Il Patto dei Sindaci sui cambiamenti climatici e sostenibilità, dove stiamo...
Il Patto dei Sindaci è stato lanciato nel 2008 in Europa con l’ambizione di riunire i governi locali, impegnati su base volontaria, per raggiungere e superare gli obiettivi comunitari sul clima ed energia. A novembre 2021, il numero dei firmatari del Patto in Europa è di 10.036 Comuni.
Calabria, vasta operazione dei Carabinieri in materia ambientale
In Calabria, su iniziativa del Comandante della Legione Carabinieri “Calabria” e di concerto con il Comandante della Regione Carabinieri Forestale, è stata condotta una vasta operazione in materia ambientale nelle province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia.
“Green flights”: the cooperation model between Italy and China in civil...
The participation in the video-conference by the ambassadors of the respective countries, Luca Ferrari for Italy and Li Junhua for China, is a precise...
“Voli green”: il modello di cooperazione tra Italia e Cina nell’aviazione...
La partecipazione alla video-conferenza degli ambasciatori dei rispettivi paesi, Luca Ferrari per l’Italia e Li Junhua per la Cina, è un indice preciso della...
Incendi al Sud appuntamenti programmati: necessario coordinamento delle forze
Gli incendi al Sud sono ormai appuntamenti programmati: cause dolose, legate al malaffare, hanno mandato in fumo in Italia, dall’inizio dell’anno, 102.933 ettari di terreno. Per affrontare il problema è necessario coordinare le forze per superare la logica dell’emergenza, per potenziare e organizzare uomini e mezzi.
Pesca illegale e abusi, in Ghana la sostenibilità è una priorità
Un report di EJF porta alla luce la pratica diffusa di pesca illegale in Ghana, che distrugge l'ecosistema marino mettendo a rischio l'approvvigionamento alimentare di milioni di persone. I lavoratori denunciano inoltre condizioni di lavoro disumane e abusi a bordo dei pescherecci industriali.
Sardegna, un’isola in fiamme che racconta la crisi climatica
Le immagini di una Sardegna in fiamme hanno evidenziato le già note conseguenze dei cambiamenti climatici, e la necessità di una maggiore sensibilità ecologica globale. Ma bisogna anche presidiare il territorio, dato che 6 roghi su 10 risultano essere dolosi.
Riuso e riciclo possono salvare gli oceani dalla plastica
È possibile prevenire quasi la metà della plastica presente negli oceani in un anno riutilizzando il 10% dei nostri rifiuti in plastica. Questo, e molto altro, è presente nel report "The Future of Reusable Consumption Models" del World Economic Forum in collaborazione con Kearney.
ArcelorMittal, il diritto di parola e di critica negato
L'azienda siderurgica ArcelorMittal licenzia due operai in seguito a dei post non graditi, che commentavano una fiction televisiva. Sebbene il ministro del Lavoro abbia richiesto approfondimenti in merito, il silenzio della stampa ha gettato una luce inquietante sulla vicenda.
Rifiuti: il sogno di un’Europa a impatto zero
Nei prossimi 30 anni si stima che la produzione mondiale annua di rifiuti salirà a 3,4 miliardi di tonnellate, con un incremento di circa...