8 marzo, donna e lavoro: resiste il “gender gap” in Italia

Donne acrobate tra famiglia e carriera, penalizzate dal mercato del lavoro e dal Welfare italiano. Ogni anno, in occasione dell’8 marzo, si fa il punto sulla condizione femminile nel mondo e nel nostro Paese. Eppure, tra orgoglio e rivendicazione di diritti solo apparentemente scontati, alcune criticità sembrano non cambiare mai.

L’Italia si posiziona al 70esimo posto secondo il Global Gender Gap Index, posizione tra le peggiori tra i paesi dell’Europa occidentale. In particolare, l’Italia continua ad essere agli ultimi posti per opportunità lavorative e partecipazione economica delle donne: la disparità salariale tra uomini e donne relega il nostro Paese al 123simo posto. Pur avendo in media un più elevato livello di istruzione, rispetto agli uomini, ed un miglior rendimento, le lavoratrici guadagnano mediamente il 22% in meno rispetto ai lavoratori.
Il tasso di occupazione femminile, pur crescendo, si attesta al 49%, contro una media europea del 62,6% (solo la Grecia fa peggio in Europa). Le donne rappresentano, inoltre, solo il 27% delle cariche manageriali nelle imprese. Lo svantaggio femminile deriva dai meccanismi penalizzanti del mondo del lavoro italiano e dallo scarso sostegno offerto alle donne nella conciliazione tra famiglia e carriera. Non a caso tra i 25 ed i 49 anni, la fascia d’età nella quale sono più numerosi i genitori di figli minori, il tasso di occupazione maschile è del 78%, quello femminile del 58%: 20 punti percentuali in meno. Le carenze del Welfare, dei servizi per l’infanzia, ma anche la sopravvivenza di una cultura che penalizza le lavoratrici, favoriscono l’esclusione o l’uscita di molte donne dal mercato lavorativo, e compromettono le prospettive di carriera di molte altre.

Per approfondire, potete leggere nella versione integrale la scheda “La donna nel mondo del lavoro”, pubblicata all’interno del Rapporto Italia 2019

Rapporto Italia 2019. La donna nel mondo del lavoro

Ultime notizie
Video

Il peso della burocrazia incide sul lavoro dei docenti italiani. Intervista al Gen. Carlo Ricozzi

  Del secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes colpisce la ricchezza di dati che discendono da un questionario compilato da oltre 5.000...
di redazione
neurolettura
Scienza

Neurolettura: che cosa accade nel cervello quando leggiamo

La neurolettura è l’indagine dell’attività di lettura sulla base delle neuroscienze, grazie alla quale veniamo a conoscenza dei meccanismi complessi alla base di tale attività. Sembra che ne sia coinvolta una sola area del nostro cervello ma che questa sia in contatto e influenzi anche altre facoltà, come quella olfattiva.
di Angela fiore
neurolettura
lavoro
Lavoro

Il lavoro in Italia tra nomadismo digitale e insicurezza

Il lavoro in Italia vede fenomeni nuovi come il nomadismo digitale, che coinvolge il 9,1% dei lavoratori, ma presenta ancora insuperate criticità come il lavoro nero, che il 40,5% degli italiani ha sperimentato almeno una volta. Quasi la metà dei lavoratori è attirata dalla possibilità di lavorare all’estero per avere migliori condizioni economiche.
di redazione
lavoro
futuro del lavoro
Lavoro

Progettare il futuro del lavoro. Dalla Polonia un modello per rinnovare i Servizi Pubblici per l’Impiego

Due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni nel mondo del lavoro, riuscendo a fare un quadro di cosa accadrà nel 2035 in Polonia. Cambiamenti culturali e demografici, innovazione tecnologica e ricerca di nuove competenze saranno i fattori più influenti nel futuro del lavoro.
di Antonio Casella*
futuro del lavoro
dark pattern
Tecnologia

Dark Pattern: quando il consumatore viene manipolato. Occorrono più regole

I Dark Pattern commerciali sono tecniche di manipolazione progettate per sfruttare le vulnerabilità cognitive dei consumatori che effettuano i loro acquisti online. Vanno dalla registrazione forzata di alcuni siti internet alla difficoltà di disdire un abbonamento, alle tecniche di persuasione che fanno leva sulla pressione sociale.
di Mariarosaria Zamboi*
dark pattern
povertà lavorativa
Lavoro

Quando lavorare non basta: la povertà lavorativa nei paesi Ocse

La povertà lavorativa nei paesi Ocse è una realtà, al punto che anche l’Unione europea ha elaborato un parametro per misurarne la presenza negli Stati membri. In Italia il 12% dei lavoratori pur avendo un impiego è a rischio povertà, guadagnando meno di 11.500 euro netti all’anno.
di Marco Marucci*
povertà lavorativa
Istruzione

Istruzione e IA: qualità e valore umano insostituibili. Roberta Rizzo caposervizio Rai News 24

    Il secondo Rapporto sulla Scuola e sull’Università prodotto dall’Istituto Eurispes ed edito da Giunti Scuola ci racconta qualcosa di inedito ma che...
di redazione
empatia
Scienza

Neuroscienze: gli effetti della lettura narrativa sulla capacità empatica

L’empatia desta sempre più interesse in àmbito neuroscientifico, e a supporto di ciò alcuni studi affermano che la lettura narrativa alimenti lo sviluppo di capacità empatiche e creative. Metterci nei panni di un personaggio di fantasia amplia il ventaglio delle possibilità di azione e di pensiero anche nella vita reale.
di Angela fiore
empatia
istruzione
Istruzione

Istruzione, in Italia risorse e stipendi sotto la media Ocse

L’istruzione italiana raccontata nel report “Education at a Glance 2024” è la fotografia di un Paese che invecchia, che non valorizza i suoi docenti e non riesce a colmare i divari educativi e di genere. Da non trascurare poi il dato sui giovani tra i 20 e i 24 anni: 21% di essi non studia, non lavora e non segue percorsi formativi.
di Mariarosaria Zamboi
istruzione
conflitto medio oriente
Sondaggi & Ricerche

Conflitto in Medio Oriente e antisemitismo, l’opinione degli italiani

Conflitto in Medio Oriente, la maggioranza degli italiani non mette in dubbio il diritto di esistere di Israele ma una parte di essi vuole il riconoscimento di uno Stato palestinese. I recenti episodi di antisemitismo preoccupano il 54% degli italiani; il 14% del campione nega la Shoah, un dato in pericoloso aumento negli ultimi 20 anni.
di redazione
conflitto medio oriente