Categoria: La Repubblica delle Api

Il modello italiano nella lotta al contrabbando di tabacco

Il “1° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” realizzato dalla Fondazione Osservatorio Agromafie e dall’Eurispes, con il contributo di Philip Morris...

Ricercandola responsabilitàperduta

Siamo ormai di fronte a un sistema che sempre più spesso produce decisioni e scelte senza responsabilità. E’ dunque responsabilità la parola chiave che l’Eurispes ha scelto per il Trentesimo Rapporto Italia. Il Paese è confuso sul piano politico e ondeggia indeciso tra conservazione e cambiamento. Tra desiderio di stabilità e spinte populiste. Tra ragionevolezza e nichilismo.

“Infrastrutture,o la crescita resta un miraggio”

La maggior parte degli indicatori economici del nostro Paese hanno fatto registrare dall’inizio dell’anno segnali abbastanza positivi. Nel primo trimestre del 2017 il Pil...

L’Italia e le sue metafore

Nel corso degli anni, con l’obiettivo di rendere trasferibile il messaggio di un Paese ricco di forza e di fragilità, abbiamo fatto ricorso a metafore costruite su personaggi presi in prestito dal mondo letterario. A distanza di anni, ci rendiamo conto di quanto quelle metafore fossero calzanti in sé ma, soprattutto, di quanto esse formino un puzzle della realtà italiana odierna.

A proposito del Papa…

Undicesimo viaggio apostolico fuori dall’Italia per Papa Francesco, in Africa dal 25 al 30 novembre, in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana. Parole chiave “riconciliazione, perdono e pace”, ma anche “comprensione e rispetto”, in tempi in cui ovunque i fedeli di ogni religione e le persone di buona volontà sono invitati reciprocamente a sostenersi “come membri della stessa famiglia umana”. Qualche miope notista ha definito la posizione della Chiesa “un’utopia del Terzo Millennio”.

Chi vuol fare il capo?

Chi ha letto Il ramo d’oro di Frazer sa quali terribili minacce incombevano sul capo in lontane ed antiche tribù. Anche qui da noi i capi sono schiavi dell’opinione pubblica. Ne auscultano ogni minimo battito, ne osservano ogni più lieve movimento, cercando di interpretarne ogni desiderio, sempre pronti a darle ragione od assecondarla senza che a nessuno venga in mente che spesso l’opinione pubblica ha torto, senza che nessuno abbia il coraggio di affermare e di difendere qualcosa in cui creda veramente, anche contro le idee correnti.
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: