mercoledì, Novembre 29, 2023

Sanità

SSN

Servizio Sanitario Nazionale da rifare, pesano 15 anni di tagli e...

Il SSN soffre una difficoltà generata da 15 anni di tagli alla Sanità dei diversi Governi e un divario territoriale accentuato dal regionalismo differenziato e dalla mobilità sanitaria tra Regioni. Ciò emerge dal Rapporto GIMBE 2023 sulla Sanità e dal “2° Rapporto sul Sistema sanitario” pubblicato da Eurispes ed Enpam.
farmaci contraffatti

Farmaci contraffatti: la falsificazione nel settore della salute sul web

I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
termometro della salute

Il Termometro della Salute, presentato il 2° Rapporto sul Sistema sanitario...

La ricerca Il Termometro della Salute, promossa dall’Osservatorio Salute, Legalità e Previdenza Eurispes-Enpam e presentata oggi a Roma, torna a proporre, a quasi cinque anni dalla sua prima uscita, un tentativo di complessiva lettura della realtà e delle prospettive del Sistema Sanitario Nazionale.
Legge Gelli

Legge Gelli: il contrasto alla malasanità

Legge Gelli, presentati questa mattina i dati dell’indagine sul campo realizzata dall’Eurispes in collaborazione con la XIII Sezione del Tribunale di Roma, l’Enpam e lo Studio legale Di Maria Pinò.
animali domestici

Tutela degli animali domestici, interventi dei Carabinieri Nas in tutta Italia

Un vasto intervento dei Carabinieri Nas a tutela degli animali domestici ha portato alla luce irregolarità in 682 tra ospedali, cliniche e ambulatori veterinari in tutta Italia, riscontrando criteri di non conformità nel 26% delle strutture veterinarie controllate.
quarantine

China, Covid and the psychological effects of quarantines, an intelligent public...

During the pandemic crisis, governments worked to avert the public health threat but often forgot to consider people’s behavioral and psychological patterns, focusing only on the clinical aspects, says Professor Ka Lin from Zhejiang University in China.
sanità covid-19

Sanità militare, le tecnologie che aiutano la lotta al Covid-19

“Sanità Militare: disruptive Technology anti Covid-19 dalla diagnosi precoce alla sicurezza degli ambienti” è il tema della prima conferenza scientifica sul Covid-19 che ribadisce il ruolo centrale delle Forze Armate nella lotta alla pandemia.
salute mentale

Salute mentale e pandemia nel mercato della psiche

In Italia si consumano circa 12 milioni di confezioni di antipsicotici l’anno. Dal Rapporto Italia 2021 emerge che Il 20% degli italiani ha sperimentato i sintomi della depressione nel corso della pandemia e il 27% si è rivolto a uno psicologo. Eppure, la salute mentale è ancora un tabù anche per il Sistema sanitario nazionale.
salute

Diritto alla salute per tutti durante la campagna vaccinale

La nostra Costituzione afferma con decisione il diritto alla salute senza esclusioni e marginalizzazioni all'interno del corpo sociale. Per questo motivo, andrebbero coinvolti nella campagna vaccinale tutti i gruppi attualmente emarginati dalla politica sanitaria, come i lavoratori stranieri sfruttati e non in regola, o chi non è in possesso di un permesso di soggiorno.
biofilico

L’architettura biofilica: il design che aiuta a curare

Oltre la bioedilizia e la bioarchitettura, su un piano che riguarda le relazioni anche emotive e biologiche fra gli individui e lo spazio, possiamo approdare al design biofilico. La nostra innata propensione alla natura e all'armonia può aiutare sia la guarigione dei pazienti che un maggiore confort del personale negli ambienti ospedalieri e di cura.
Giustizia
di Gian Maria Fara*
La Giustizia deve affrontare il tema delle carceri in maniera sistemica e culturale prima che politica. Le isole carcere rappresentano [...]
sicurezza pmi
di Massimiliano Cannata
Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber [...]
zes unica
di Giovambattista Palumbo*
La Zes unica sostituirà le attuali 8 Zes regionali per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna. Alla [...]
farmaci contraffatti
di redazione
I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
Cultura
“Un innocente assassino” di Margherita Altea è una storia “familiare” nata dal ritrovamento di un diario di memorie di un uomo [...]
di Ilaria Tirelli
Cultura
“La Sicilia bombardata – La popolazione dell’Isola nella Seconda guerra mondiale” è l’ultimo libro pubblicato dal Min. Nello Musumeci. [...]
di Ilaria Tirelli
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: