Per un nuovo patto sociale fondato sulla solidarietà globale

Nella rubrica “Metafore per l’Italia”, pubblichiamo un’altra riflessione del Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, estratta dal libro La Repubblica delle Api.

«La società complessa è caratterizzata dalla vicinanza del lontano, da appartenenze e mobilitazioni molteplici quasi istantanee che riguardano le piccole e le grandi quotidianità; da simboli di appartenenza forti (linguaggio, estetica, ecc.), da confini indefiniti e che tendono a scomparire, da princìpi morali che una volta raggiunto il livello iperparticolaristico, si fanno sempre più globalizzanti e trascendenti. È in questa società che sta emergendo l’uomo del “post-individualismo”: il global-io. Fino ad oggi l’imprevedibilità del mondo globale ci ha reso apatici e abbiamo finito con l’affidarci al caso o a temerlo.

Il global-io nasce da un ribaltamento di prospettiva: si passa dal caso al caos e ci si rende conto del fatto che nel mondo nulla accade per caso e tutto è importante. Nelle trame dei film che narrano futuristici viaggi nel tempo non manca mai un passaggio in cui si sottolinea la regola fondamentale che deve seguire ogni navigatore del continuum spazio-temporale: non compiere azioni significative perché ogni piccolo cambiamento del passato, temutissimo, può ribaltare il futuro.

La pervasività della globalizzazione ci sta aiutando (addestrando?) a superare l’illusione di una separatezza dell’io dal resto del mondo: sono concrete soltanto le distinzioni che consentono l’emergere dell’identità individuale e che, per quanto naturalmente fondate, sono assolutamente culturali. L’io globale non è la negazione dell’io, ma l’io che prende coscienza del fatto che deve confrontarsi con mondi, fenomeni, persone, che, per quanto apparentemente lontani, lo riguardano molto da vicino. Se non lo saremo per bontà d’animo, saremo buoni per forza, per opportunismo, anche con ciò che si muove a grande distanza da noi, perché la cattiveria è un costo che alla fine grava su tutti.

Il patto sociale che l’uomo della società complessa prima o poi dovrà sottoscrivere si dovrà fondare su una solidarietà globale. «Abbiamo bisogno di una nuova etica: non altruistica e contro l’egoismo, ma attraverso la conoscenza e la presa di coscienza (in tempo) che è l’egoismo sui “tempi lunghi” che oggi ci porta necessariamente alla solidarietà» (C. Pozzoli).

Il global-io non si dissocia dalle proprie (cor)responsabilità sociali, dai propri errori e, in ultima analisi, da se stesso e non cade nel fatalismo, così come invece capita all’uomo contemporaneo che per difendersi dall’incertezza tenta di rimuoverla. Si assume le proprie responsabilità, non impreca alla sfortuna, né si rassegna alla sorte, non cerca capri espiatori. È certo che le decisioni, così come gli effetti delle nostre azioni, sono sempre in gran parte incerte, ma l’io globale è consapevole che un impatto sulla realtà c’è sempre e la responsabilità è comunque nostra o almeno dobbiamo agire e pensare come se fosse così.

Ispirato da uno spirito neo-solidale o neo-egoista di un egoismo illuminato e conscio di sé e del mondo con cui deve confrontarsi, l’io globale potrà compiere scelte coraggiose: potrà perdere, distruggere per ricostruire, confrontarsi con la diversità, con la complessità, accettare la sfida e rispondere complicando ulteriormente. Dovrà essere sempre più attento alla tutela dei suoi e degli altrui diritti, perché gli uni si confondono negli altri. Dobbiamo imparare a ragionare come se il mondo dipendesse da noi, se vogliamo liberarci del nostro fatalismo, della mancanza di coraggio e di responsabilità». (2001)

Ultime notizie
nessuno escluso
Giustizia

“Nessuno escluso “, la Costituzione all’interno delle carceri

Grazie al progetto “Nessuno escluso “ la Costituzione arriva all’interno delle carceri. I detenuti potranno avere accesso a testi specifici su argomenti normativi e costituzionali. Lo scopo è rendere i detenuti partecipi del proprio percorso attraverso una una maggiore comprensione del sistema giudiziario italiano.
di Angela Fiore
nessuno escluso
turismo
Turismo

Il turismo italiano in mani straniere, il Fisco ci rimette 2 miliardi di euro ogni anno

Il turismo italiano è in gran parte in mani straniere: i primi gruppi italiani Th Resorts e Gruppo Una si posizionano solo al 7° e 8° posto. Ciò determina una perdita per il Fisco di 2 miliardi ogni anno, e non solo: come cittadini perdiamo gran parte dei benefici del turismo, assumendone al 100% le ricadute negative.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
informazione
Informazione

È davvero finita l’era della carta stampata? L’informazione tra Social media e IA

Un paio di decenni fa ci si chiedeva come la Rete avrebbe cambiato l’informazione; oggi, la stessa domanda si pone nei confronti dell’IA. Ma il dato più evidente, tra tutti, è il cambiamento nella fruizione di notizie: calano le vendite dei quotidiani cartacei, cresce la percentuale di chi legge notizie online, o addirittura attraverso i Social Network.
di Roberta Rega*
informazione
scuola
Istruzione

″Ricostruire il ruolo sociale degli insegnanti”, intervista al Presidente Luciano Violante su scuola e istruzione

Il Presidente Luciano Violente dialoga su scuola e istruzione nel dibattito intrapreso dall’Osservatorio dell’Eurispes sulle Politiche educative. Tra le priorità individuate c’è la ricostruzione del ruolo sociale degli insegnanti, con una retribuzione più alta e valutazioni periodiche sul loro operato.
di Massimiliano Cannata
scuola
matrimoni misti
Società

Immigrazione: in crescita i matrimoni misti in Italia

I matrimoni misti testimoniano una società italiana sempre più multietnica. Nel 2022 sono il 15,6% dei matrimoni totali, 3 su 4 sono tra italiani e spose straniere, provenienti soprattutto dall’Unione europea e dall’Europa centro-orientale. Le unioni miste sono diffuse soprattutto al Nord e al Centro, meno al Sud.
di Raffaella Saso*
matrimoni misti
quoziente familiare
Fisco

Quoziente familiare e incentivi alla natalità

Il quoziente familiare potrebbe figurare nella prossima legge di Bilancio, al fine dichiarato di dare più risorse a chi ha figli. L’evoluzione della giurisprudenza e della società dimostra infatti che l’attuale modello impositivo non è in grado di tutelare una società in cui i figli sono ormai merce sempre più rara.
di Giovambattista Palumbo*
quoziente familiare
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo