mercoledì, Dicembre 6, 2023

Recensioni

un innocente assassino

“Un innocente assassino” di Margherita Altea, memoria di una vita

“Un innocente assassino” di Margherita Altea è una storia “familiare” nata dal ritrovamento di un diario di memorie di un uomo ingiustamente condannato. Tra le pagine il racconto della Sardegna rurale si incrocia con la vicenda di un uomo che con la scrittura cerca di spiegare alle proprie figlie quanto accaduto.
Sicilia

La Sicilia bombardata nel saggio di Nello Musumeci

“La Sicilia bombardata – La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale” è l’ultimo libro pubblicato dal Min. Nello Musumeci. Il saggio racconta la Sicilia da una prospettiva sia storica che individuale, narrando la quotidianità dei siciliani durante la guerra.
diversity&inclusion

Accoglienza alle diversità e inclusione partono anche dal luogo di lavoro

Diversity&Inclusion, il nuovo libro di Claudio Barnini racconta come un gruppo di aziende ha interpretato il tema della diversità e dell’inclusione sul posto di lavoro.
beni confiscati

Un manuale sulla giurisprudenza e sul’utilizzo dei beni confiscati

Oggi le mafie si avvalgono di sistemi sempre più sofisticati per operare, occultare e riciclare i proventi derivanti dalle condotte delittuose; proventi che, oltre...
https://immediate.net/

Ricchezza e società del rischio, storia dell’ideatore dei bitcoin

L’uomo più ricco del mondo di Gian Luca Comandini (Ed. Rizzoli) racconta la storia dell’ideatore dei bitcoin e coglie l’occasione per riflettere su cosa sia la ricchezza oggi, sulla società del rischio e sul futuro che ci aspetta.
ninna nanna

La storia tragica di una donna di mafia nel romanzo di...

“Ninna nanna, storia d’amore e di mafia” di Rita Mattei è un romanzo che si ispira alla vicenda umana di Vincenzina Marchese con lo scopo di raccontare la violenza della mafia e della stagione stragista in Italia.
viaggio nella rete

La storia di Matteo nel “mare aperto” di Internet

Viaggio nella Rete, pubblicato da Il battello a vapore e curato da Luca Feliciani e Pierpaolo Rovero, racconta la storia di Matteo, un bambino affascinato da Internet ma, come tanti suoi coetanei, ignaro dei pericoli legati al mondo virtuale.
libere per tutte

Libere per tutte. Storie di donne e del loro coraggio

Libere per tutte. Il coraggio di lottare per sé e per gli altri di Marco Omizzolo (Fondazione Feltrinelli 2022) racconta tre donne diverse ma ugualmente resistenti, descritte in chiave sociologica ma non priva di trasporto, con lo scopo di documentare e denunciare patriarcato, sfruttamento e discriminazione contro le donne.
sfruttamento del lavoro

Invisibili: tutte le facce dello sfruttamento del lavoro

Le menti dei nostri Padri Costituenti avranno contemplato, anche solo per un momento, la possibile integrazione di questo participio aggettivale (“sfruttato”) nel dettato dell’Articolo...
compliance integrata

Modello 231, la compliance integrata nel capitalismo di comunità

“La compliance integrata per l’attuazione del Modello 231”, importante lavoro edito da Primiceri, è uno studio degli autori Mirjana Petrovic, Lucio Gioachino Insinga e Fabrizio Rossi sull’attuazione del Modello 231 che parte da un assunto: nella “società delle catastrofi” bisognerà puntare sulla competenza e sulla capacità di leadership se vogliamo uscire dal tunnel di declino e di paura entro cui siamo piombati.
Giustizia
di Gian Maria Fara*
La Giustizia deve affrontare il tema delle carceri in maniera sistemica e culturale prima che politica. Le isole carcere rappresentano [...]
sicurezza pmi
di Massimiliano Cannata
Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber [...]
zes unica
di Giovambattista Palumbo*
La Zes unica sostituirà le attuali 8 Zes regionali per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Alla [...]
farmaci contraffatti
di redazione
I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
Cultura
“Un innocente assassino” di Margherita Altea è una storia “familiare” nata dal ritrovamento di un diario di memorie di un uomo [...]
di Ilaria Tirelli
Cultura
“La Sicilia bombardata – La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale” è l’ultimo libro pubblicato dal Min. Nello Musumeci. [...]
di Ilaria Tirelli
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: