Lavoro e nuove schiavitù: sradicare il “caporalato” dai nostri campi

Non passa giorno in cui in Italia, grazie in particolare all’attività investigativa delle Forze dell’ordine e di varie Procure, non risulti evidente l’emergenza diffusa legata alle modalità di reclutamento, intermediazione e impiego di lavoratori e lavoratrici, spesso migranti, nelle campagne del Paese. Si tratta di condizioni che a volte rasentano la schiavitù, producendo un costante e quotidiano stato di segregazione per migliaia di persone. È questa la voce fondamentale – come ha stimato l’Eurispes nell’ultimo Rapporto Agromafie, realizzato in collaborazione con Coldiretti – di un business agromafioso complessivo e criminale di 24,5 miliardi di euro nel 2019, con una crescita del 12,4% rispetto al 2018.

L’ultimo intervento, in ordine di tempo, porta la firma della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, guidata da Maria Antonietta Troncone, ed è stato condotto il 15 settembre scorso dai finanzieri della Compagnia di Mondragone. Un’operazione attuata in un territorio già caratterizzato da una diffusa e storicizzata attività di “caporalato” e dalla presenza di importanti clan della Camorra. Tale intervento della Procura ha permesso l’applicazione di un’ordinanza esecutiva di misure cautelari personali e reali nei confronti di due imprenditori agricoli, ritenuti responsabili del delitto di sfruttamento del lavoro, previsto e punito dall’art. 603-bis Codice penale. Si tratta del noto reato di “caporalato”, diffuso in realtà in tutto il Paese, sia pure con modalità e capacità di penetrazione e condizionamento diverse.

Il provvedimento della Procura di Santa Maria Capua Vetere ha disposto per i titolari delle imprese agricole interessate – una operante nel territorio di Carinola, l’altra in quello di Falciano del Massico (Provincia di Caserta) – il divieto di dimora nella Regione Campania e nella Regione Lazio, nonché l’interdizione all’esercizio di attività d’impresa e di direzione delle persone giuridiche per un periodo di dodici mesi. Un’interdizione che indica una evidente volontà di espulsione di questi soggetti dall’attività di impresa che, invece, richiede una rigorosa adesione alla normativa vigente sia in termini ambientali sia, soprattutto, giuslavoristici.

Sono state, inoltre, sequestrate due aziende e beni mobili e immobili per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro, tra cui disponibilità finanziarie per circa 450mila euro. Ciò indica un’attività produttiva sviluppata, in grado di reggere la competizione del mercato – agevolata dalla violazione evidente della leale concorrenza d’impresa – e di ottenere profitti milionari. Sono stati sequestrati due terreni sui quali gli agenti della Guardia di Finanza hanno accertato l’attività lavorativa svolta in condizioni di sfruttamento da parte di numerosi lavoratori migranti.

Secondo l’accusa, gli imprenditori agricoli si sarebbero avvalsi dell’intermediazione illecita di diversi “caporali” (arrestati anch’essi nell’ambito della medesima indagine), i quali reclutavano, quotidianamente, decine di lavoratori, spesso migranti non comunitari, versanti in uno stato cronico di povertà, emarginazione e ricattabilità, per impiegarli, alle condizioni economiche e lavorative stabilite dai datori di lavoro coinvolti, nella raccolta di prodotti agricoli. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad un’accurata e attenta attività di indagine che ha consentito di acquisire rilevanti elementi probatori a carico dei sei soggetti accusati di “caporalato”, peraltro già sottoposti nel 2018 a misure restrittive per via ancora di questa attività criminale.

Le indagini della Guardia di Finanza hanno consentito, peraltro, di ricostruire i profili economico-finanziari legati alla filiera della loro illecita redistribuzione tra datori di lavoro consapevoli e “caporali”. Proprio questa attività ha permesso di adottare diverse misure di aggressione patrimoniale che derivano dall’applicazione specifica della legge 199/2016, più comunemente definita “legge anti-caporalato”. Una norma, è utile ricordarlo, fondamentale per contrastare le agromafie in Italia di cui è, però, necessaria la completa applicazione su tutto il territorio nazionale. Tutti gli elementi investigativi hanno confermato la gravità e la diffusione di un fenomeno che alimenta il “lavoro nero” e, nel contempo, nega ai lavoratori alcuni loro diritti fondamentali. Non si tratta infatti solo di sfruttamento, ma di un’attività di emarginazione, di violenza e di ricatto che produce forme radicali di mortificazione e, in alcuni casi, anche di riduzione in schiavitù. È questa l’espressione, come ricorda l’Eurispes, di una rete criminale che incrocia la filiera del cibo, dalla produzione al trasporto, dalla distribuzione alla vendita, che inquina l’attività agricola di qualità, rafforza sistemi criminali già diffusi nel Paese e produce violenza e segregazione.

Ultime notizie
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne