crimine organizzato - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Coronavirus, stop giochi: lo Stato perde 750 milioni di euro al...
L'Osservatorio permanente Eurispes Giochi, Legalità e Patologie stima che, a causa dello stop al gioco pubblico, la perdita per lo Stato sarà di circa 750 milioni di euro per ogni mese di lockdown.
Sicurezza sul lavoro e caporalato, Maurizio Martina: “La legge contro lo...
Dal lavoro nero alla sicurezza sui luoghi di lavoro, dal fenomeno del caporalato agli effetti della legge 199/2016, fino alle conseguenze dei Decreti Sicurezza di Salvini. L'ex Ministro Martina risponde alle domande di Marco Omizzolo.
Sentenza Cassazione Mafia Capitale, Macrì: “Adottare diritto penale europeo”
Mafia Capitale: la recente sentenza della Cassazione ha escluso che l’associazione definita “mafia capitale” possa rientrare nell’ambito dell’associazione di tipo mafioso, suscitando molte polemiche; una decisone che alimenta riflessioni sui problemi interpretativi e terminologici della legislazione adottata nel settembre del 1982 con la legge 13 settembre n. 646. La riflessione di Vincenzo Macrì.
Saverio Romano: “Per il Sud un Piano Marshall di infrastrutture, e...
Un autentico piano Marshall di infrastrutture e un turismo moderno, servito da piattaforme digitali, destagionalizzato, sono due degli ingredienti per togliere il Sud dalla...
Albanesi, nigeriani e cinesi, nuovi mafiosi d’Italia
Mafie straniere sempre più radicate, tanto da riuscire a conquistare un ruolo di collaborazione stretta e solidale con le mafie autoctone, quelle che da...
Caporalato, anche la grande distribuzione va riformata
Analizzare i processi che inducono a situazioni diffuse di grave sfruttamento lavorativo nelle campagne italiane aiuta a comprendere le condizioni reali di vita di...
Un progetto forte di cybersecurity per l’Italia
L’Italia ha bisogno di un progetto nazionale di cybersecurity che – in una nuova accezione di sicurezza nazionale – possa confrontarsi con le nuove minacce.