Categoria: Cultura

Arnett and social precarity: “How does one address the face of the Other?”

According to Ronald C. Arnett, Professor of the Department of Communication and Rhetorical Studies, social precariousness manifests itself through anxiety and uncertainty, inadequate working conditions and wage abuse. Society has to pay attention to the sense of responsibility for the Other.

Nel mondo interconnesso la fraternità può rifondare la geopolitica: a colloquio con Mauro Ceruti

A colloquio con Mauro Ceruti, professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza e direttore della PhD School for Communication Studies Università IULM di Milano.

Il Natale dei poeti, da Bukowski a Buzzati a Dostoevskij

Il Natale ha coinvolto nella sua narrazione numerosi poeti e scrittori, anche i più restii a sentirsi coinvolti dell’evento sociale e religioso. Da Bukowski a Dino Buzzati, da Neruda a Dostoevskij, una rassegna di illustri interventi sul Natale.

Le librerie indipendenti in Francia sono una priorità nazionale. E in Italia?

La Francia ha approvato l'ennesimo provvedimento in difesa delle librerie dai giganti dell'online, ovvero un costo minimo di spedizione uguale sia per le piccole librerie che per i big dell'e-commerce. Anche in Italia una legge del 2020 ha posto dei limiti alla politica degli sconti in difesa delle librerie indipendenti.

L’Archivio Riccardi mette in mostra la rinascita di Roma

In mostra la Roma del dopoguerra e del boom economico negli scatti dell’Archivio fotografico Riccardi, dal 12 al 27 novembre in via Crescenzio a Roma, nel cuore di Prati, presso lo studio Spazio5.

Tra Caligola e Nerone: cancellare la cultura e il futuro della civiltà occidentale

La crisi della civiltà e della cultura occidentale, secondo Greg J. Simons, esperto in studi di comunicazione strategica e ricercatore senior all'Università di Uppsala (Svezia), sta nella volontà di imporre una omogeneizzazione degli orientamenti ideologici, nonché negli effetti distorsivi delle politiche distopiche e autodistruttive generate da un certo establishment politico liberale.
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: