Mantenimento dei figli maggiorenni? La Cassazione cambia orientamento

Il dovere dei genitori, separati o non, di “mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio”, sancito dall’articolo 30 della Costituzione e dagli articoli 147 e seguenti del codice civile, non cessa con il raggiungimento della maggiore età, ma perdura fino a quando i figli, anche maggiorenni, non abbiano raggiunto un’indipendenza economica.

È proprio il concetto di “indipendenza economica”, cristallizzatosi nel corso degli anni attraverso le varie pronunce costituzionali, ad aver determinato una categoria di figli, per lo più di genitori separati, che sebbene fossero andati molto oltre la maggiore età, si crogiolavano del fatto di non essere economicamente autosufficienti, garantendosi un “vitalizio” mascherato da diritto al mantenimento, posto per la maggior parte dei casi a carico del padre.

Per diversi anni infatti, la Giurisprudenza ha ritenuto che lo status di indipendenza economica del figlio si potesse ritenere raggiunto solo in presenza di un impiego tale da consentirgli un reddito corrispondente alla sua professionalità e adeguato alle sue attitudini e aspirazioni.

Un orientamento giurisprudenziale di questo tipo calato nel contesto socio-economico contemporaneo dove la precarietà del mondo del lavoro è stata accentuata dalla crisi, ha determinato l’insorgere di situazioni paradossali dove un comportamento inerte o un rifiuto ingiustificato di occasioni di lavoro da parte dei figli di genitori separati, ben più che maggiorenni, venivano tollerati e giustificati non solo socialmente, ma anche dalla giurisprudenza.

Per fortuna, con le recenti pronunce, gli Ermellini, pur mantenendo un atteggiamento prudente che tenga conto delle ambizioni, delle possibilità concrete di occupazione e di guadagno di un figlio, hanno detto “no” al diritto al mantenimento di figli che, nonostante l’età non più ”tenera”, hanno continuato a farsi mantenere da mamma o papà.

A tal proposito fa riflettere, oltre che sorridere, la sentenza numero 18076 del 20 agosto 2014, pronunciata nei confronti di due fratelli, rispettivamente di 46 e 47 anni, i quali, forti dell’appoggio materno, avevano sostenuto di non poter essere messi fuori casa e di avere diritto al mantenimento da parte del padre separato, per il solo fatto di impegnarsi attivamente nella ricerca di un lavoro stabile, benché non lo trovassero.

La Cassazione, pronunciandosi, ha mantenuto la severità emersa nei precedenti gradi di giudizio, rigettando il ricorso dei due fratelli e motivando che la crisi economica non può giustificare la “mancata sistemazione” di persone adulte, che hanno concluso da molti anni ogni percorso formativo e che dovrebbero pertanto assumersi la completa responsabilità della propria esistenza.

Ultime notizie
Video

Il peso della burocrazia incide sul lavoro dei docenti italiani. Intervista al Gen. Carlo Ricozzi

  Del secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes colpisce la ricchezza di dati che discendono da un questionario compilato da oltre 5.000...
di redazione
neurolettura
Scienza

Neurolettura: che cosa accade nel cervello quando leggiamo

La neurolettura è l’indagine dell’attività di lettura sulla base delle neuroscienze, grazie alla quale veniamo a conoscenza dei meccanismi complessi alla base di tale attività. Sembra che ne sia coinvolta una sola area del nostro cervello ma che questa sia in contatto e influenzi anche altre facoltà, come quella olfattiva.
di Angela fiore
neurolettura
lavoro
Lavoro

Il lavoro in Italia tra nomadismo digitale e insicurezza

Il lavoro in Italia vede fenomeni nuovi come il nomadismo digitale, che coinvolge il 9,1% dei lavoratori, ma presenta ancora insuperate criticità come il lavoro nero, che il 40,5% degli italiani ha sperimentato almeno una volta. Quasi la metà dei lavoratori è attirata dalla possibilità di lavorare all’estero per avere migliori condizioni economiche.
di redazione
lavoro
futuro del lavoro
Lavoro

Progettare il futuro del lavoro. Dalla Polonia un modello per rinnovare i Servizi Pubblici per l’Impiego

Due studiose polacche hanno elaborato un modello per prevedere quali saranno le prossime esigenze e evoluzioni nel mondo del lavoro, riuscendo a fare un quadro di cosa accadrà nel 2035 in Polonia. Cambiamenti culturali e demografici, innovazione tecnologica e ricerca di nuove competenze saranno i fattori più influenti nel futuro del lavoro.
di Antonio Casella*
futuro del lavoro
dark pattern
Tecnologia

Dark Pattern: quando il consumatore viene manipolato. Occorrono più regole

I Dark Pattern commerciali sono tecniche di manipolazione progettate per sfruttare le vulnerabilità cognitive dei consumatori che effettuano i loro acquisti online. Vanno dalla registrazione forzata di alcuni siti internet alla difficoltà di disdire un abbonamento, alle tecniche di persuasione che fanno leva sulla pressione sociale.
di Mariarosaria Zamboi*
dark pattern
povertà lavorativa
Lavoro

Quando lavorare non basta: la povertà lavorativa nei paesi Ocse

La povertà lavorativa nei paesi Ocse è una realtà, al punto che anche l’Unione europea ha elaborato un parametro per misurarne la presenza negli Stati membri. In Italia il 12% dei lavoratori pur avendo un impiego è a rischio povertà, guadagnando meno di 11.500 euro netti all’anno.
di Marco Marucci*
povertà lavorativa
Istruzione

Istruzione e IA: qualità e valore umano insostituibili. Roberta Rizzo caposervizio Rai News 24

    Il secondo Rapporto sulla Scuola e sull’Università prodotto dall’Istituto Eurispes ed edito da Giunti Scuola ci racconta qualcosa di inedito ma che...
di redazione
empatia
Scienza

Neuroscienze: gli effetti della lettura narrativa sulla capacità empatica

L’empatia desta sempre più interesse in àmbito neuroscientifico, e a supporto di ciò alcuni studi affermano che la lettura narrativa alimenti lo sviluppo di capacità empatiche e creative. Metterci nei panni di un personaggio di fantasia amplia il ventaglio delle possibilità di azione e di pensiero anche nella vita reale.
di Angela fiore
empatia
istruzione
Istruzione

Istruzione, in Italia risorse e stipendi sotto la media Ocse

L’istruzione italiana raccontata nel report “Education at a Glance 2024” è la fotografia di un Paese che invecchia, che non valorizza i suoi docenti e non riesce a colmare i divari educativi e di genere. Da non trascurare poi il dato sui giovani tra i 20 e i 24 anni: 21% di essi non studia, non lavora e non segue percorsi formativi.
di Mariarosaria Zamboi
istruzione
conflitto medio oriente
Sondaggi & Ricerche

Conflitto in Medio Oriente e antisemitismo, l’opinione degli italiani

Conflitto in Medio Oriente, la maggioranza degli italiani non mette in dubbio il diritto di esistere di Israele ma una parte di essi vuole il riconoscimento di uno Stato palestinese. I recenti episodi di antisemitismo preoccupano il 54% degli italiani; il 14% del campione nega la Shoah, un dato in pericoloso aumento negli ultimi 20 anni.
di redazione
conflitto medio oriente