Vaccini: attivare una class action per concorrenza sleale, la sanzione è...
La questione vaccini ormai è aperta. Dove sta l’inghippo? È l’Europa, e quindi l’Italia, a non aver saputo tutelare al meglio i propri interessi...
Come la pandemia ha cambiato l’informazione: intervista a Piero De Chiara
Intervistiamo Piero De Chiara, esperto di comunicazione e dirigente di reti televisive. Ex funzionario dell’AgCom, da sempre impegnato nei progetti di riforma del Servizio...
La plastica nella placenta? È solo l’ultimo tassello della deriva inarrestabile...
L’Eurispes.it incontra il Dottor Antonio Ragusa, Direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma, alla ribalta per aver realizzato una ricerca che ha scoperto tracce di plastica nella placenta delle donne in gravidanza.
“Recovery Fund: Anac garante della trasparenza”. Intervista al Presidente Busia
Il ruolo dell’Anac rispetto alle risorse del Recovery Fund sarà, insieme, di garanzia e trasparenza; vogliamo e vorremmo che questi fondi siano messi in trasparenza attraverso la banca dati nazionale dei contratti pubblici. Si esprime così il Presidente Busia nell'intervista concessa al nostro magazine.
Ricostruire un nuovo equilibrio mondiale: “Oltre la fragilità” per diventare costruttori...
Spunti e riflessioni commentando l’ultimo saggio di Antonio Calabrò, per essere pronti ad accogliere l’invito del Presidente Mattarella ad essere “costruttori di futuro”.
Il coraggio è la sfida che ci aspetta: intervista a Benedetta...
I grandi temi d’attualità raccontati attraverso una storia di formazione e le vicende familiari del suo protagonista. Il nuovo libro di Benedetta Cosmi.
Cyber security: una sfida al femminile
Il cyber spazio è la nuova frontiera da proteggere. I maggiori pericoli per la sicurezza degli Stati arrivano da minacce globali, sempre più sofisticate, difficili da prevenire.
La fabbrica 4.0: una “città inclusiva” del lavoro
Manager e imprenditori devono prepararsi ad affrontare scenari inediti e a maneggiare linguaggi che ancora non conoscono e che ci porteranno verso orizzonti per molti aspetti inediti del lavoro.
11 milioni di italiani con meno cure. Sanità non è solo...
La prima ondata della pandemia ha causato importanti disagi e ripercussioni a carico degli undici milioni di cittadini affetti dalle patologie diverse dal Covid, cioè i pazienti oncologici, ematologici e cardiologici. Intervista al Prof. Francesco Cognetti Presidente Federazione Foce.
Il crimine non va in lockdown. Prefetto Vittorio Rizzi, Polizia di...
Dal monitoraggio dei profili di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica al contrasto alla criminalità attratta dagli gli spazi che il mercato offre...