Nuovo mercato del lavoro: ecco quali sono i mestieri del futuro

Nell’era delle tecnologie data as a service, delle unified communications, dell’industria 4.0 e della tanto chiacchierata “rivoluzione digitale”, istituzioni, associazioni di categoria, istituti e osservatori concordano tutti: i paradigmi dell’attuale mercato del lavoro cambieranno radicalmente nel giro di pochi anni e guai a non farci i conti quanto prima.
Sono emerse, e continueranno a farlo, nuove categorie di lavoratori iper-specializzati (già oggi assai difficili da individuare), sviluppatesi in seguito all’evoluzione dei processi di automazione industriale, così come sono mutate le necessità imprenditoriali, instradate oramai in una nuova e complessa ricerca di profili con nuove skill che meglio si adattano a business poggianti su circuiti globali. Secondo Confindustria, saranno poco meno di 193mila i posti di lavoro a disposizione nel prossimo triennio (2019-2021) nei settori della meccanica, dell’ICT, dell’alimentare, del tessile, della chimica e del legno-arredo, vale a dire sei tra i settori più rilevanti del Made in Italy. Nello specifico, gli imprenditori stanno esprimendo l’urgenza di individuare particolari figure professionali che in un caso su tre sono di difficile reperimento, a causa della scarsità complessiva dell’offerta formativa, carente specialmente per le competenze tecnico-scientifiche medio-alte.

L’Eurispes, nel suo ultimo Rapporto Italia, in particolare nella Scheda 24 dedicata al “lavoro che cambia”, ha evidenziato l’importante significato che, in maniera sempre più vistosa, stanno assumendo quei fenomeni caratteristici dell’economia digitale e della nuova natura dei modelli industriali. L’Italia affronta le novità con un mercato del lavoro nel quale permangono dualismi e criticità, evidenti soprattutto ad un confronto con la situazione europea. Il tasso di occupazione è tra i più bassi del continente, così come quello di disoccupazione tra i più alti. Senza considerare la storica polarizzazione Nord/Sud e città/periferie – ma solo per concentrare la nostra attenzione su altri fattori – secondo l’OECD, l’Italia è all’ultimo posto circa l’alfabetizzazione digitale di base degli adulti, al penultimo posto, prima della Spagna, nell’istruzione numerica e al penultimo posto, prima della Francia, nell’educazione degli adulti alla soluzione dei problemi in ambienti tecnologicamente avanzati. Tali criticità avranno ripercussioni sull’intero sistema proprio in questi anni, traducendosi nella riduzione di un’ampia fetta di lavoratori, facilmente sostituibili, a causa dell’automazione, in particolare appartenenti a quelle mansioni di tipo routinario e intermedio, in Italia molto più diffuse che in Europa.

Uno degli ultimi rapporti elaborati dal sistema informativo Excelsior di Unioncamere parla chiaro: tra il 2019 e il 2023 lo stock nazionale di occupati potrà crescere in una misura compresa tra 427.000 e 905.000 unità. In particolare, ad avere un peso determinante nel caratterizzare i fabbisogni occupazionali dei diversi settori economici saranno la digital trasformation e l’ecosostenibilità. Imprese e Pubblica Amministrazione avranno bisogno in particolare di lavoratori con specifiche competenze matematiche e informatiche, digitali o connesse all’Industria 4.0. Fra le figure professionali emergenti maggiormente richieste sul mercato ci saranno gli esperti nell’analisi dei dati, nella sicurezza informatica, nell’intelligenza artificiale e nell’analisi di mercato. Le nuove professioni emergenti in questo campo saranno quelle del Data Scientist, Big Data Analyst, Cloud Computing Expert, Cyber Security Expert, Business Intelligence Analyst, Social Media Marketing Manager, Artificial Intelligence Systems Engineer. Forse sorprenderà molti, ma la ricerca di competenze digitali non sarà confinata esclusivamente alle aree funzionali cosiddette “tecniche”, vale a dire Ict, progettazione, ricerca o sviluppo, ma sarà presente anche nell’area amministrativa, nelle HR o nei servizi generali, tant’è che in molti parlano di nuovo umanesimo tecnologico. Le abilità trasversali a-contestuali stanno prevalendo sempre di più nel mondo del lavoro e oramai a oltre 9 profili su 10 è associata la richiesta di competenze digitali.
Ed è qui che arrivano i problemi più grandi: come confermano le indagini Excelsior, già oggi molte imprese fanno fatica a trovare candidati con queste competenze, riconducendo questa criticità alle carenze del sistema formativo, poiché è proprio la formazione, attraverso l’acquisizione di know-how in maniera rapida e continuativa, a rappresentare oggi il fattore competitivo in grado di determinare il successo di un business. Per evitare il rischio di marginalizzazione dal mercato del lavoro, appare prioritario ripensare il sistema educativo e universitario, intensificare le iniziative di ri-alfabetizzazione degli adulti, potenziare al massimo i programmi di formazione continua e il coinvolgimento delle persone nella pratica di un apprendimento costante durante tutto l’arco della vita, in una direzione di “lifelong learning”.

Ultime notizie
nessuno escluso
Giustizia

“Nessuno escluso “, la Costituzione all’interno delle carceri

Grazie al progetto “Nessuno escluso “ la Costituzione arriva all’interno delle carceri. I detenuti potranno avere accesso a testi specifici su argomenti normativi e costituzionali. Lo scopo è rendere i detenuti partecipi del proprio percorso attraverso una una maggiore comprensione del sistema giudiziario italiano.
di Angela Fiore
nessuno escluso
turismo
Turismo

Il turismo italiano in mani straniere, il Fisco ci rimette 2 miliardi di euro ogni anno

Il turismo italiano è in gran parte in mani straniere: i primi gruppi italiani Th Resorts e Gruppo Una si posizionano solo al 7° e 8° posto. Ciò determina una perdita per il Fisco di 2 miliardi ogni anno, e non solo: come cittadini perdiamo gran parte dei benefici del turismo, assumendone al 100% le ricadute negative.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
informazione
Informazione

È davvero finita l’era della carta stampata? L’informazione tra Social media e IA

Un paio di decenni fa ci si chiedeva come la Rete avrebbe cambiato l’informazione; oggi, la stessa domanda si pone nei confronti dell’IA. Ma il dato più evidente, tra tutti, è il cambiamento nella fruizione di notizie: calano le vendite dei quotidiani cartacei, cresce la percentuale di chi legge notizie online, o addirittura attraverso i Social Network.
di Roberta Rega*
informazione
scuola
Istruzione

″Ricostruire il ruolo sociale degli insegnanti”, intervista al Presidente Luciano Violante su scuola e istruzione

Il Presidente Luciano Violente dialoga su scuola e istruzione nel dibattito intrapreso dall’Osservatorio dell’Eurispes sulle Politiche educative. Tra le priorità individuate c’è la ricostruzione del ruolo sociale degli insegnanti, con una retribuzione più alta e valutazioni periodiche sul loro operato.
di Massimiliano Cannata
scuola
matrimoni misti
Società

Immigrazione: in crescita i matrimoni misti in Italia

I matrimoni misti testimoniano una società italiana sempre più multietnica. Nel 2022 sono il 15,6% dei matrimoni totali, 3 su 4 sono tra italiani e spose straniere, provenienti soprattutto dall’Unione europea e dall’Europa centro-orientale. Le unioni miste sono diffuse soprattutto al Nord e al Centro, meno al Sud.
di Raffaella Saso*
matrimoni misti
quoziente familiare
Fisco

Quoziente familiare e incentivi alla natalità

Il quoziente familiare potrebbe figurare nella prossima legge di Bilancio, al fine dichiarato di dare più risorse a chi ha figli. L’evoluzione della giurisprudenza e della società dimostra infatti che l’attuale modello impositivo non è in grado di tutelare una società in cui i figli sono ormai merce sempre più rara.
di Giovambattista Palumbo*
quoziente familiare
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo