HomeIn primissimo pianoUno sguardo dal ponte

Uno sguardo dal ponte

di
Emilio Albertario

 

 

 

 

Come nel film di Sidney Lumet – tratto da un dramma di Arthur Miller – vogliamo anche noi scattare una foto cruda e drammatica, affacciati su un parapetto che guarda Genova. È quella del Ponte Morandi, crollato in parte il 14 agosto di due anni fa. Sotto le macerie furono recuperati 43 corpi senza vita. A mezzanotte e un minuto del 5 agosto prossimo, il nuovo Ponte San Giorgio riaprirà al traffico, costruito a tempo di record e senza burocrazia. Il gioiello di Renzo Piano verrà attraversato, per la prima volta, il 3 di agosto dal Presidente Mattarella, con un gesto altamente simbolico. Fino ad oggi, i parenti delle vittime hanno annunciato di voler disertare la cerimonia; i dirigenti della concessionaria Aspi, che avrà, comunque, le chiavi dell’opera, sicuramente non ci saranno. Dando uno sguardo dal ponte si vede Genova ferita e il suo porto che vogliono ripartire. Tutto è pronto, ma ancora non c’è giustizia per tante vittime innocenti. E non c’è ancora chiarezza sulla gestione futura delle nostre autostrade, spina dorsale di una Italia piegata dal Covid che ha bisogno di muoversi per ripartire.

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: