Lavoro minorile: un problema di tutti

lavoro

Nei paesi a basso reddito, circa il 20/30 per cento dei minori lascia la scuola e inizia a lavorare prima dei 15 anni anni di età. Secondo le stime più recenti sarebbero 168 milioni i minori che lavorano, di cui 120 milioni hanno tra i 5 e i 14 anni.

È quanto evidenzia un nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) realizzato in concomitanza della Giornata mondiale contro il lavoro minorile, il prossimo 12 giugno 2015.

Dal “Rapporto globale sul lavoro minorile 2015: aprire ai giovani la strada al lavoro dignitoso” emerge che i giovani costretti a lavorare da bambini tendono ad accontentarsi di un lavoro familiare non retribuito o di un impiego mal pagato.

Il Rapporto segnala inoltre la priorità di una doppia sfida da affrontare: quella di eliminare il lavoro minorile e, insieme, di garantire un lavoro dignitoso per i giovani. L’analisi condotta in 12 paesi ha monitorato i percorsi professionali di ex bambini lavoratori e di quelli che hanno abbandonato gli studi.
I principali risultati emersi hanno delineato una sorta di identikit del minore che si trova precocemente immesso nel mercato del lavoro:

  • il coinvolgimento prematuro nel lavoro minorile è associato a livelli bassi di istruzione e, successivamente, a impieghi che non rispondono ai criteri di lavoro dignitoso;
  • i minori che abbandonano la scuola prematuramente hanno meno probabilità di accedere ad un posto di lavoro stabile e corrono più rischi di rimanere esclusi dal mondo del lavoro;
  • in molti paesi, una elevata percentuale di minori tra i 15 e 17 anni svolge lavori classificati come pericolosi o peggiori forme di lavoro minorile;
  • i minori impiegati in lavori pericolosi è probabile abbiano lasciato la scuola prima del raggiungimento dell’età minima di accesso al lavoro.

Per attivare interventi tempestivi e agire sul fenomeno deve essere rivolta particolare attenzione ai 47,5 milioni di giovani tra i 15 e i 17 anni che svolgono lavori pericolosi e alla particolare vulnerabilità delle adolescenti e delle giovani donne.

 

«Il nuovo rapporto sottolinea la necessità di un approccio politico coerente che affronti allo stesso tempo il lavoro minorile e la mancanza di posti di lavoro dignitoso per i giovani. Assicurare che i bambini vadano a scuola e ricevano una istruzione di qualità, almeno fino all’età minima di accesso al lavoro, avrà conseguenze per tutta la loro vita. È l’unico modo per un bambino di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per continuare ad apprendere e per la sua futura vita professionale», ha dichiarato il Direttore Generale dell’ILO, Guy Ryder.

Per rispondere a questa sfida, il Premio Nobel per la pace 2014 Kailash Satyarthi che interverrà l’11 giugno alla Conferenza Internazionale del Lavoro  dell’ILO, chiede un cambiamento di mentalità: «Quando pensiamo ai nostri figli, immaginiamo per loro un futuro da medici, ingegneri e professori — il mondo è loro. Ma quando si parla di altri bambini, pensiamo, ok, sono bambini poveri, lasciamoli lavorare, li aiuteremo poi. Dobbiamo considerare tutti i bambini come nostri figli».

Giornata mondiale contro il lavoro minorile: gli eventi nel mondo

Il tema della Giornata 2015 è «NO al lavoro minorile – SI all’istruzione di qualità» . Il 12 giugno sono previsti eventi e iniziative di vario tipo in 55 paesi del mondo . A Ginevra, Kailash Satyarthi e la First Lady del Panama, Lorena Castillo de Varela, interverranno ad una discussione con altri delegati della Conferenza Internazionale del lavoro dell’ILO.
L’evento a Ginevra richiamerà l’attenzione anche sulla nuova campagna per la ratifica del Protocollo ILO sul lavoro forzato adottato nel giugno 2014. L’ILO stima vi siano 5 milioni di bambini in condizioni di schiavitù e pratiche simili. La maggioranza non ha accesso all’istruzione di base.
In Italia, Papa Francesco ha ricordato la Giornata mondiale contro il lavoro minorile  nel corso dell’Angelus del 7 giugno in Piazza San Pietro con queste parole «Venerdì prossimo si celebra anche la Giornata mondiale contro il lavoro minorile. Tanti bambini nel mondo non hanno la libertà di giocare, di andare a scuola, e finiscono per essere sfruttati come manodopera. Auspico l’impegno sollecito e costante della Comunità internazionale per la promozione del riconoscimento fattivo dei diritti dell’infanzia». Anche a Milano, a margine di EXPO2015, sono state organizzate diverse manifestazioni  in collaborazione con tutti i partecipanti all’iniziativa dell’ILO «La musica contro il lavoro minorile».

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata