Il Governo ha attivato la procedura legislativa per la determinazione dei LEP, la cui essenza rappresenta un legame diretto con i diritti civili e sociali fondamentali.
Il meccanismo per l’ampliamento delle autonomie, basato sulla determinazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni civili e sociali (LEP) è cruciale per garantire uniformità sul territorio nazionale nell’erogazione delle prestazioni.
Samarcanda 2025 è il primo vertice Asia centrale-Unione europea che getta le basi per cambiamenti significativi in tutta la regione e nei rapporti commerciali e istituzionali tra le due aree.
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, con i dazi e la dottrina “America First”, conferma che gli Stati Uniti non intendono più assumere il ruolo di garanti dell’ordine globale.
Readiness 2030 è il piano di riarmo europeo, ma la narrazione secondo cui l’Ue spende troppo poco per la difesa è infondata: già dal 2014 l’Ue ha aumentato le proprie spese per la difesa del 121,7%.
Grazie alle missioni multilaterali in àmbito Nato, Onu e Ue, l’Italia si conferma un interlocutore strategico nello scenario globale. Ma la sfida dei prossimi mesi sarà quella di colmare la distanza tra partecipazione e influenza.
Fondi per la Sanità, sono numerosi i fondi europei da investire per ottimizzare il settore; i partenariati pubblico-privati rappresentano una soluzione possibile per concretizzare progetti e condividere competenze, risorse e investimenti.
Ogni cittadino italiano ha vissuto almeno una volta nella vita l’esperienza frustrante di un’attesa interminabile per una visita specialistica, la difficoltà di ottenere un appuntamento con il medico di base o il disorientamento nel doversi destreggiare tra diversi...
I fondi strutturali europei rischiano di essere inefficaci se oscurati da una scarsa cultura burocratica e dalle risorse messe a disposizione dal PNRR. Bisogna costruire una alleanza tra pubblico e privato per superare criticità e inefficienze nella gestione delle risorse.
Il 2025 sarà un anno cruciale per le politiche sociali del futuro: è in programma il Vertice Onu sullo sviluppo sociale globale, dove oltre al tema economico e ambientale, sarà discusso quello delle disuguaglianze.