mafia - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Criminalità e Covid-19: la mafia nella busta della spesa
La pandemia del Covid-19 ha investito prima la sanità, poi le carceri e immediatamente dopo l’economia. Un’immagine ha fatto il giro del mondo: la...
Cosa vuol dire Mafia? Dialogo con Marisa Manzini, procuratore aggiunto di...
Per cominciare a comprendere la complessità di un tessuto civile e sociale come quello calabrese, abbiamo dialogato con Marisa Manzini, Procuratore aggiunto della Procura di Cosenza. L’intervista è contenuta nella rubrica “Cosa vuol dire Mafia? Dialoghi sulla legalità” a firma di Sergio Nazzaro
L’emergenza della Calabria è un’emergenza nazionale. Intervista al Presidente della Commissione...
La complessità della situazione in Calabria dove la Sanità resta senza una guida nel pieno della seconda ondata della pandemia, il ruolo dei boss in carcere e le infiltrazioni negli organi dello Stato. Questi i temi toccati nell’intervista a Nicola Morra, Presidente della Commissione Parlamentare antimafia.
La mafia anche nell’emergenza scoppia di salute. La denuncia di Gian...
La pandemia non scoraggia per nulla la criminalità, che continua a fare i suoi loschi affari come se nulla fosse. Guai ad abbassare la guardia, avverte Gian Carlo Caselli. L'intervista di Massimiliano Cannata.
Mafia in Germania, il volume del riciclaggio si aggira sui cento...
Nonostante le autorità tedesche si sforzino di negare la presenza di associazioni mafiose in Germania, è vero il contrario. Ormai da un ventennio, è certo che opera in quel paese, in particolare, la ’Ndrangheta. L'intervento di Vincenzo Macrì
Covid 19-Die Welt, Fara: “La mafia ha trovato casa anche in...
Alcuni organi di informazione tedeschi, sollecitando la signora Merkel a non cedere sul fronte dei corona-bond, ci informano che le mafie italiane altro non...
Nicola Graziano vince il Premio Falcone e Borsellino per il “manuale...
Con il loro "manuale per sconfiggere le mafie" Nicola Graziano e Livia De Gennaro hanno vinto il Premio “G.Falcone e P.Borsellino 2019” per la Sezione Dottrina dedicata alle opere in materia di diritto penale, processuale penale e criminologia.
Sicurezza, Diana De Martino: “La mafia nigeriana è la più pericolosa...
Intervista a Diana De Martino, Sostituto Procuratore DNA, di Valentina Renzopaoli realizzata in occasione del convegno "La globalizzazione e le nuove frontiere della (in)sicurezza" del 2 dicembre 2019, organizzato dall'Eurispes.
Sentenza Cassazione Mafia Capitale, Macrì: “Adottare diritto penale europeo”
Mafia Capitale: la recente sentenza della Cassazione ha escluso che l’associazione definita “mafia capitale” possa rientrare nell’ambito dell’associazione di tipo mafioso, suscitando molte polemiche; una decisone che alimenta riflessioni sui problemi interpretativi e terminologici della legislazione adottata nel settembre del 1982 con la legge 13 settembre n. 646. La riflessione di Vincenzo Macrì.
Sicurezza, la mafia nella finanza on line. Nel mirino i servizi...
Tra il 2015 e il 2018, sarebbero stati confiscati alle mafie beni per un valore complessivo di circa 10 miliardi di euro, secondo la Guardia di Finanza che denuncia il crescente monopolio delle mafie nella gestione della finanza online.