mattiacci - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Prof. Alberto Mattiacci all’Eurispes: “La vicenda del Ponte Morandi: buoni contro...
La vicenda del Ponte viene affrontata e rivoltata sull’immaginario collettivo con una banalizzazione tremenda: come in un film di John Wayne, in uno scontro tra buoni e cattivi.
Diario per il nostro futuro. Primo appuntamento con Alberto Mattiacci
Il Rapporto Italia vede la luce all’inizio di ogni anno. Così è stato anche nel 2020.
Poi, però, è arrivato Coronavirus e tutto si è...
Scuola e Università per il futuro dell’Italia, investire in formazione e...
Scuola e Università per il futuro dell’Italia è il tema dell’incontro promosso dall’Osservatorio sulle Politiche educative dell’Eurispes, che ha avuto luogo a Roma nella giornata di ieri. Emerge il ruolo fondamentale della scuola, della formazione degli educatori, del digitale; attenzione alla prospettiva occupazionale e umana legata all’istruzione e alla possibilità di usare i fondi europei per colmare lacune e divario territoriale.
L’universo nel Metaverso. Intervista a Barbara Caputo, Ordinaria di Intelligenza Artificiale...
Una conversazione sul Rapporto Italia 2022 con la Professoressa Barbara Caputo, Ordinaria di Intelligenza Artificiale al Politecnico di Torino e autrice del saggio del Rapporto costruito attorno alla dicotomia Metaverso/Universo.
Progetto M.A.C.I.S.T.E. Al via tavolo permanente per il monitoraggio del commercio...
Progetto M.A.C.I.S.T.E. Al via tavolo permanente per il monitoraggio del commercio illecito dei prodotti del tabacco e della nicotina.
Questo Capodanno estivo segnerà il primo anno del “new normal”
Viviamo un Capodanno estivo in cui ci iniziamo a preparare all’incontro, al riallacciare, con il nuovo anno, quella consuetudine quotidiana dell’altro, non mediata dallo schermo come in pandemia, entro la quale ci immergeremo diversi da come ne siamo usciti.
14 agosto 2018 -14 agosto 2020: il Paese che reagisce
Nella triste ricorrenza del crollo del Ponte Morandi, l'Eurispes attraverso le pagine del suo magazine online ha voluto raccogliere una serie di contributi video.
Ri-costituire l’Italia. “Le parole della resilienza”: l’iniziativa di Minerva Edizioni
L’Eurispes aderisce all’iniziativa promossa dalla Minerva Edizioni “Le parole della resilienza” per rendere fruibile la creatività dei suoi Autori attraverso video che raccontano, con un concetto o una parola chiave, la loro opera.
Minibot, l’Italia gioca a poker. Ecco la verità nascosta
Dei minibot smetteremo presto di sentir parlare, accantonati in quel simpatico ripostiglio di “perle” assolute della politica contemporanea. Ma perché mai gli estensori di questa proposta si sono lanciati in una mossa (apparentemente) suicida e autolesionista? La riflessione di Alberto Mattiacci.
Roma-Milano non è solo un treno ad alta velocità. L’eterno conflitto
Roma-Milano in eterna competizione. Alberto Mattiacci analizza gli aspetti della conflittualità e il divario "che viene da lontano" tra il "bel momento" di Milano e la crisi della Capitale.