Commercio elettronico: un fenomeno in crescita continua

Con la complicità del Coronavirus, il commercio elettronico prosegue nella sua marcia trionfale, alla conquista di nuovi consumatori. La sua crescita era già una tendenza consolidata, ma le trasformazioni registrate alla luce del virus, con il lockdown che ne è derivato, con le relative limitazioni e restrizioni, hanno causato una accelerazione, nei tempi e nei modi, inimmaginabile.

I dati ci dicono che la spesa a domicilio è triplicata, che sempre più attività commerciali si stanno riconvertendo e che il volume di vendite è pari a 40 miliardi nel 2020. A giugno del 2020, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le vendite online sono aumentate del 41,7%, mentre nel totale dei primi cinque mesi dell’anno, la sua crescita si è attestata al 26%. L’impatto dell’e-commerce, e quindi del digitale sul commercio di beni e servizi, diviene pertanto sempre più importante. La realtà è che sempre più persone acquistano online, attratte da vasti assortimenti, da offerte e prezzi convenienti, dalla comodità di poter ordinare da casa e da quella di poter ricevere la merce ordinata e acquistata al proprio domicilio. È chiaro che, in presenza di questo trend, un numero crescente di operatori si è dovuto accostare a questa modalità di vendita che richiede competenze, know how e un marketing di livello. Ma quanto vale il commercio online in Italia? Ebbene, nel corso del 2019, il valore degli acquisti – secondo i dati dell’Osservatorio eCommerce B2c – sfiora i 32 miliardi di euro, con un incremento del 15% rispetto al 2018. Tra i settori di maggiore appeal, il Beauty (+27%), l’arredamento (+30%), il food&grocery (+42%).

Secondo dati Eurispes relativi al Rapporto Italia 2020, in merito agli acquisti online si distinguono: gli habituè, gli occasionali e i refrattari. Il 30,1% degli italiani fa acquisti online spesso o abitualmente (rispettivamente il 20,4% e il 9,7%). Il 48,5% si rivolge al web per gli acquisti solo qualche volta (29,8%) o raramente (18,7%), mentre il 21,4% dichiara di non acquistare mai online. All’avanzare dell’età corrisponde una minor propensione a compiere acquisti online. Sono infatti i più giovani a riferire un uso maggiore di Internet nell’effettuare acquisti: il 56,2% tra i 18- 24enni e il 52% tra i 25-34enni. Il dato cala al 36,2% tra quanti hanno un’età compresa tra i 35 e i 44 anni per arrivare poi al 22,4% tra i 45-64enni e subire infine un ulteriore drastico decremento tra gli over65 (10,9%). È una situazione che ci colloca a metà tra il reale e il virtuale: online si acquista quanto già visto o provato in negozio (53,9%). La tendenza più diffusa tra i consumatori è quella di acquistare online un prodotto visto o provato precedentemente in negozio, con il 53,9% del campione che si riconosce in questa modalità di acquisto. Il 50,9% degli italiani afferma di aver comprato, nell’ultimo anno, un prodotto visto solamente online mentre scende al 39,1% il numero di chi ha comprato in negozio un prodotto visto online. Infine, nel 38,8% dei casi l’acquisto online è avvenuto dopo aver visto un prodotto in una pubblicità.

Un’altra considerazione che va presa in debito conto è la disponibilità che abbiamo di poter effettuare acquisti in ogni ora della giornata, senza vincoli temporali, di apertura e chiusure e con lo strumento dal quale non ci separiamo mai: lo smartphone. È con il cellulare che avviene un terzo degli acquisti online, siano essi prodotti o servizi. Ma esistono diversi tipi di clienti digitali, i cosiddetti web-shopper che in Italia sarebbero circa 24 milioni. Ci sono i clienti abituali che fanno acquisti con cadenza mensile, attratti da prezzi sempre più convenienti, soprattutto a beneficio di quelli fidelizzati e che possono usufruire di agevolazioni aggiuntive; infine, ci sono i clienti di settore, ossia quelli che acquistano ad intervalli regolari una sola tipologia di merce a seconda degli hobby, dei gusti, degli sport praticati o degli interessi individuali su specifici comparti. Ma che cosa acquistano con più frequenza gli italiani sul web? Essenzialmente biglietti aerei, vestiti, libri, giocattoli, articoli per la casa e, sempre con maggiore assiduità, cibo e bevande, ma anche news, musica, senza considerare i pagamenti di tasse e bollette che riguardano più i servizi che gli acquisti tout court. Tra i prodotti più gettonati, quelli informatici ed elettronici, abbigliamento, home living. Occorre però dire che, da un raffronto con il fenomeno in altri paesi europei come la Francia, la Germania e il Regno Unito, il nostro Paese è ancora in ritardo rispetto ai mercati di questi paesi negli acquisti online. In queste realtà infatti il volume delle vendite è di quattro volte superiore; questa circostanza la si deve attribuire soprattutto al fatto che i produttori hanno investito poco e lentamente su questo asset e che, di conseguenza, i consumatori si sono abituati con notevole ritardo all’e-commerce. A questo si deve aggiungere anche che gli italiani sono molto legati all’uso del denaro contante e che molte attività commerciali non si sono attrezzate per tempo alle transazioni con carte di credito, di debito o prepagate. Emerge comunque la consapevolezza che anche il cosiddetto “piccolo commercio”, alle prese con un calo dei consumi e della clientela, e con le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, possa ricorrere, in numero crescente, all’online per incrementare le vendite. Ciò in parte è già avvenuto e ne è una dimostrazione il fatto che sia pari a 2 milioni il numero dei nuovi consumatori che si muovono sul web per acquisti di ogni genere rispetto al triennio 2016-2018, arco temporale in cui il numero era più contenuto. Parallelamente a questo fenomeno, se ne è affermato un altro sui social media, strettamente connesso a quello in questione, ossia la nascita di forum e di gruppi di consumatori che si confrontano e si consigliano su prezzi, prodotti e servizi acquistabili online, con pareri, raffronti e giudizi. E non è un caso che le piattaforme digitali più importanti dedichino sempre più attenzione e risorse a questi gruppi che possono condizionare le scelte e quindi gli acquisti di un numero sempre più alto di consumatori.

Ultime notizie
diritto dell'automotive
Recensioni

Il diritto dell’automotive, diritto e tecnologia nell’era della mobilità sostenibile

Il diritto dell’automotive è una disciplina che coinvolge professionisti con percorsi formativi diversi con lo scopo di risolvere tutte le questioni giuridiche e tecniche e nate dall’emergere di una mobilità sempre più sostenibile, automatizzata, connessa e condivisa.
di Benedetta Cosmi*
diritto dell'automotive
noleggio
Diritto

Sharing mobility e disciplina legale, muoversi in un mondo che cambia

Noleggio a lungo termine e car sharing hanno cambiato profondamente il mondo della mobilità. Anche la normativa, e chi ha il compito di garantirne il rispetto, devono adeguarsi a queste nuove istanze, laddove le norme tradizionali tendono ad identificare proprietario e utilizzatore della vettura in un soggetto unico.
di Enrico Al Mureden*
noleggio
nuovo ordine globale
Rapporti

Il nuovo ordine globale, un dibattito aperto sul mondo di oggi

La presentazione del libro “Il nuovo ordine globale” a cura di Marco Ricceri, ospitata presso la sede di Sioi, ha offerto un’opportunità di dibattito sulla geopolitica odierna e sulle organizzazioni multilaterali che la regolano, tra studiosi ed esperti, tra cui l’On. Tremonti, prof. Giovanni Barbieri, prof. Riccardo Sessa.
di redazione
nuovo ordine globale
BRICS
Internazionale

BRICS e Unione europea, alternativi e competitivi: intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi

I BRICS sono al centro dell’intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi e della recente collaborazione tra Università di Parma e Istituto Eurispes, Laboratorio sui BRICS. Nel dialogo con la prof.ssa Scaffardi emergono diversità e parallelismi tra NATO e Unione europea da un lato, e BRICS dall’altro, come blocchi contrapposti nella geopolitica attuale.
di Susanna Fara
BRICS
continuità territoriale
Infrastrutture

La discontinuità territoriale della Sardegna

Continuità territoriale, in Sardegna manca ancora una soluzione definitiva, soprattutto per lo scalo di Alghero disertato dalle compagnie aeree nei bandi proposti dalla Regione. In estate la situazione precaria dei collegamenti è peggiorata dal traffico turistico, mentre la continuità vige solo da e per Milano e Roma.
di giuseppe pulina
continuità territoriale
violenza di genere
Donne

Violenza di genere, i dati degli ultimi sei mesi della Polizia Criminale

Violenza di genere, i dati del Servizio Analisi Criminale della Polizia Criminale documentano un trend in crescita dal 2021 al 2023, ma i dati degli ultimi sei mesi evidenziano una flessione rispetto allo stesso periodo del 2023, soprattutto per i reati spia e gli omicidi volontari.
di redazione
violenza di genere
work life balance
Parità

Work life balance, c’è ancora un gap di genere da colmare

Il work life balance, ovvero l’equilibrio tra vita privata e professionale, riguarda anche la parità di genere, soprattutto in merito al caregiving, che troppo spesso ancora ricade principalmente sulle donne. Adnkronos evidenzia inoltre che il 66% degli utenti si dichiara insoddisfatto del proprio life work balance, e che questo incide nella scelta dell’impiego.
di redazione
work life balance
mediterraneo
Sostenibilità

Giornata internazionale del Mediterraneo, un ecosistema da difendere da plastica e sfruttamento

La Giornata internazionale del Mediterraneo è stata dedicata al dibattito sul nostro mare, un ecosistema che va difeso dallo sfruttamento intensivo della pesca e dalle plastiche. Un incontro presso la Camera dei Deputati organizzato da Fondazione Aqua ha visto numerosi studiosi esprimersi in merito al fragile equilibrio di questa risorsa fondamentale.
di redazione
mediterraneo
Uricchio ANVUR
Intervista

Antonio Uricchio, Presidente ANVUR: la valutazione come strumento per migliorare la qualità di ricerca e didattica

Antonio Uricchio, Presidente di ANVUR interviene nel merito delle critiche mosse verso una eccessiva burocratizzazione delle Università italiane, affermando la valutazione delle stesse come importante strumento per migliorare la qualità della ricerca e della didattica attraverso la raccolta di dati, documenti e informazioni.
di Mario Caligiuri*
Uricchio ANVUR
Corridoi TEN-T
Infrastrutture

Segnali positivi nella nuova strategia dei corridoi europei dei trasporti TEN-T

Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Regolamento sui Corridoi TEN-T. Il testo ha l’obiettivo di completare alcuni importanti collegamenti, aggiornando il piano europeo per una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali in tutta l’Unione.
di Giampaolo Basoli*
Corridoi TEN-T