Amministrare la legalità: il difficile mestiere del Sindaco
Renato Natale, Sindaco di Casal di Principe, ci spiega la quotidianità dell’Amministrare un Comune come quello di Casal di Principe, un luogo di rinascita e di riscatto.
Il conflitto del Tigrai: una guerra civile e regionale che rischia...
Secondo Addis Abeba quella in corso in Tigrai non sarebbe neanche una guerra. Si tratterebbe “solo” di un’operazione interna di ordine pubblico. In realtà si tratta di una guerra insieme civile e regionale, che rischia di minacciare gli equilibri dell'intera regione.
Una Conferenza per il futuro dell’Europa
I presidenti del Parlamento Europeo, del Consiglio e della Commissione hanno annunciato l’intenzione di convocare una conferenza per raccogliere pareri e proposte dei cittadini e, in particolare, dei giovani, su come “plasmare il futuro del progetto europeo”.
The Tigray conflict: a civil and regional war that risks spreading
According to Addis Ababa Government, the ongoing war in Tigray is not even a war. Instead, it is an internal operation of public order to bring to justice the Popular Liberation Front leaders (PLF), which has apparently put itself outside the constitution, threatening the Ethiopian nation’s very integrity.
Petrol-mafie, la crisi globale non ferma le infiltrazioni criminali nell’economia legale
Le organizzazioni criminali approfittano della crisi per infiltrarsi nella economia legale: è quanto attestato anche dalla recente operazione Petrol-mafie condotta dalla Guardia di Finanza, che ha portato a 71 misure cautelari per i reati di frode fiscale e riciclaggio e al sequestro di beni per milioni di euro.
Perché facciamo così tante foto?
Siamo tutti fotografi e inondiamo il mondo di immagini, in una sfida perenne con la parola. Perché facciamo così tante foto? Non solo perché abbiamo sempre a portata di mano gli smartphone, ma è anche perché siamo alla ricerca dell’attimo perfetto, dell’istante da immortalare e da condividere, per affidare poi tale narrazione al web.
La ricetta segreta della longevità
Numerosi studi si concentrano sulla longevità e sulle sue cause: cosa determina la presenza di centenari in una popolazione anziché in un'altra? Lo studio delle "zone blu" ovvero dei luoghi in cui, nel mondo, si registra il più alto numero di centenari, e l'individuazione delle caratteristiche comuni tra le suddette zone, possono contribuire a svelare il segreto della longevità.
Il museo di Reggio racconta una Calabria antica e nuova
L'Eurispes intervista Carmelo Malacrino direttore del Museo Nazionale di Archeologia di Reggio Calabria, un polo museale che oltre ad ospitare una delle opere più rappresentative dell'arte antica, i Bronzi di Riace, è divenuto simbolo di rilancio e narrazione di un intero territorio.
Rotta sull’Africa: identità multiple e ruolo dell’Italia
Il Ministero degli Esteri ha cominciato un cammino importante, attraverso il rafforzamento della presenza diplomatica nel continente africano con l’apertura di nuove sedi diplomatiche in Guinea Conakry, in Burkina Faso, in Niger, a breve in Mali e prossimamente in Chad. Pur nella consapevolezza di intervenire in un continente dove si intrecciano complesse iniziative internazionali, non sempre in compagnia di paesi like-minded.
Il futuro del Mezzogiorno: chiamare le nuove generazioni a progettare
Quali possono essere gli strumenti per affrontare la crisi e la ripartenza e come investire i fondi del Next Generation EU per far ripartire il Mezzogiorno; quali attività tutelare e rilanciare in Calabria? Ne abbiamo parlato con il Presidente di Confindustria Cosenza.