lunedì, Ottobre 2, 2023
Immagine categoria

Innovazione

automotive

Settore automotive, una spinta verso innovazione e transizione verde

Il futuro della filiera automobilistica italiana va ripensato alla luce delle necessità dettate dalle transizioni verde e digitale. Nel settore automotive saranno, dunque, inscindibili i temi dell’innovazione e della sostenibilità ambientale e sociale per garantire competitività alle imprese nazionali.
legal design

Il legal design: la semplificazione del linguaggio giuridico

Il legal design è una disciplina che rende comprensibili i testi giuridici. Lo spiegano in un’intervista Andrea Strata, Alessandro Colella e Monica Miceli, fondatori del laboratorio di legal design in Italia nel quale operano giuristi, designer ed esperti della comunicazione.
digitalizzazione

Digital gap, il ritardo nella digitalizzazione pesa sulle imprese italiane

La digitalizzazione è un fattore chiave per la crescita nelle economie moderne, ma nelle imprese italiane il digital gap è ancora pesante. Il Rapporto “Closing the Italian Digital Gap: the Role of Skills, Intangibles and Policies” realizzato grazie alla collaborazione di diversi economisti e statistici dell’OCSE, della Banca d’Italia e dell’Istat denuncia mancanze e propone soluzioni per ritrovare innovazione e competitività.
da zero alla luna

Da zero alla luna, solo bilanciando tecnologia e fattore umano avremo...

Gian Luca Comandini è un giovane talento definito da Forbes tra gli under 30 più influenti del Paese. Da zero alla luna è il suo saggio/manuale, utile e brillante, che consente al lettore di entrare nell’universo della tecnologia senza smarrirsi.
sanità covid-19

Sanità militare, le tecnologie che aiutano la lotta al Covid-19

“Sanità Militare: disruptive Technology anti Covid-19 dalla diagnosi precoce alla sicurezza degli ambienti” è il tema della prima conferenza scientifica sul Covid-19 che ribadisce il ruolo centrale delle Forze Armate nella lotta alla pandemia.
Crescita dell'e-commerce 2020 e anni precedenti: le cifre

La crescita dell’e-commerce e le nuove abitudini dei consumatori

La pandemia ha cambiato le abitudini dei consumatori. I dati della crescita dell'e-commerce internazionale nel 2020 e negli ultimi anni.

The unstoppable rise of e-commerce and Italy’s shortcomings

The rapid development of e-commerce in recent years and the following restrictions imposed by the Covid-19 pandemic contribute to revolutionising the retail market. In...

L’inarrestabile ascesa dell’e-commerce e i ritardi dell’Italia

Il rapido sviluppo del commercio elettronico negli ultimi anni, ed in particolare a seguito delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, sta contribuendo a...

Assegno unico e quoziente familiare: un bazooka contro la denatalità

Con l’introduzione dell’assegno unico nasce uno strumento unico di sostegno economico, corrisposto a tutte le famiglie con figli a carico. A guadagnare rispetto alla precedente...
biofilico

L’architettura biofilica: il design che aiuta a curare

Oltre la bioedilizia e la bioarchitettura, su un piano che riguarda le relazioni anche emotive e biologiche fra gli individui e lo spazio, possiamo approdare al design biofilico. La nostra innata propensione alla natura e all'armonia può aiutare sia la guarigione dei pazienti che un maggiore confort del personale negli ambienti ospedalieri e di cura.
Europa
di Gian Maria Fara*
Ci sono 281 milioni di migranti nel mondo, di cui 169 milioni sono lavoratori. Nell’era delle migrazioni, è chiaro che non si può [...]
sicurezza pmi
di Massimiliano Cannata
Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber [...]
farmaci contraffatti
di redazione
I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
riforma fiscale
di Giovambattista Palumbo*
La riforma fiscale rappresenta da anni una priorità per programmare il futuro del Paese. Nel Rapporto Italia 2021 già si denunciava la [...]
Lavoro
Diversity&Inclusion, il nuovo libro di Claudio Barnini racconta come un gruppo di aziende ha interpretato il tema della diversità e [...]
di redazione
Recensioni
Oggi le mafie si avvalgono di sistemi sempre più sofisticati per operare, occultare e riciclare i proventi derivanti dalle condotte [...]
di redazione
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: