Categoria: Europa

L’Europa raccontata alla generazione Erasmus. “Ecco perché ci abbiamo creduto”

"Dentro l’Europa" di Carmelo Cedrone non è il “solito” saggio paludato di politica economica o di geopolitica imperniato sulla crisi del vecchio Continente ma piuttosto un diario aperto, un vivace dialogo con i giovani. La recensione

Europee 2019, ultima chance. Ora si deve cambiare

I risultati delle elezioni europee hanno mandato dei segnali chiari, solo apparentemente contraddittori. Si tratta di segnali positivi, se raccolti e ben utilizzati. Vediamo perché.

Europee 2019. Salvini, un uomo (troppo) solo al comando

Nelle prossime settimane e nei prossimi mesi Salvini sarà “un uomo solo al comando”, con l’altro Vicepresidente nel ruolo di gregario che, però, difficilmente gli passerà la borraccia o l’aspetterà in caso di foratura. L'analisi di Alberto Baldazzi.

European Parliament elections: Europe seen from Russian

"The European elections are a complex process of rethinking the balance between national and supranational sovereignty". The European views from Russia.

Europee 2019, l’Europa vista dalla Russia. “Il rafforzamento dei sovranisti è opportunità di dialogo”

"Le elezioni europee sono il riflesso di una tendenza più profonda che si sta sviluppando nell'Ue. Oggi è in corso un complesso processo di ripensamento dell'equilibrio tra sovranità nazionale e sovranazionale". Le europee viste dalla Russia.

Europee, “telecampagna” elettorale con un assente eccellente: l’Europa

Una campagna elettorale “diesel” a lentissima accensione e un’agenda politica priva di grandi argomenti attorno ai quali dibattere; su tutti, un illustre assente: l’Europa, appunto. È quanto emerge dall’analisi realizzata dall’Osservatorio Tg dell’Eurispes.
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: