Eccellenza

Più merito e meno raccomandazioni, solo così l’Italia riparte

Chissà, forse moriremo di Qualipatia, senza nemmeno aver cercato di curare una malattia, che abbiamo trascurato o, ancora peggio, che abbiamo alimentato senza neanche accorgercene. Gian Maria Fara, sociologo e Presidente dell’Eurispes aveva denunciato la presenza di questo...

Le nanotecnologie che permettono di ascoltare il dialogo tra le cellule a stella del cervello

Una ricerca coordinata dal Cnr-Isof in collaborazione con il Cnr-Imm dimostra che gli astrociti hanno una propria attività bioelettrica di eccitazione e comunicazione. Lo studio presenta possibili applicazioni nanotecnologiche per la cura di patologie come epilessia e ictus.

“Best Indipendent Think Tanks”, Eurispes tra i migliori al mondo anche nel 2019

La classifica è stilata ogni anno da uno studio dell’Università della Pennsylvania. Anche nell’edizione del 2019, l’Eurispes è stato inserito nella classifica degli Istituti più importanti al mondo.

Per una Politica dei miei Stivali …cioè, no, delle mie Scarpe

Mattino, di un martedì qualsiasi. Fuori piove e, dentro, io sono in attesa di un caffè. Lascio che il mio sguardo scenda lungo le mie gambe. Arriva ai piedi: ci sono due scarpe. Non le ho mai guardate...

Il ricordo di Sebastiano Tusa, puro cultore della civiltà mediterranea

Sebastiano Tusa, archeologo, primo Sovrintendente del Mare della Regione Sicilia ci ha lasciato nel modo più imprevedibile e tragico. Il terribile disastro aereo, avvenuto in Etiopia, lo ha strappato ai suoi familiari insieme a un pezzo dell’Italia bella. Il ricordo

“Best Indipendent Think Tanks”, Eurispes tra i migliori nel mondo

Anche nell’edizione del 2018, l’Eurispes è stato inserito nella classifica dei 145 Istituti più importanti al mondo nell’elenco dei centri di eccellenza definiti come “indipendenti” - “Best Indipendent Think Tanks”

La Luna nel mirino: riparte la corsa per lo spazio

Destinazione Luna: Europa, India, Cina verso il satellite della Terra, tornato al centro delle attività delle agenzie spaziali a distanza di cinquant’anni dallo sbarco dell’uomo.

Imprenditrice a 17 anni, insegna a costruire robot. La storia

Ha fondato la sua azienda di robotica a 16 anni, subito dopo uno stage al Mit, il prestigioso Massachusets Institute of Technology di Boston. Adesso che di anni ne ha 17, Valeria Cagnina insegna a costruire robot. La storia

Carabinieri custodi della bellezza. Il Belpaese nel Calendario 2019

Carabinieri custodi della bellezza: il Calendario 2019 si ispira ai valori secolari dell'Arma e alla protezione dei beni culturali, in particolare a quelli riconosciuti patrimonio dell'Unesco.

Due millennials a tutta birra. Achille e Licia campioni artigiani del luppolo

La vittoria è arrivata sabato, decretata dalla giuria internazionale del Beerattraction Rimini Fiera, il concorso più importante d’Italia. La miglior birra dell’anno, fra quelle italiane artigianali di ispirazione belga, è la loro. Achille e Licia, 32 anni a...

Ultime news

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: