L’Italia disunita ha urgente bisogno di riforme: a colloquio con Sabino...
Il Prof. Sabino Cassese, giurista ed ex ministro del Governo Ciampi, in occasione del suo ultimo saggio “Amministrare la nazione” analizza in un’intervista i temi delle riforme in Italia, della coesione territoriale e politica, della Pubblica amministrazione e della scarsa partecipazione alla politica attiva.
Laboratorio Europa, alimentare il confronto su Istituzioni europee e sulla necessità...
Laboratorio Europa dell’Eurispes, gli esperti si riuniscono per il primo incontro del 2023, attualmente coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, economista, e docente di Politica economica europea, intervistato rispetto ai temi di discussione: Istituzioni europee, integrazione in ambito internazionale, Europa sociale.
Tocca alle donne imprimere un nuovo corso in grado di cambiare...
Le testimonianze di 16 donne eccezionali che operano nei più diversi àmbiti della società in “Adesso tocca a noi” di Chiara Tintori, docente di finanza ed ecologia, rappresentano una voce contro la piaga ancora troppo opprimente della violenza sulle donne.
In Italia manca un sistema di accoglienza: intervista a Simone Andreotti,...
In Italia manca un vero sistema di accoglienza in grado di esprimere progettualità, e in cui i migranti non siano visti come una questione di ordine pubblico ma come opportunità per il Sistema-Paese. Intervista a Simone Andreotti Presidente di In Migrazione.
Le nuove emergenze impongono un ripensamento del welfare e del ruolo...
Le nuove emergenze globali impongono un ripensamento di welfare e ruolo dei sindacati per far fronte ad emergenze sociali legate a inflazione e povertà. Il PNRR e l’agenda Draghi hanno segnato una svolta verso coesione e sostenibilità, ma bisogna puntare sull’innovazione. A colloquio con Tiziano Treu Presidente del CNEL.
Il futuro del lavoro: intervista ad Alessandra Zedda, Assessore al Lavoro...
La Sardegna e le politiche in materia di lavoro, occupazione e nuove tecnologie, temi che hanno caratterizzato la conferenza svoltasi in Sardegna dal 13 al 14 ottobre e promossa da Rete Europa: ne parliamo con Alessandra Zedda, assessore al Lavoro e Vice presidente della giunta regionale.
Il legal design: la semplificazione del linguaggio giuridico
Il legal design è una disciplina che rende comprensibili i testi giuridici. Lo spiegano in un’intervista Andrea Strata, Alessandro Colella e Monica Miceli, fondatori del laboratorio di legal design in Italia nel quale operano giuristi, designer ed esperti della comunicazione.
Infrastrutture italiane tra innovazione e corporativismo: intervista ad Alberto Baldan, AD...
Alberto Baldan, amministratore delegato di Grandi Stazioni Retail, sostiene il ruolo delle infrastrutture ferroviarie per avvicinare le città italiane e modernizzare il trasporto nel Paese in termini di sostenibilità e rigenerazione urbana.
Proteggere i redditi agricoli da crisi ed eventi climatici: intervista a...
Camillo Zaccarini Bonelli, agronomo esperto di fondi comunitari in agricoltura e politica agricola comunitaria, descrive le soluzioni emerse recentemente per la gestione dei rischi in agricoltura, settore sempre più minacciato da eventi climatici estremi e crisi internazionali.
Vittorio Rizzi, la sfida è individuare i soggetti occulti che si...
Vittorio Rizzi, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e Direttore Centrale della Polizia Criminale, interviene sui temi della corruzione, sia nella percezione della stessa in alcuni settori specifici che nella Pubblica amministrazione, evidenziando e analizzando le strategie operative e legislative a contrasto.