Categoria: Economia

Una gestione aeroportuale unitaria per la coesione territoriale: intervista a Marco Di Giugno, dirigente ENAC

Il sistema aeroportuale è un mezzo fondamentale per mantenere la continuità territoriale nel nostro Paese, ma bisogna guardare a modelli di unità gestionale della rete aeroportuale, come accade in Spagna. Intervista al dottor Marco Di Giugno, dirigente ENAC.

Zes Unica del Mediterraneo, una sfida per sviluppo e sicurezza dell’area

La Zes Unica del Mediterraneo è stata al centro del dibattito organizzato dall’Istituto Eurispes, che ne ha analizzato i fattori socio-economici, logistici e geopolitici. La Zes Unica diviene strategica in un contesto geopolitico di grandi cambiamenti e incertezze, come strumento utile a garantire sicurezza e sviluppo.

Il futuro dell’Influencer: verso la politica?

Gli Influencer sono figure chiave del marketing, che movimentano solo in Italia un volume di affari che oscilla fra i 330 e i 400 milioni di euro l’anno. Non sono figure passeggere, perché innestate nel sistema socio-tecnologico che fa parte del nostro vivere odierno. Per loro un futuro di influenza anche politica?

Il Trasporto pubblico locale italiano, punto di svolta della transizione ecologica

Il Trasporto pubblico locale in Italia è utilizzato solo dal 7,6% dei cittadini: in troppi si muovono ancora con mezzo privato, con conseguenze sull’ambiente e sui costi sostenuti dalle famiglie. Sono necessari interventi per una mobilità sostenibile, investendo capillarmente su infrastrutture e trasporto pubblico.

Gioco pubblico: il riordino deve riguardare contemporaneamente quello fisco e l’online

Gioco pubblico, un riordino necessario Nella imminente discussione sull’attuazione dell’art. 15 della legge delega sul riordino del gioco pubblico l'auspicio è che il Governo possa...

L’eolico in Sardegna: minaccia o premessa di nuovo sviluppo?

Negli ultimi mesi sono state presentate alla Regione Sardegna da parte di soggetti diversi centinaia di domande per l’installazione di nuove torri eoliche. Se venissero tutte accolte, l’isola si trasformerebbe in una piattaforma di totem metallici che ne puntellerebbero l’intero territorio. E non sarebbe risparmiato neanche il mare.
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: