L’Ombra di Aldo Moro e della sua scorta. Chi era Oreste Leonardi

Il 16 marzo 1978 si consumava uno degli atti più efferati della recente storia italiana: l’agguato di via Fani compiuto dalle Brigate Rosse per uccidere gli uomini della scorta di Aldo Moro e sequestrare l’esponente politico.
Ma quanto si parlò degli uomini della scorta e quali ricordi sono rimasti di loro? Quarantuno anni dopo, pochi ricordano i nomi degli uomini che avevano il compito di tutelare Aldo Moro; eppure, l’immagine del presidente della Democrazia Cristiana insieme con Oreste Leonardi, è divenuta iconica.
Delle cosiddette “vittime collaterali” che, nel caso di via Fani, come in tutti gli altri episodi di terrorismo, erano e sono rimasti soltanto dei nomi su una lapide sulla quale solo i familiari piangono, si sa poco o nulla. Le persone che proteggono la quotidianità di politici, “testimoni di mafia”, giornalisti, magistrati, rischiano la vita tutti i giorni rimanendo nell’ombra.
Quell’atto di terrorismo rappresentò l’acme della lotta armata in Italia, investì in maniera brutale e indelebile indistintamente decine di vittime collaterali. Il rapimento e l’uccisione di Moro segnarono una svolta storica e di costume che molti – politici, intellettuali e storici – non esitarono a definire un punto di non ritorno. Nulla sarebbe stato più come prima.

Il reading L’Ombra di Aldo Moro, scritto da Patrizio J. Macci e interpretato e diretto da Pino Calabrese, tenta di riempire questa lacuna, attraverso il ritratto di Oreste Leonardi, il capo scorta del presidente della Democrazia Cristiana, per l’appunto “l’ombra” di Aldo Moro. E, attraverso di lui, dare voce a tutti gli altri – poliziotti, carabinieri e uomini di ogni corpo delle Forze armate – che hanno fatto della loro vita l’ultimo baluardo della difesa di qualcosa nella quale hanno creduto o hanno dovuto credere. L’Ombra di Aldo Moro è un testo “anomalo” nel panorama della produzione teatrale su Moro, perché racconta il sequestro dal punto di vista del suo caposcorta: il Maresciallo Oreste Leonardi.

Per la sua rappresentazione, è stato scelto in maniera mirata il Teatro del Lido di Ostia per dare un segno di rinascita civile in un territorio (il X municipio di Roma Capitale) profondamente depresso dopo il Commissariamento per mafia, l’aggressione al giornalista della Rai, Daniele Piervincenzi, e i fatti accaduti nel quartiere Axa, dove il nuotatore Bortuzzo è stato offeso nella vita da mani scellerate.
In questo reading si rivive in maniera emozionale e coinvolgente uno spaccato della Storia d’Italia, una ferita ancora aperta.

L’appuntamento è per venerdì 29 marzo alle ore 20 presso il Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene 22 – INGRESSO LIBERO.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata