mafia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
La mafia d’Oltralpe: il caso Francia e Corsica
La mafia è un fenomeno tutto d'importazione o ha una sua natura autoctona in Francia? Chiarisce la questione il prof. Fabrice Rizzoli, docente di Geopolitica della criminalità alla Sciences Po di Parigi. Il docente spiega l'importanza di leggi atte a contrastare la criminalità organizzata e di un'antimafia sociale sull'esempio italiano.
Switzerland: the mafia is not neutral
When one speaks about Switzerland, one immediately thinks about a land of banks and money flows, where organised crime also manages its capital. However,...
Svizzera: la mafia non è neutrale
Si può parlare di presenza della mafia in Svizzera? Lo abbiamo chiesto a Nicoletta della Valle, Direttrice dell’Ufficio federale di Polizia fedpol
The history of mafias is the history of Italy. Interview with...
Different opinions have been expressed on the study and analysis of mafias for some time now. After years of silence and often denial of...
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. Teo Luzi: “Il nuovo...
«Cosa Nostra resta un modello criminale di riferimento. Ed è un modello vivo, non uno spettro che riaffiora dal passato». Questa lucida analisi del...
“Mafia has a “marketist” face”. Interview with the General Commander of...
"Cosa Nostra” remains a criminal reference model. And it's a living model, not a spectre rising steadily from the past." This lucid analysis presented...
Mafias: one thing only. Interview with the National Anti-Mafia and Anti-Terrorism...
Are there different mafias, criminal organizations, or are we faced with a single mafia that acts in unison? And how distant are terrorism and mafia? These questions are answered by the experience and knowledge of Federico Cafiero De Raho, National Anti-Mafia Prosecutor.
“Mafie: Cosa Unica”. Intervista al Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico...
Esistono diverse mafie, organizzazioni criminali, oppure siamo di fronte ad una sola mafia che agisce all’unisono? E quanto, terrorismo e mafia, sono distanti? A queste domande rispondono l’esperienza e la conoscenza di Federico Cafiero de Raho, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.
Mafia nigeriana: un fenomeno con radici profonde
Intervista a Fabrizio Lotito, commissario della Polizia Locale di Torino e fondatore della Squadra Anti Tratta che ha condotto una delle più importanti indagini contro la mafia nigeriana con l’operazione “Athenaeum”.
Una recente normativa antimafia può rivoluzionare la lotta alla criminalità organizzata
La normativa Ue sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e confisca dei beni è una conquista nella lotta alle mafie.