Tutela degli animali domestici, interventi dei Carabinieri Nas in tutta Italia
Un vasto intervento dei Carabinieri Nas a tutela degli animali domestici ha portato alla luce irregolarità in 682 tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari in tutta Italia, riscontrando criteri di non conformità nel 26% delle strutture veterinarie controllate.
China, Covid and the psychological effects of quarantines, an intelligent public...
During the pandemic crisis, governments worked to avert the public health threat but often forgot to consider people’s behavioral and psychological patterns, focusing only on the clinical aspects, says Professor Ka Lin from Zhejiang University in China.
Sanità militare, le tecnologie che aiutano la lotta al Covid-19
“Sanità Militare: disruptive Technology anti Covid-19 dalla diagnosi precoce alla sicurezza degli ambienti” è il tema della prima conferenza scientifica sul Covid-19 che ribadisce il ruolo centrale delle Forze Armate nella lotta alla pandemia.
Salute mentale e pandemia nel mercato della psiche
In Italia si consumano circa 12 milioni di confezioni di antipsicotici l’anno. Dal Rapporto Italia 2021 emerge che Il 20% degli italiani ha sperimentato i sintomi della depressione nel corso della pandemia e il 27% si è rivolto a uno psicologo. Eppure, la salute mentale è ancora un tabù anche per il Sistema sanitario nazionale.
Diritto alla salute per tutti durante la campagna vaccinale
La nostra Costituzione afferma con decisione il diritto alla salute senza esclusioni e marginalizzazioni all'interno del corpo sociale. Per questo motivo, andrebbero coinvolti nella campagna vaccinale tutti i gruppi attualmente emarginati dalla politica sanitaria, come i lavoratori stranieri sfruttati e non in regola, o chi non è in possesso di un permesso di soggiorno.
L’architettura biofilica: il design che aiuta a curare
Oltre la bioedilizia e la bioarchitettura, su un piano che riguarda le relazioni anche emotive e biologiche fra gli individui e lo spazio, possiamo approdare al design biofilico. La nostra innata propensione alla natura e all'armonia può aiutare sia la guarigione dei pazienti che un maggiore confort del personale negli ambienti ospedalieri e di cura.
La cybercondria: la dipendenza da autodiagnosi sul web. Google si trasforma...
La cybercondria viene definita come una dipendenza digitale che porta gli individui a fare autodiagnosi cercando sul Web la risposta a sintomatologie comuni, fisiche o psicologiche, ed evitando di ricorrere ad un consulto medico-specialistico.
Sense of duty or heroism? Healthcare personnel role in Italy
Eurispes has gathered Italian people’s opinions about the healthcare personnel work in the last twelve months and about the efficiency of the National Health...
Dovere o eroismo? Gli italiani e il ruolo del personale sanitario
L’Eurispes ha raccolto le opinioni degli italiani sull’operato del personale sanitario negli ultimi dodici mesi e sull’efficienza del Sistema sanitario nazionale. Il 39,1% degli...
Il Presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, all’Eurispes: “Per la Sanità è l’ora...
Tra pubblico e privato vince il professionalismo. Dopo la pandemia largo a chi sa fare. Si esprime così il Presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, nella videointervista realizzata concessa al nostro magazine online.