Categoria: Ranieri Razzante

Un riflessione giuridica sul referendum

Provando a non fare “terrorismo giuridico”, e politico, sulle ipotesi del dopo voto del 4 dicembre prossimo, tento di avventurarmi in una analisi ragionata...

Terrorismo estremista islamico: effetti indesiderati

La scia di sangue che sta attraversando l’intera Europa da diversi mesi a questa parte manifesta l’impreparazione del vecchio continente ad affrontare una minaccia...

Radicalizzazione lampo e movimenti xenofobi all’orizzonte

Il 14 luglio continuerà ad essere una giornata ricordata dai libri di storia. Se fino a giovedì scorso rappresentava il momento di passaggio dall’Ancien...

Quando un tir diventa un’arma

Lo avevamo detto. È successo. Stavolta pochi chilometri dai nostri confini nazionali. Sempre in Francia. In un giorno di festa, significato simbolico notevole. Conversando...

Diritto penale del nemico, una risposta possibile al terrorismo

Prima o poi doveva accadere. Prima o poi anche l’Italia e gli italiani sarebbero stati colpiti dal terrorismo. È successo il primo luglio scorso,...

Bersagli “mobili”, ma logiche “immobili”

L’attacco verificatosi lo scorso 28 giugno all’aeroporto internazionale Ataturk in Turchia, che ha causato 43 morti e 238 feriti, lascia un segno molto importante...
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: