Intervista all’Ambasciatore Giampiero Massolo: “Europa: nessuno si salva da solo”

 


 

L’Ambasciatore Giampiero Massolo, a margine della presentazione dell’Osservatorio permanente sui Temi Internazionali dell’Eurispes, ha voluto offrire un primo contributo alla riflessione sugli argomenti che saranno affrontati dagli esperti e dagli studiosi chiamati a confrontarsi in seno all’Osservatorio stesso. L’intervista è stata realizzata per la nostra rivista online da Emilio Albertario.

L’Osservatorio permanente sui Temi Internazionali, che l’Eurispes ha costituito con Lei alla guida, analizzerà, in particolare, i rapporti fra gli Stati, il fenomeno della globalizzazione e i modelli di governance mondiale. Ma avrà una particolarità: in primo piano ci sarà l’Italia?

Credo che l’Italia non possa continuare a stare al mondo se non ha, delle dinamiche internazionali, una visione più precisa di quanto non sia avvenuto finora. Nel senso che al mondo esistono pochissime grandi potenze – che identificano il loro interesse nazionale con tutto quanto accade nel mondo – e molte potenze. Le potenze hanno interessi settoriali che perseguono, evidentemente non avendo la taglia di una superpotenza, ma senza dimenticare la visione complessiva delle dinamiche mondiali. A me piacerebbe che l’Italia acquisisse, sempre più, il senso di questa visione globale e quindi tutto quanto, come questo Osservatorio, può contribuire ad aumentare il livello di consapevolezza, che, dunque, è da incoraggiare e da promuovere. Quindi, l’Italia al centro, ma con una visione complessiva; e attraverso la visione complessiva e dalla visione complessiva una definizione, quanto più accurata possibile, di quelli che potrebbero essere gli interessi nazionali da promuovere.

L’interesse nazionale ha bisogno di essere monitorato costantemente al mutare delle circostanze sociali e politiche. Ciò non mette in discussione il nostro forte radicamento in Europa?

No, nel senso che esistono degli elementi permanenti dell’interesse nazionale che sono evidentemente dati dalla collocazione geografica, dalla storia, dall’animo delle persone che, quindi, esulano dalle contingenze pratiche. Poi un altro di questi interessi permanenti è basato sulla constatazione che nel mondo di oggi nessun paese può fare da sé e, quindi, ciascun paese ha bisogno di quello che noi analisti chiamiamo “potere di coalizione”: esso si esplica con gli àmbiti multilaterali che rappresentano una possibilità, per i paesi che non sono superpotenze, di promuoversi, di dare una maggiore consistenza alla loro dimensione internazionale. L’Europa è uno di questi àmbiti, l’interesse nazionale italiano non ne può prescindere; il che, peraltro, non significa, accettare acriticamente qualsiasi cosa venga da Bruxelles.

Un tema affascinante per l’Osservatorio potrebbe essere esaminare il ruolo dell’Italia in rapporto ai nuovi assetti in Nord Africa, negli Stati Uniti, in Medio Oriente, senza dimenticare che con la Russia abbiamo problemi commerciali ancora aperti.

L’Italia è un Paese dialogante, un Paese che si trae giovamento dalla libertà dei flussi economici, commerciali, culturali. Questi sono dei vantaggi sui quali l’Italia può e deve contare, quindi deve incoraggiare tutto quello che va in tale direzione. Questo significa che deve curare, in modo particolare, quello che è l’ambito geografico nel quale si trova “immersa”, che parte dall’Adriatico, scende giù a Sud, vira verso Ovest fino al Marocco e ritorna attraverso tutto il Maghreb, attraverso l’Africa Subsahariana fino a lambire l’Iraq, l’Iran e ritorna ancora, attraverso il Corno d’Africa fino all’Africa Centrale, all’Africa Occidentale. È chiaro che una dimensione, un’irradiazione di questo genere dell’interesse nazionale presuppone delle alleanze che sono ad un tempo europee, ma anche molto fortemente si esprimono attraverso il cerchio del rapporto Transatlantico e dunque all’interno della Nato. Non ne possiamo prescindere, questo è il cerchio delle nostre alleanze e credo che in questo àmbito dobbiamo ben distinguere i paesi con i quali siamo alleati e i paesi con i quali ci troviamo a percorrere tratti di strada, che sono partner e magari alleati lo sono meno.

I primi vent’anni del Terzo secolo sono all’insegna della tecnologia; soprattutto nel settore delle telecomunicazioni si sta giocando una partita dai risultati incerti che vede l’Europa tra l’incudine della Cina e il martello degli Stati Uniti. Rimanere autonomi è fondamentale per lo sviluppo del Continente?

In primo luogo, l’Europa deve stare ben attenta a non diventare terra di contesa, nel senso che la tecnologia, le autostrade del 5G, l’intelligenza artificiale che elabora masse di dati impensabili, tutti questi sono i fattori che fanno oggi la sovranità. Da questo punto di vista, proprio perché l’Europa non rimanga oggetto di contesa ma sia quanto più possibile soggetto – soggetto di alleanze poi, perché anche l’Europa non può pensare di stare con chi non è nel suo alveo naturale che evidentemente si gioca nella partita ad Ovest, più che nella partita ad Est –, l’idea che un po’ di sano sovranismo europeo, un po’ di sana autonomia europea nelle tecnologie avanzate, ci sta tutta.

La sicurezza dell’Europa, oltre ad essere garantita dall’intelligence, dovrebbe poter contare su un sistema di protezione comune, il cosiddetto “esercito europeo”. L’Italia, che ha una forte tradizione nell’industria della difesa, come può affermare sempre di più la qualità del suo prodotto, fermo restando che l’obiettivo è sempre la pace?

Paradossalmente, in fondo non c’è una posizione dell’industria della difesa nei confronti del tema della difesa europea, perché è un tema dei governi. Alle aziende conviene naturalmente che ci sia una difesa europea, un procurement europeo, un àmbito europeo che eviti le sovrapposizioni, favorisca le collaborazioni e faccia nascere dei forti campioni europei. Sta ovviamente ai governi creare le condizioni affinché questo genere di collaborazione vada avanti. Devo dire, da questo punto di vista, mentre le aziende le vedo pronte, mentre gli apparati militari li vedo già con tutti i loro piani e organigrammi, piani militari messi a punto, i governi sono ancora, purtroppo, alla ricerca di una comune identità dal punto di vista della difesa e della sicurezza, e questo non ci giova. Non credo tanto in un “esercito europeo”, quanto piuttosto nella convinzione di dotare l’Europa dei mezzi più aggiornati, che siano mezzi di terra – come i progetti relativi ai nuovi carri armati –, che siano mezzi aerei – il progetto del nuovo caccia europeo –, che siano le nuove navi – e da questo punto di vista le fregate FREMM italiane sono un battistrada importante, su questo possono essere costruiti altri progetti. Ma è inutile che ci nascondiamo dietro un dito: finché la Francia – che ormai è l’unico paese nucleare europeo dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea –, non metterà a disposizione dell’Europa il proprio deterrente nucleare, un grande progresso della difesa europea non lo vedo. Vedo invece uno sforzo, giusto, costante, di rendere questa difesa europea complementare all’ambito più vasto che è quello Transatlantico.

“Sempre” e “ancora”, sono due avverbi la cui sostanziale differenza non sfugge soprattutto ad un diplomatico. L’immagine dell’Italia all’estero è “ancora” o “sempre” in primo piano nel panorama politico internazionale?

C’è una domanda d’Italia nel panorama politico internazionale che noi spesso, in Italia, sottovalutiamo, quindi voto per il “sempre”.

Ultime notizie
nessuno escluso
Giustizia

“Nessuno escluso “, la Costituzione all’interno delle carceri

Grazie al progetto “Nessuno escluso “ la Costituzione arriva all’interno delle carceri. I detenuti potranno avere accesso a testi specifici su argomenti normativi e costituzionali. Lo scopo è rendere i detenuti partecipi del proprio percorso attraverso una una maggiore comprensione del sistema giudiziario italiano.
di Angela Fiore
nessuno escluso
turismo
Turismo

Il turismo italiano in mani straniere, il Fisco ci rimette 2 miliardi di euro ogni anno

Il turismo italiano è in gran parte in mani straniere: i primi gruppi italiani Th Resorts e Gruppo Una si posizionano solo al 7° e 8° posto. Ciò determina una perdita per il Fisco di 2 miliardi ogni anno, e non solo: come cittadini perdiamo gran parte dei benefici del turismo, assumendone al 100% le ricadute negative.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
informazione
Informazione

È davvero finita l’era della carta stampata? L’informazione tra Social media e IA

Un paio di decenni fa ci si chiedeva come la Rete avrebbe cambiato l’informazione; oggi, la stessa domanda si pone nei confronti dell’IA. Ma il dato più evidente, tra tutti, è il cambiamento nella fruizione di notizie: calano le vendite dei quotidiani cartacei, cresce la percentuale di chi legge notizie online, o addirittura attraverso i Social Network.
di Roberta Rega*
informazione
scuola
Istruzione

″Ricostruire il ruolo sociale degli insegnanti”, intervista al Presidente Luciano Violante su scuola e istruzione

Il Presidente Luciano Violente dialoga su scuola e istruzione nel dibattito intrapreso dall’Osservatorio dell’Eurispes sulle Politiche educative. Tra le priorità individuate c’è la ricostruzione del ruolo sociale degli insegnanti, con una retribuzione più alta e valutazioni periodiche sul loro operato.
di Massimiliano Cannata
scuola
matrimoni misti
Società

Immigrazione: in crescita i matrimoni misti in Italia

I matrimoni misti testimoniano una società italiana sempre più multietnica. Nel 2022 sono il 15,6% dei matrimoni totali, 3 su 4 sono tra italiani e spose straniere, provenienti soprattutto dall’Unione europea e dall’Europa centro-orientale. Le unioni miste sono diffuse soprattutto al Nord e al Centro, meno al Sud.
di Raffaella Saso*
matrimoni misti
quoziente familiare
Fisco

Quoziente familiare e incentivi alla natalità

Il quoziente familiare potrebbe figurare nella prossima legge di Bilancio, al fine dichiarato di dare più risorse a chi ha figli. L’evoluzione della giurisprudenza e della società dimostra infatti che l’attuale modello impositivo non è in grado di tutelare una società in cui i figli sono ormai merce sempre più rara.
di Giovambattista Palumbo*
quoziente familiare
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo