mercoledì, Settembre 27, 2023
Immagine categoria

Sicurezza

sicurezza pmi

Cybersicurezza: le PMI devono cambiare approccio e investire nelle competenze

Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber security. La chiave sta nel semplificare e rendere accessibili le procedure e le tecnologie per mettere in sicurezza le imprese, sia pubbliche che private, di piccole o grandi dimensioni.
cyber e potere

Cognitive Warfare: la guerra ibrida senza trincee, un fitto intreccio di...

“Cyber e potere” è il titolo del saggio di Pierguido Iezzi, direttore e CEO di Swascan, su cyber security e Cognitive War, una guerra ibrida che si combatte usando disinformazione e ingegneria sociale per distorcere la realtà e guadagnare consensi e opinione pubblica favorevole.
armi da fuoco

Armi da fuoco, un pericolo prima che una difesa per la...

Armi da fuoco, un italiano su quattro le comprerebbe per sé, ma il 44,8% del campione le considera un pericolo più che una opportunità. A giudizio di circa un italiano su tre non dovrebbero incriminare chi reagisce a una rapina. Cresce la paura di essere vittima di omicidio.
sicurezza

Cittadini e sicurezza: tra realtà e percezione. Emergono sfiducia nei mass-media...

Sicurezza e cittadini, qual è il rapporto tra realtà e percezione? Il furto in casa è il reato più temuto da sempre, ma cresce la preoccupazione per il furto di dati su Internet, fenomeno incrementato dagli acquisti online in pandemia. Media poco attendibili, solo il 27,9% del campione li giudica realistici.
DIA

DIA: necessario un approccio globale nel contrasto alla criminalità organizzata

La relazione semestrale della DIA È stata pubblicata e diffusa nei giorni scorsi la Relazione semestrale della DIA presentata dal Ministro dell’Interno e relativa ai...
cyber security

La cyber security deve svilupparsi in un ecosistema aperto all’innovazione. Intervista...

Occuparsi di cyber-security oggi significa andare al cuore dell’innovazione tecnologica, come spiega Rocco Mammoliti, Responsabile Sicurezza Informatica di Poste Italiane e Coordinatore Progetto Cyber Security Readiness Unindustria.
corporate warfare

Corporate Warfare: un fenomeno sottotraccia con riflessi importanti sulla collettività

La Corporate Warfare, ovvero la guerra aziendale compiuta con ogni mezzo e con le più moderne tecnologie, minaccia le sorti di imprese e settori economici, pubblici e privati, con riflessi sull’intera collettività.
guardia di finanza

Guardia di Finanza, azione costante a tutela di spesa pubblica e...

Per il 248esimo anniversario della sua fondazione, la Guardia di Finanza pubblica un bilancio operativo relativo agli interventi del 2021 e dei primi 5 mesi del 2022. Nel periodo di riferimento, la Guardia di Finanza ha eseguito più di un milione di interventi ispettivi che hanno dato origine a circa 74 mila indagini a contrasto di illeciti in campo finanziario ed economico e delle infiltrazioni criminali.
backup

World backup day, perché è così importante archiviare i nostri file...

Il Backup world day richiama la necessità di una corretta archiviazione e conservazione dei dati, minacciati oggi più che mai dai fenomeni di data loss (perdita dei dati) e data leak (fuga di dati riservati). Intanto il mercato cresce del 10% annuo, e arriverà a 9,8 miliardi di dollari nel 2027; ma mentre i sistemi di backup si evolvono, le aziende non devono trascurare il fattore umano, che incide nell’85% delle violazioni.

Aumentare l’igiene cibernetica per rendere il web uno spazio sicuro. L’intervista...

Rendere il web sicuro per bambini e adolescenti è una priorità per vivere pienamente tutte le opportunità della rivoluzione digitale; è quanto emerge dalle parole di Marco Ramilli, Chief Executive Officer di Yoroi srl intervistato da Massimilano Cannata.
Europa
di Gian Maria Fara*
Ci sono 281 milioni di migranti nel mondo, di cui 169 milioni sono lavoratori. Nell’era delle migrazioni, è chiaro che non si può [...]
sicurezza pmi
di Massimiliano Cannata
Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber [...]
farmaci contraffatti
di redazione
I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
riforma fiscale
di Giovambattista Palumbo*
La riforma fiscale rappresenta da anni una priorità per programmare il futuro del Paese. Nel Rapporto Italia 2021 già si denunciava la [...]
Lavoro
Diversity&Inclusion, il nuovo libro di Claudio Barnini racconta come un gruppo di aziende ha interpretato il tema della diversità e [...]
di redazione
Recensioni
Oggi le mafie si avvalgono di sistemi sempre più sofisticati per operare, occultare e riciclare i proventi derivanti dalle condotte [...]
di redazione
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: