Strategizing the employment allows to take advantage of all rapidly emerging and disappearing opportunities, to reduce uncertainty and fend off different threats. According to Professor Vladimir Kvint’s theory and methodology of strategy, to build an effective strategy, it...
Programmare una strategia per l’occupazione permette di trarre vantaggio da tutte le opportunità che emergono e scompaiono rapidamente, di ridurre l’incertezza e di respingere le minacce più diverse. Secondo la teoria e metodologia della strategia di sviluppo formulata...
Donald Trump e Joe Biden: una sfida all’ultimo voto per la conquista della poltrona di Presidente del paese più potente del mondo. Non solo una guerra di preferenze, ma anche un conflitto di opinioni e accuse che in...
Rispettare l’Accordo di Parigi del 2015 per il contenimento dei cambiamenti climatici, riuscendo a sostituire completamente l’impiego di energie non rinnovabili – sulle quali si basa l’intera struttura economica e produttiva della civiltà attuale – con fonti di energia rinnovabile, assume oggi un’importanza cruciale per la nostra sopravvivenza.
Dalla civiltà delle macchine ai limiti della ricerca, dall’essere umani attraverso la tecnica alla distinzione fra pandemia ed epidemia, passando per Leopardi e Goethe per parlare di robotica e machine learning: questi alcuni dei temi trattati da Francesco Varanini nel suo nuovo e quanto mai attuale saggio: "Le cinque leggi bronzee dell’era digitale".
Il principio della eleggibilità dei giudici negli Usa è l’inevitabile corollario della legittima esposizione politica dei candidati. Se sono eleggibili (o nominabili dall’autorità politica), è naturale che si conoscano le opinioni e che siano scelti proprio per questo. Al contrario, nei paesi europei, in Italia in particolare, il criterio della “neutralità” del giudice è affermato in modo rigoroso e la sua inosservanza è sanzionabile.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ben 38 milioni bambini al di sotto dei 5 anni sono in forte sovrappeso o obesi in tutto il mondo (dati 2019). Senza un’importante inversione di rotta, questo dato salirà a 70 milioni entro il 2025. I tassi di obesità infantile in Italia sono considerati tra i più alti: è in sovrappeso circa 1 bambino su 3.