sabato, Marzo 25, 2023

Formazione

scuola e università

Scuola e Università per il futuro dell’Italia, investire in formazione e...

Scuola e Università per il futuro dell’Italia è il tema dell’incontro promosso dall’Osservatorio sulle Politiche educative dell’Eurispes, che ha avuto luogo a Roma nella giornata di ieri. Emerge il ruolo fondamentale della scuola, della formazione degli educatori, del digitale; attenzione alla prospettiva occupazionale e umana legata all’istruzione e alla possibilità di usare i fondi europei per colmare lacune e divario territoriale.

Terzo settore, al via il Master per formare i nuovi manager...

Partiranno a febbraio i colloqui di selezione per il Master di II Livello “Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi Locali di welfare”, appuntamento...
leadership

La funzione collettiva della leadership. Videointervista al Generale Fernando Giancotti, Presidente...

La leadership è una funzione dell’azione collettiva, che la orienta sugli scopi comuni; quando essa si interfaccia con problemi e con sistemi molto complessi e rapidamente mutanti, deve avere una capacità di visione strategica, secondo il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, intervistato da Emilio Albertario
digital learning

“Il nuovo petrolio” del mondo digitale sono le competenze

A colloquio con Giuseppe Italiano, docente di Artificial Intelligence e Machine Learning Luiss University, sui temi del digital learning e delle nuove competenze necessarie per portare la formazione su un terreno di competitività
Intervista al Rettore Zimbone

Calabria, un territorio che sa esprimere eccellenze. Intervista al Rettore dell’Università...

Per conoscere meglio la realtà dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria abbiamo incontrato il Rettore dell’ateneo, Santo Marcello Zimbone.
Criminalità e contrasto
di Gian Maria Fara*
Il “1° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” realizzato dalla Fondazione Osservatorio Agromafie e dall’Eurispes, [...]
anticorruzione
di Emilio Albertario
L’Autorità Nazionale Anticorruzione prende l’iniziativa e studia l’individuazione di nuovi criteri oggettivi per la classificazione dei [...]
sabino cassese
di Massimiliano Cannata
Il Prof. Sabino Cassese, giurista ed ex ministro del Governo Ciampi, in occasione del suo ultimo saggio “Amministrare la nazione” [...]
cryptoasset
di Prof. Avv. Roberto De Vita* e Avv. Marco Della Bruna
Alla vigilia dell’introduzione nell’ordinamento europeo del Regolamento MICA, è quantomai necessario comprendere l’attuale realtà dei [...]
giochi
di Avvocati Chiara Sambaldi e Andrea Strata*
Giochi: il tema del distanziometro dovrà essere affrontato e risolto prima dello svolgimento delle prossime gare per l’assegnazione [...]
Lavoro
Diversity&Inclusion, il nuovo libro di Claudio Barnini racconta come un gruppo di aziende ha interpretato il tema della diversità e [...]
di redazione
Recensioni
Oggi le mafie si avvalgono di sistemi sempre più sofisticati per operare, occultare e riciclare i proventi derivanti dalle condotte [...]
di redazione
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: