“Per costruire il futuro della scuola serve il coraggio delle decisioni”. Intervista Roberto Ricci, Presidente INVALSI - Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione.
Oggi abbiamo sentito tanti dati sull’istruzione e sulla formazione,...
Del secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes colpisce la ricchezza di dati che discendono da un questionario compilato da oltre 5.000 insegnanti, un panorama variegato dove mi ha colpito in particolare il peso della burocrazia nel lavoro...
Il secondo Rapporto sulla Scuola e sull’Università prodotto dall’Istituto Eurispes ed edito da Giunti Scuola ci racconta qualcosa di inedito ma che forse tutti sappiamo, che forse sa anche chi ci governa, insieme al mondo della Pubblica Istruzione...
L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione prende l’iniziativa e studia l’individuazione di nuovi criteri oggettivi per la classificazione dei fenomeni corruttivi. Così come sono stati misurati fino ad oggi, attraverso criteri quasi esclusivamente percettivi, ne esce una immagine fortemente negativa dell’Italia, anche agli...
L'assegno unico universale per i figli è solo primo passo per una grande riforma fiscale. Videointervista al Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti.
La leadership è una funzione dell’azione collettiva, che la orienta sugli scopi comuni; quando essa si interfaccia con problemi e con sistemi molto complessi e rapidamente mutanti, deve avere una capacità di visione strategica, secondo il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, intervistato da Emilio Albertario
Due domande al Generale Preziosa per riflettere sul concetto odierno di sicurezza, e in particolare della sicurezza nazionale, e sul ruolo che assume la comunicazione nel rappresentare la complessità del mondo globalizzato.
Generale Preziosa, la percezione della sicurezza è...
Tra pubblico e privato vince il professionalismo. Dopo la pandemia largo a chi sa fare. Si esprime così il Presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, nella videointervista realizzata concessa al nostro magazine online.