Agli studenti Usa piace la rivista cartacea. Alle studentesse ancor più

La prima notizia è che i ragazzi americani coltivano ancora la lettura dei periodici. Sì, le riviste, i magazine. Come quello dell’Eurispes, per intenderci.

Ben il 73 per cento dei giovani fra i 18 e i 25 anni, ne legge infatti almeno uno al mese. Ma quale formato prediligono? Ed ecco la seconda notizia: se il 4 per cento di loro fruisce delle versioni digitali, sul tablet, il 27 per cento ne segue le attività social, e dunque ancora sul web, il 23 per cento legge i loro siti, ma ben il 43 per cento, una percentuale superiore alle attese, si dichiara fedele alle riviste cartacee.
E’ questo il risultato di una recente ricerca dell’Università dell’Alabama, effettuata da un docente, Chris Roberts, e da una giornalista, Elizabeth Bonner.  E’ stato effettuato un sondaggio preliminare on line fra 266 studenti universitari della suddetta fascia d’età (che è una porzione della categoria “millennials”) e poi si sono costituiti tre focus-group qualitativi, composti da 5-8 studenti. Un elemento distorsivo dell’indagine sta nel fatto che questi tre gruppi erano costituiti da un 79 per cento di studentesse che, come risulta da precedenti indagini, sono accanite lettrici di magazine. Le conclusioni non si prestano dunque a facili generalizzazioni, ma sono egualmente interessanti.
Le apprezzerà certamente Aldo Cazzullo, autore del recente saggio “Metti via quel cellulare”, che il nostro magazine ha intervistato. Immergendosi nella lettura di un periodico, quella ragguardevole quota di ragazzi esprime infatti il bisogno di smarcarsi per un po’ dallo smartphone.

L’insoddisfazione verso i contenuti digitali potrebbe derivare da un senso di saturazione rispetto alla illimitata risposta di informazioni che Internet garantisce. Ci si fida più dei formati cartacei dove la selezione delle notizie viene percepita come migliore, e il controllo sull’attendibilità più severo.
L’indagine dell’Università dell’Alabama scopre poi che la tendenza a leggere riviste cartacee è oggi più spiccata rispetto alla ricerca effettuata nel lontano 2001, su chi in quanti in quell’anno ricoprivano la stessa fascia d’età, 18-25 anni. Gli interpellati dichiarano che, attendibilità a parte, e anche dal punto di vista estetico, dalla cover al lay-out, i magazine cartacei sono più gratificanti, e suggeriscono maggiore attendibilità.
C’è poi il fatto che, quando si sta all’aria aperta, la lettura di una rivista è tecnicamente più agevole rispetto a quella tramite dispositivi elettronici. Se però un giorno venissero interpellati i giovani della cosiddetta “generazione Z”, circoscritta ai nati fra il 1997 e il 2010, la sensazione è che i dati sarebbero ben diversi. Sovraesposti come sono al digitale potrebbero decidere di loro iniziativa di abbandonare del tutto il cartaceo.

Ultime notizie
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne