau Novelli e Giovanni Sabbatucci, Riccardo Muti, Marco Roncalli, ​Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani, Roberto Olla, Pupi Avati, Cesare De Seta, Luciano Violante, presidente della Fondazione Italiadecide, Pierluigi Vercesi direttore 7 Corriere della Sera e di Pietro Cociancich.

La mostra a Roma, presso il Complesso di Vicolo Valdina della Camera dei deputati, sarà inaugurata il 5 novembre; seguirà una tavola rotonda dal titolo La Guerra di Piero, come si scrive un libro di storia con gli studenti del liceo Tasso di Roma, di cui fu alunno anche Melograni.

Il percorso espositivo della mostra si sviluppa attraverso carteggi, libri, manifesti, documenti inediti, cartoline dal fronte, diari di guerra, foto dei soldati, carte topografiche con l’avanzamento del fronte tra l’Italia e l’Impero Austriaco, veline con le indicazioni per i disertori, medagliere, un proiettile che aveva ferito il padre di Melograni, cartoline dei sacrari, opuscolo con traduzione in italiano del messaggio del 2 aprile 1917 al Congresso USA del presidente Woodrow Wilson, fogli di giornale con La lettera del fante di Archibaldo Della Daga, disegni di Giorgio de Chirico del 1918. Materiale audiovisivo. Inoltre alcune lettere autografe che documentano la corrispondenza tra determinati personaggi citati nel libro e D’Annunzio (prestito Vittoriale degli Italiani).

Ed è proprio attraverso alcune figure notevoli tra le molte citate nel libro, che ci permetteranno di comprendere il lavoro storiografico affrontato da Piero Melograni, per descrivere l’evoluzione politica dell’Italia e dell’Europa del XX secolo partendo dalla Prima Guerra Mondiale.

Questo lavoro nasce, come affermato dal professor Piero Melograni nell’introduzione del libro – dal desiderio di precisare i sentimenti, i problemi, le trasformazioni della società italiana dal maggio 1915 fino alla vittoria nel novembre 1918. Il Progetto affronta tutti gli aspetti del primo conflitto mondiale con particolare attenzione al morale dei soldati, alla vita quotidiana, ai cappellani militari, ai volontari, all’inverno, alle donne, al fronte interno, alle proteste, al Paese reale, alla propaganda e alle biblioteche dei soldati.

La mostra sarà visitabile dal 6 novembre con accesso da Piazza di Campo Marzio, 42 – dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (esclusi sabato e domenica).

Per Informazioni: Archivio storico Pietro Melograni

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata