HomeCulturaRi-costituire l'Italia. “Le parole della resilienza”: l'iniziativa di Minerva...

Ri-costituire l’Italia. “Le parole della resilienza”: l’iniziativa di Minerva Edizioni

di
redazione

L’Eurispes aderisce all’iniziativa promossa dalla Minerva Edizioni “Le parole della resilienza” per rendere fruibile la creatività dei suoi Autori attraverso video che raccontano, con un concetto o una parola chiave, la loro opera. Il Presidente del Comitato Scientifico dell’Eurispes, Alberto Mattiacci, in un video parla del Rapporto Italia 2020, giunto alla 32edizione, sottolineando la necessità espressa dal Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, di “ri-costituire” l’Italia; una proposta che in questo difficile momento storico è necessario riportare al centro del dibattito. Afferma Fara: «Per riportarla al centro dell’attività dello Stato, e perché ritorni ad ispirarne l’azione, la Politica deve fare una cura “ri-costituente”, cioè deve affrontare una nuova fase costituente».

Nel video, Alberto Mattiacci spiega: «Raccogliendo la proposta del nostro Editore di individuare una parola chiave da mettere al centro dell’attenzione in questa fase difficile, abbiamo colto questa parola dalle Considerazioni Generali del Rapporto Italia 2020 scritte dal Presidente dell’Istituto, Gian Maria Fara. La parola è “ri-costituzione”, che non significa “ri-costruzione”: significa, invece, ripensare l’architettura delle Istituzioni, ripensare il modo in cui le Istituzioni dialogano tra loro a beneficio del Paese, e il modo in cui le Istituzioni dialogano con i cittadini e i cittadini con le Istituzioni».

Guarda il video

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: