Italia, l’inclusione mancata

inclusione

Inclusione e diritti: il ritardo italiano

“Inclusione” è una delle parole chiave del nuovo millennio. Tra le diverse declinazioni dell’inclusione, quando si parla in particolare di quella riferibile all’orientamento sessuale delle persone, questa si intreccia con diversi àmbiti a partire da quello sociale fino a quello lavorativo. Il tema dell’inclusione si combina poi con quello dei diritti di equità e di pari opportunità al di là dell’identità di genere o dell’orientamento sessuale. Ma a che punto siamo in Italia con l’inclusione delle persone Lgbt+?

Il report annuale redatto dall’ILGA (International Lesbian and Gay Association) si concentra sulla situazione di 49 Stati, stilando una classifica sul livello di inclusione raggiunto in base al rispetto dei diritti umani e civili della comunità Lgbt+ nei singoli paesi.

L’Italia si colloca al 24esimo posto della classifica ed è considerata ultima nell’Europa occidentale. Basti pensare che il dato medio europeo è del 48% mentre il nostro Paese fa registrare un tasso del 25% per il rispetto dei diritti umani delle persone Lgbt. Ancora più in dettaglio, l’Italia è al 26esimo posto su 27 paesi per uguaglianza e non discriminazione; al 33esimo posto su 49 paesi per quanto riguarda le tutele nei confronti della comunità Lgbtq+; in 20esima posizione su 24 per il riconoscimento giuridico delle cosiddette “famiglie arcobaleno”.

Autorizzare il cambiamento di sesso tramite autodichiarazione

Nel Rapporto Italia 2022 l’Eurispes indaga per la prima volta alcuni aspetti dell’inclusione, chiedendo direttamente agli italiani quale opinione esprimano rispetto a due particolari temi.

La possibilità di autorizzare il cambiamento di sesso tramite autodichiarazione dell’interessato, anche senza certificazioni mediche, trova d’accordo meno di quattro italiani su dieci (37,6%) e i contrari compongono la maggioranza (62,4%). Anche il genere non sembra essere, come accade invece solitamente per quanto riguarda argomenti di questo tipo, una variabile degna di nota: infatti sia le donne che gli uomini sembrano essere sulla stessa lunghezza d’onda con rispettivamente il 60,3% e il 64,5% dei contrari al cambio di sesso con autodichiarazione. Questa è comunque una possibilità accettata in misura maggiore dai cittadini vicini al centro-sinistra (47,2%) e alla sinistra (44,3%), mentre i consensi scemano grandemente tra gli elettori del centro (31,7%), della destra (28%) e del centro-destra (26,8%).

Il riconoscimento delle identità di genere che non si rispecchiano nel femminile o nel maschile

Sul riconoscimento delle identità di genere che non si rispecchiano nel femminile o nel maschile, c’è invece maggiore consenso con una quota di favorevoli che divide a metà il campione (49,2%; i contrari sono il 50,8%). Questa opzione trova il favore soprattutto delle donne (52,9% contro il 45,6% degli uomini) e tra i più giovani (il 62,4% dei 18-24enni e il 61,7% dei 25-34enni). Il riconoscimento delle identità di genere che non si rispecchiano nel femminile o nel maschile è una questione che trova ampio diritto di cittadinanza tra le opinioni condivise da chi si sente vicino alla sinistra (65,5%) e, in misura minore, da chi si riconosce nel centro-sinistra (55,1%), mentre è decisamente meno accettata tra chi abbraccia le idee del centro (35,8%) e della destra (35,7%).

 

Leggi anche

 

 

 

Ultime notizie
giovani
Società

Una riflessione su giovani, futuro, valori

In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
di  RAFFAELLA SASO*
giovani
toscana 2050
Futuro

“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro

“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
di Elena Vian*
toscana 2050
economia digitale
Tecnologia

Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze

Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
di Mariarosaria Zamboi
economia digitale
porti
Recensioni

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
di Angela Fiore
porti
generazione
Società

I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione

La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
di Angela Fiore
generazione
piattaforme
Tecnologia

“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane

La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
di Mariarosaria Zamboi
piattaforme
Franco Ferrarotti
Società

Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo

In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
di Massimiliano Cannata
Franco Ferrarotti
donne e intelligenza artificiale
Donne

Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere

Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
di redazione
donne e intelligenza artificiale
Intervista

La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick

Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
di Antonio Alizzi
gioco
Gioco

Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta

Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.
di Angelo Caliendo*
gioco