Rotta sull’Africa: identità multiple e ruolo dell’Italia
Il Ministero degli Esteri ha cominciato un cammino importante, attraverso il rafforzamento della presenza diplomatica nel continente africano con l’apertura di nuove sedi diplomatiche in Guinea Conakry, in Burkina Faso, in Niger, a breve in Mali e prossimamente in Chad. Pur nella consapevolezza di intervenire in un continente dove si intrecciano complesse iniziative internazionali, non sempre in compagnia di paesi like-minded.
Il Paese riflette su un anno di dolore. AstraZeneca: “una vicenda...
Nei Tg c'è soprattutto un Paese che riflette su un anno di dolore con la giornata dedicata alle vittime del Covid. AstraZeneca: “una vicenda gestita senza razionalità”. Intanto cresce la tensione tra Usa e Russia dopo il botta e risposta di Biden e Putin.
Le infrastrutture del capitale umano: primo punto, la contaminazione dei saperi
La contaminazione dei saperi è fondamentale. E lo è soprattutto nei percorsi di formazione delle nuove generazioni. In altri paesi, è possibile scegliere gli...
I due capisaldi della geopolitica del Governo Draghi
Alle congratulazioni, per una volta non formali, che da ogni parte piovevano su Palazzo Chigi dopo l’amplissima ratifica parlamentare del suo incarico, il nuovo...
Nei Tg spazio alla pax inaugurata dal Governo Draghi e a...
Il Covid passa in secondo piano rispetto al Governo Draghi e a Salvini “europeista”. Tg4 contesta il Ministero per la Transizione ambientale.
Il consenso bipartisan per Draghi, il caso Navalny e la detenzione...
La crisi di governo aggravata dal naufragio del Conte ter, e la sua probabile soluzione imposta da Mattarella con l'incarico a Mario Draghi, dominano la settimana dell’informazione.
La crisi di governo ruba la scena anche al Recovery Fund
La crisi di governo domina la scena e apre la ripresa dei lavori dell’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza. Il 39% dell’informazione, nella settimana appena trascorsa,...
I Tg di prima serata: tutti gli argomenti del 2020
Sono state le notizie sul Covid-19 il principale argomento d’apertura dei Tg di prima serata, nel primo semestre 2020, con quasi il 64% delle...
Restrizioni Covid, sui Tg l’Italia entra in zona rossa
L’attesa per i decreti sugli spostamenti ed il confronto interno alla maggioranza, rimandati entrambi nel corso della settimana, monopolizzano le aperture (21) dei Tg...
Tg, occhi puntati sulle regole del Natale e sul Mes
La settimana sui Tg della sera ha visto edizioni dominate dalla “stretta sul Natale” (presente in 17 aperture) anche se nei giorni scorsi le maggiori divisioni si sono manifestate su di un altro fronte: la battaglia sul Mes, presente nei titoli con 23 citazioni.