Modello 231, la compliance integrata nel capitalismo di comunità
“La compliance integrata per l’attuazione del Modello 231”, importante lavoro edito da Primiceri, è uno studio degli autori Mirjana Petrovic, Lucio Gioachino Insinga e Fabrizio Rossi sull’attuazione del Modello 231 che parte da un assunto: nella “società delle catastrofi” bisognerà puntare sulla competenza e sulla capacità di leadership se vogliamo uscire dal tunnel di declino e di paura entro cui siamo piombati.
Pandemia e infodemia: come il virus viaggia con l’informazione
Presentato ieri, giovedì 17 marzo, a Roma presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche il libro "Pandemia, infodemia. Come il virus viaggia...
La scuola a difesa dei diritti della persona nel saggio di...
Nell’ultimo lavoro di Antonio Augenti, “Una Scuola per Fiocco di neve – Cultura, Efficienza, Giustizia sociale”, la scuola è strumento a difesa dell’essenziale bisogno di tutela dei diritti della persona e veicola una visione di “riarchitettura istituzionale”, correlata a principi eretti a difesa della libertà e della democrazia rappresentativa.
Il valore della giustizia raccontato ai ragazzi di ogni età
“La giustizia conviene - Il valore delle regole raccontato ai ragazzi di ogni età” di Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte si configura come un libro dalla duplice natura, dedicato ai non addetti ai lavori e in particolare ai ragazzi. Il racconto delle conseguenze sociali e del valore della legalità avviene da parte di due autori che hanno dedicato la loro intera vita a perseguire giustizia e legalità.
Il secondo tempo del populismo
"Il secondo tempo del populismo" di Alessandro Barile, pubblicato da Momo edizioni, raccoglie saggi sulle evoluzioni del populismo ad oggi. I saggi affrontano tematiche diverse, declinando il populismo in chiave geopolitica, come fenomeno di contrapposizione di classe o polarizzazione tra centro e periferie, offrendo così una visione globale e odierna del fenomeno.
Da Ippocrate a Bill Gates, come la tecnologia ha cambiato la...
Il futuro della medicina è adesso. Fa il punto sullo stato dell’arte della tecnologia il nuovo libro del giornalista Claudio Barnini: Da Ippocrate a Bill Gates. Come la tecnologia ha cambiato la medicina.
Silvio Novembre. Il coraggio oltre il dovere
Silvio Novembre, Maresciallo della Guardia di Finanza, fu un tenace investigatore che, negli anni Settanta del secolo scorso, riuscì a inseguire i traffici della malafinanza nazionale e internazionale divenendo il precursore del metodo di indagine follow the money.
Donne Controcorrente: un libro racconta la leadership al femminile
Racconti lavorativi e di vita di donne impegnate nelle principali imprese italiane: sono loto il tema dell’ultimo libro del giornalista Claudio Barnini Donne Controcorrente – cronache di leadership femminile, in cui l’autore esplora con garbo e rispetto un mondo di donne che ce l’hanno fatta ma non smettono di avere aspirazioni e obiettivi.
Cinni di guerra, un libro raccoglie memorie e fantasie dei bimbi...
Cinni di guerra - Memorie e fantasie di bimbi che videro passare il fronte è la prima pubblicazione curata insieme dai fratelli Savini, Giacomo...
Ezio Cesarini. Italiano, antifascista, giornalista
Ezio Cesarini – Italiano Antifascista Giornalista è il titolo dell’ultimo libro di Claudio Santini che ripercorre la storia di un grande protagonista della vita politica, culturale, giornalistica della città di Bologna.