Esports, il primo obiettivo è il riconoscimento come DSA. L’intervento

Intervento dell’Avv. Andrea Strata, Direttore Osservatorio Permanente su Giochi legalità e patologie dell’Eurispes, in occasione della Fiera Enada di Rimini

Prima di focalizzare il mio intervento sul possibile inquadramento degli eSports nell’ambito del diritto sportivo italiano (dunque nell’ambito del CONI), ritengo sia utile porci una domanda: che cosa si intende per sport?
Molti risponderebbero che per sport si intendono quelle attività che richiedono allenamento, competizione, concentrazione, ma anche un notevole sforzo fisico, sudore, fatica. Ma siamo davvero sicuri sia così? Siamo davvero sicuri che per essere considerato “sport” occorra necessariamente la componente “fisica” (lo sforzo fisico)?
Attenzione, perché quello che per noi adulti può sembrare paradossale, per le nuove generazioni è del tutto normale. Siamo nell’epoca dei “nativi digitali”. E se per gli adulti è normale pensare: «Che cosa danno stasera in televisione?», per i nativi digitali il pensiero è ben diverso: «Stasera, anzi, all’ora in cui voglio io, vedrò esattamente quello che voglio io».
La tecnologia di oggi permette questo. La TV on demand ha rappresentato una rivoluzione del concetto stesso di televisione: l’utente non sceglie più tra i palinsesti che le emittenti propongono, ma costruisce da sé la propria programmazione. Allo stesso modo, per noi può sembrare assurdo inserire le competizioni di videogiochi tra gli sport tradizionali, per un millennial invece può sembrare ridicolo il contrario.
Ecco, per comprendere appieno il fenomeno, dobbiamo necessariamente fare uno sforzo intellettuale: proiettarci nella testa di un giovane ed uscire dai nostri preconcetti.

In Italia gli eSports non sono ancora discipline riconosciute dal CONI; attualmente, in àmbito eSports, vi sono delle associazioni che operano sotto l’egida di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI (come l’AICS, MSP, ASI).
Sul punto credo sia interessante sapere che la struttura del CONI è composta da tre tipologie di enti:

1. Le Federazioni Sportive Nazionali: si pensi alla Federcalcio, alla FIT, Federbasket, ecc.
Le Federazioni Sportive hanno il monopolio dell’attività agonistica.
In sostanza, chiunque voglia svolgere attività sportiva a livello agonistico deve rivolgersi alle istituzioni federali per poterlo fare.

2. Enti di Promozione Sportiva: si tratta di associazioni che vengono riconosciute dal CONI, al fine di promuovere attività fisico-sportive con obiettivi ricreativi e formativi.
In sostanza, la mission degli Enti di Promozione Sportiva è quella di diffondere, nel modo più capillare possibile, la pratica delle determinate discipline di cui si occupano. Gli Enti di Promozione Sportiva sono quindi associazioni che si rivolgono ad un pubblico strettamente amatoriale.

3. Discipline Sportive Associate (DSA): sono discipline riconosciute dal CONI, che si distinguono per due ordini di motivi: o si tratta di discipline di tipo ludico-ricreativo, che non danno una percezione immediata di attività di carattere sportivo, anche a causa della scarsa componente fisica (si pensi al bridge, alla dama o agli scacchi); oppure si tratta di discipline che, pur essendo assolutamente percepibili come sportive da un punto di vista della componente fisica, sono di recente invenzione o organizzazione e comunque non sono riconosciute come sport olimpico (ad esempio, il rafting e l’arrampicata sportiva).

Al momento, le DSA riconosciute dal CONI sono 19:

– Federazione Arrampicata Sportiva
– Federazione Cricket Italiana
– Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
– Federazione Italiana Palla Tamburello
– Federazione Italiana Pallapugno
– Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso
– Federazione Italiana Wushu-Kung Fu
– Federazione Italiana Biliardo Sportivo
– Federazione Italiana Bowling
– Federazione Italiana Sport Orientamento
– Federazione Italiana Kickboxing, Muay Thai e Shoot Boxe
– Federazione Italiana Twirling (uno sport simile alla ginnastica artistica)
– Federazione Italiana Turismo Equestre
– Federazione Italiana Rafting
– Federazione Italiana di America Football
– Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo
– Federazione Italiana Gioco Bridge
– Federazione Italiana Dama
– Federazione Scacchistica Italiana.

Dunque, approfondendo il tema, scopriamo che il CONI riconosce come discipline sportive anche attività che non richiedono una componente fisica: dama, scacchi, bridge; o ancora discipline che non sono sport olimpici: bowling, rafting, arrampicata, ecc.

Ora, considerati gli alti livelli di agonismo raggiunti dai giocatori di eSports, è evidente che la strada che può essere intrapresa è quella di essere inizialmente inquadrati nell’ambito delle Discipline Sportive Associate (come gli scacchi, la dama, e tutte le discipline prima elencate), per poi valutare se vi siano i presupposti per la nascita di una vera e propria Federazione Nazionale di eSports, anche per sopperire a tutte le esigenze che questa disciplina pone su svariati fronti in termini organizzativi, procedurali, di tutela dell’integrità e della legalità.
Dunque, dopo aver esaminato le Discipline Sportive Associate, siamo ancora sicuri che per sport si devono intendere solamente le attività che richiedono necessariamente la prevalenza della componente fisica?
Gli eSports ben potrebbero essere inseriti nell’ambito delle discipline sportive riconosciute dal CONI, perché, pur non avendo una componente fisica prevalente, richiedono comunque una concentrazione elevatissima, allenamento costante e tanta competizione.
Tuttavia, per arrivare a ciò, occorrerà che il settore superi la frammentarietà che ad oggi lo contraddistingue; occorrono regole comuni ed uniformi, anche per il contrasto delle frodi nelle competizioni elettroniche. Occorre che il settore si ispiri a princìpi democratici ed al principio di uguaglianza e di pari opportunità nella partecipazione all’attività.
Su quest’ultimo punto, in realtà, credo che gli eSports possano insegnare molto allo sport tradizionale: in questo settore una persona disabile, tramite un pc, può battere un soggetto normodotato. Una donna può competere alla pari con un uomo.
Concludendo, credo che proprio come la TV on demand ha rivoluzionato il concetto di televisione, da qui a breve gli eSports potranno rivoluzionare il concetto di sport.
E se, come credo, gli eSports entreranno a pieno titolo nel mondo sportivo, allora immaginate arene gremite di spettatori che vanno a vedere i loro idoli che competono con i videogiochi: ciò che in realtà già accade in Asia (in Corea in particolare) ed in America.
Immaginate i circoli sportivi ed i circoli di eSports. Immaginate i classici esercizi (sale Bingo, sale Slot, punti scommesse) che sono soggetti alle limitazioni imposte dal “distanziometro” ed alle restrizioni orarie e che, quindi, non riescono più ad essere “economicamente sostenibili”, riconvertirsi in oratori digitali.
Siamo davanti ad un nuovo mercato, nuove occasioni di business: vedremo chi riuscirà a cogliere le opportunità che il fenomeno eSports darà certamente.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata