Fattura elettronica: primo bilancio di un’innovazione

L’avvio dell’obbligo di Fattura Elettronica verso tutta la Pubblica Amministrazione, avvenuta in due tappe, il 6 giugno 2014 per la Pubblica Amministrazione Centrale e il 31 marzo 2015 per la Pubblica Amministrazione Locale, sta determinando una crescita elevata dei numeri e dei volumi sulla fattura elettronica.

Volendo realizzare un primo bilancio è possibile notare come, ad esempio, nel solo mese di luglio 2015 il Sistema di Interscambio, gestito da Sogei per conto dell’Agenzia delle Entrate, ha ricevuto correttamente 2.625.369 file di fatture elettroniche, il 92,52% sono stati inoltrati alle PA, il 7,24% scartati per errori o per impossibilità di recapito (dato che sta diminuendo mese per mese a dimostrazione del fatto che le imprese hanno sempre più esperienza e stanno diminuendo gli errori di invio al sistema e le PA si stanno rendendo sempre più raggiungibili). Il mese di agosto ha visto un naturale rallentamento dei volumi che tuttavia sono ammontati a 1.791.111 file fattura.

Il prossimo passo si auspica possa essere quello di un’adozione diffusa della fattura elettronica anche tra privati (mercato business-to-business), fungendo da volano per i processi di dematerializzazione e digitalizzazione dell’intero ciclo ordine, fatturazione e pagamento e per la digitalizzazione del Paese.

Tale obiettivo è assolutamente chiaro al Legislatore, tanto che lo scorso 18 agosto 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n.190 del 18/8/2015) il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 sulla Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici (fatturazione elettronica).

In particolare il Decreto legislativo emanato in attuazione dell’articolo 9, comma 1, lettere d) e g), della legge 11 marzo 2014, n. 23, stabilisce degli incentivi per i soggetti che opteranno per la trasmissione telematica delle fatture o dei relativi dati e dei corrispettivi (eliminazione dell’obbligo di trasmettere lo spesometro e di effettuare le comunicazioni black list e tempi più rapidi per il rimborso Iva).

Il provvedimento è entrato in vigore il 2 settembre u.s. e stabilisce i seguenti termini:

  • a decorrere dal 1° luglio 2016, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti, gratuitamente, un servizio per la generazione, la trasmissione e la conservazione delle fatture elettroniche;
  • a decorrere dal 1° gennaio 2017, il Ministero dell’economia e delle finanze mette a disposizione dei soggetti passivi dell’imposta sul valore aggiunto il Sistema di Interscambio.

Le principali novità, in seguito all’accoglimento delle osservazioni parlamentari, riguardano un maggior coinvolgimento delle associazioni di categoria nell’ambito di forum nazionali sulla fatturazione elettronica (avviati già da alcuni anni su impulso della Commissione Europea, come da suggerimento della stessa comunità italiana sulla base dell’esperienza del Consorzio CBI), nei processi per la definizione delle regole tecniche, delle modalità e dei termini per la trasmissione telematica delle fatture.

Si tratta di un passo importante, seppur complesso da attuare, che potrà portare ai risultati desiderati solo se si diffonderà sempre di più la “cultura del digitale” con la convinzione che la digitalizzazione sia un processo inevitabile per l’intero sistema economico.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata