Categoria: Infrastrutture

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.

La discontinuità territoriale della Sardegna

Continuità territoriale, in Sardegna manca ancora una soluzione definitiva, soprattutto per lo scalo di Alghero disertato dalle compagnie aeree nei bandi proposti dalla Regione. In estate la situazione precaria dei collegamenti è peggiorata dal traffico turistico, mentre la continuità vige solo da e per Milano e Roma.

Segnali positivi nella nuova strategia dei corridoi europei dei trasporti TEN-T

Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Regolamento sui Corridoi TEN-T. Il testo ha l’obiettivo di completare alcuni importanti collegamenti, aggiornando il piano europeo per una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali in tutta l’Unione.

Una gestione aeroportuale unitaria per la coesione territoriale: intervista a Marco Di Giugno, dirigente ENAC

Il sistema aeroportuale è un mezzo fondamentale per mantenere la continuità territoriale nel nostro Paese, ma bisogna guardare a modelli di unità gestionale della rete aeroportuale, come accade in Spagna. Intervista al dottor Marco Di Giugno, dirigente ENAC.

La Zes Unica ha senso solo con una rete infrastrutturale a supporto. L’intervento di Marco Rettighieri, Presidente di Webuild Italia

Parlare di Zes Unica del Mediterraneo ha senso solo se si affronta il discorso delle reti infrastrutturali italiane, ad oggi carenti nello smerciare i container in arrivo nei porti, che tardano anche 15 giorni prima di arrivare a destinazione. La riflessione di Marco Rettighieri.

Sostenere il Corridoio Mediterraneo per non perdere centralità strategica

Il Corridoio Mediterraneo è stato al centro del dibattito del Seminario “Transport and Logistics in the Western Mediterranean” promosso dall’Eurispes in collaborazione con la Generalitad de Catalunya, i centri di ricerca europei IEMed e CETMO e Confitarma.
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: