Europee, campagna elettorale tra social e fast politics. “Ma la dimensione rimane nazionale”

I temi della campagna elettorale, il suo linguaggio e le modalità espressive. L’uso dei social e l’affermazione della fast politics, un dibattito politico fatto appunto di istanti, di temi lanciati e consumati compulsivamente, oggi vitali per il Paese e domani già dimenticati e sostituiti da un nuovo tema. Alla vigilia del voto per rinnovare il Parlamento europeo, ne parliamo con Alberto Bitonti, docente di Teoria politica e di Comunicazione politica presso l’Università della Svizzera Italiana.

Prof. Alberto Bitonti, prima di tutto vorrei chiederle se, secondo lei, questa sia stata realmente una campagna elettorale per le elezioni europee o, piuttosto, volta a definire il peso dei partiti politici in Italia.
Da molti anni ormai viviamo in quella che Blumenthal nel 1980 definì “campagna elettorale permanente”, in cui i partiti e i leader coltivano e cercano il consenso senza soluzione di continuità, cioè senza una vera differenza tra il momento pre-elettorale e il periodo in cui sono eventualmente al governo. Questa caratteristica rende più sfumata la distinzione tra le diverse campagne elettorali, nazionali, europee e addirittura locali. La differenza dovrebbe ritrovarsi sui temi, sui contenuti (diversi per i vari livelli), tuttavia siamo ad oggi legati (non solo in Italia) a una dimensione prettamente nazionale del dibattito pubblico: così è stato anche questa volta.

Partiamo allora dai contenuti: quali sono stati i temi forti di questa campagna elettorale, quali i grandi assenti?
Immigrazione, dibattito sul cleavage fascismo/antifascismo e riflessioni sulla tenuta del governo hanno campeggiato sulle prime pagine dei giornali delle ultime settimane, con Matteo Salvini in un modo o nell’altro sempre al centro della scena. Gli assenti sono stati proprio i grandi temi di rilevanza europea, quali la lotta ai cambiamenti climatici o la governance dell’Unione. Proprio su questo fronte (che invece dovrebbe essere centrale in una campagna per le elezioni europee) tutti sembrano invocare un generico “cambiamento”, ma la domanda a cui pochi rispondono è: in che modo? Sebbene la distinzione tra i cosiddetti “sovranisti” (che chiamerei più semplicemente nazionalisti) e gli europeisti sia politicamente chiara (da una parte chi vuole fermare il processo di integrazione, dall’altra chi vuole rafforzarlo, da una parte la chiusura, dall’altra l’apertura), credo vi sia una notevole confusione in merito, a volte alimentata strategicamente da partiti che non vogliono prendere una posizione netta, altre volte permessa da media e giornalisti poco “incalzanti” o troppo accomodanti verso i politici.

Negli anni si è spesso detto: “questa è la peggiore campagna elettorale di sempre”. Secondo lei, c’è stata un’ulteriore escalation negativa? Come si è caratterizzata la comunicazione politica dei nostri partiti, in relazione a linguaggio, modalità espressive, approccio?
Ciò che s’intende con questa involuzione ha a che fare con quello che l’amico Luigi Di Gregorio descrive benissimo nel suo ultimo libro, Demopatia (Rubbettino 2019): una politica che vive di istanti, di istinti e di immaginazione, invece che di dati reali, dibattito razionale e visioni di medio-lungo periodo. La disintermediazione della comunicazione tra leader ed elettori, le dinamiche legate all’uso dei social, alla creazione delle cosiddette echo chambers e alle molteplici possibilità di disinformazione, la scarsità di giornalisti all’altezza del loro compito di watchdog e l’insufficiente media literacy degli elettori sono tutti fattori di questa involuzione.

A suo avviso, questa campagna elettorale si è svolta più nelle piazze, più sui media tradizionali, o più sui social?
Naturalmente in tutti e tre, con alcune leggere differenze legate a età, livello di istruzione e altre variabili demografiche. La quarta fase della comunicazione politica teorizzata da Blumler descrive in effetti una compresenza di diversi media e canali di comunicazione politica, e non una sostituzione dei media tradizionali da parte dei nuovi. Proprio i new media, tuttavia, acquisiscono sempre più importanza, anche come amplificatori e diffusori di contenuti legati ad altri media (si pensi alle dirette Facebook di comizi o alla diffusione di interviste televisive o altri contenuti via social o Whatsapp), in una cross-medialità crescente. La differenza riguardante i social consiste nell’enorme potenza a disposizione di chi fa propaganda on line, per il semplice fatto che si plasmano messaggi sulla base di micro-target e di dati reali (big data) riguardanti le attitudini degli elettori. Il caso Cambridge Analytica ha reso tutto questo molto chiaro. Mi sembra che in Italia vi sia ancora poca consapevolezza in merito. Si pensi alla mancanza di trasparenza riguardante la provenienza del denaro usato per l’advertising on line, o alla pesante manipolazione delle performance digitali dei leader attraverso account falsi e pacchetti di follower o di like generati artificialmente.

Se dovesse individuare una prerogativa dell’ultima campagna elettorale, un elemento che la differenzia dalle precedenti, quale indicherebbe?
Direi una più evidente affermazione della fast politics, un dibattito politico fatto appunto di istanti, di temi lanciati e consumati compulsivamente, oggi vitali per il Paese e domani già dimenticati e sostituiti (spesso ad arte) da un nuovo tema. Negli ultimi anni il ciclo delle notizie e dei temi è diventato ancora più vorticoso, in un gioco sempre più slegato da dati reali o da riflessioni più approfondite e visioni di lungo periodo.

I temi europei sono sentiti dai cittadini italiani? Qual è il livello di reale conoscenza in materia? Esiste una sfera pubblica europea?
La maggior parte dei temi europei (che sono ormai, a tutti gli effetti, temi di politica interna) arriva nel dibattito pubblico nazionale attraverso le voci e i frames (punti di vista) dei leader politici e dei media. È a questi (a mio avviso soprattutto ai secondi) che bisogna guardare per capire dove sia il problema di una insufficiente informazione o di una scarsa comprensione delle poste in gioco delle politiche dell’Unione. Proprio perché si tratta ormai di politica interna, credo varrebbe la pena di introdurre stabilmente l’educazione civica europea a scuola, cosicché tutti possano avere quanto meno un’idea basilare di come funzionano l’Unione, la Commissione, il Consiglio, di che cosa significhi essere cittadini europei. Finché non emergerà una diffusa consapevolezza su questo in tutti i paesi membri, e finché non avremo una governance istituzionale e una dinamica politica di natura realmente continentale, non vi potrà essere una sfera pubblica europea degna di questo nome. Direi, inoltre, che è una strada che deve costruirsi nei cuori non meno che nelle menti dei cittadini: per usare il lessico aristotelico, serve il logos, ma anche il pathos. Mercato unico, ma anche comunanza di sentimento e di appartenenza ideale.

Qual è oggi la posizione italiana nello scenario internazionale?
Per rispondere a questa domanda, penso sia necessario affrontarne un’altra: a fronte delle sfide globali che abbiamo innanzi (clima, migrazioni, commercio internazionale, sicurezza energetica e informatica), pensiamo che sia meglio agire da soli come Italia o come parte di una potenza regionale come l’Unione europea? A seconda della risposta a questa domanda, e a seconda dell’approccio nazionalista o europeista che si adotta, ognuno potrà valutare quale sia oggi la posizione italiana nello scenario internazionale. Credo sia questo il nodo principale del “sovranismo”: posto che a tutti piace la sovranità, qual è il livello appropriato di sovranità che riteniamo auspicabile o più efficace?

Quali sono le prospettive dell’Unione europea per il futuro?
Naturalmente questo dipende dagli equilibri politici (tra nazionalisti ed europeisti) dei prossimi anni, non solo strettamente nel Parlamento europeo che eleggeremo questa settimana, ma anche e soprattutto dai governi dei paesi membri, dalle leadership che saremo in grado di produrre, e dal coraggio che questi leader saranno in grado di convogliare al cospetto della storia. I segnali non sono incoraggianti ma chissà…

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata