Il finanziamento possibile: il microcredito contro l’usura
In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, la cui complessità e criticità derivano dagli effetti sociali ed economici (oltre che sanitari) della...
La plastica nella placenta? È solo l’ultimo tassello della deriva inarrestabile...
L’Eurispes.it incontra il Dottor Antonio Ragusa, Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma, alla ribalta per aver realizzato una ricerca che ha scoperto tracce di plastica nella placenta delle donne in gravidanza.
Ricostruire un nuovo equilibrio mondiale: “Oltre la fragilità” per diventare costruttori...
Spunti e riflessioni commentando l’ultimo saggio di Antonio Calabrò, per essere pronti ad accogliere l’invito del Presidente Mattarella ad essere “costruttori di futuro”.
L’incertezza della recidiva: se insieme al Covid cresce la paura del...
Il Covid mette a repentaglio le vite nel mondo, in generale cambia le abitudini. Collettive o individuali, importanti o meno, magari piccole e insignificanti,...
I primi cento anni di Gianni Rodari, genio “riverente” della letteratura...
Che cosa avrebbe pensato Gianni Rodari delle tante attenzioni che ha ricevuto in occasione della recente ricorrenza del centenario della nascita? Abbiamo pensato di rendergli omaggio con l’aiuto dei suoi critici più attenti: i bambini.
Gli Hate speech online, quando la comunicazione dell’odio è organizzata
Nella Rete l’hate speech inizia ad essere sempre meno legato allo spontaneismo digitale e sempre più legato al fenomeno dei cosiddetti appaltatori dell’odio. L’intervento dell’Avv. Prof. Roberto De Vita, Presidente dell’Osservatorio Cybersecurity dell’Eurispes alla conferenza online promossa da Unar.
L’importanza dell’Asia Centrale nello scacchiere geopolitico internazionale
Nell’attuale quadro geopolitico la stabilità e la sicurezza dell'Asia Centrale appaiono come fondamenti necessari per favorire l’interscambio commerciale e la connessione tra Europa ed Asia.
Usa: Biden con l’Italia, con l’Europa. E contro i populismi riscopre...
L’esito della recente consultazione elettorale negli Usa come sempre ha un impatto sulle relazioni internazionali a livello globale, regionale e, naturalmente, sulle relazioni con...
Le donne nell’Unione europea continuano a guadagnare meno degli uomini, ma...
Il 10 novembre i paesi dell’Unione europea celebrano il loro Equal pay day, ovvero un giorno dedicato alla riflessione su quanto la differenza di...
Democrazia, libertà e salute: valori sotto scacco in tempo di pandemia
Il saggio di Michele Mezza (Il contagio dell’algoritmo, ed. Donzelli) giornalista Rai già inviato in Russia e in Cina, docente presso l’Università Federico II...